Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today25 Aprile 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Il 25 aprile 1945 Milano veniva liberata dai partigiani e dagli antifascisti. In quelle ore le insurrezioni di popolo di Torino e Genova cacciavano i nazifascisti. 78 anni dopo, l’Italia è ancora divisa. Il Presidente del Senato La Russa, seconda carica dello Stato, parla dell’attentato di via Rasella come un atto compiuto dai resistenti contro una sedicente banda musicale di semi pensionati, di una Costituzione non antifascista. La premier Meloni descrive come generici italiani le 335 vittime antifasciste della strage delle Fosse Ardeatine. Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida si scaglia contro una presunta sostituzione etnica degli italiani. Il ministro dell’Istruzione Valditara chiede le dimissioni della dirigente scolastica di Firenze colpevole di aver criticato il pestaggio nei confronti di un ragazzo di sinistra da parte di coetanei di destra davanti ad un liceo. In tanti chiedono una pacificazione nazionale. Gianfranco Fini, ex delfino di Giorgio Almirante, esponente di punta del Msi, si rivolge a Meloni chiedendole di essere antifascista, e si assume la paternità della svolta di Fiuggi con la nascita di Alleanza Nazionale. L’ex Presidente della Camera Luciano Violante, ex Pci/Pds/Ds e ora del Pd parla ripetutamente di pacificazione. La stessa cosa la chiedono storici, giornalisti, esponenti politici, intellettuali di destra e di sinistra. Personalmente continuerò, un po’ cocciuto, a pensare che non si possa idealmente paragonare chi, come i fascisti, lavorava per riempire i treni verso i campi di sterminio di Auschwitz con chi rischiava la vita per fermare quegli stessi treni. Continuerò a pensare che il 25 aprile deve rimanere una data divisiva, perché separa il fascismo dalla democrazia, le barbarie della dittatura nazifascista e la libertà, anche se condizionata dagli equilibri geopolitici del Patto di Yalta.
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)