Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today14 Febbraio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Il forte calo di affluenza alle regionali in Lombardia e nel Lazio conferma la tendenza già rilevata alle politiche del 25 settembre 2022, quando il 64,01% degli italiani si era presentato alle urne registrando un decremento di circa 10 punti percentuali rispetto alla tornata del 2018. Per le regionali lombarde e laziali il crollo è stato verticale, di numerosi punti decimali, maggiore nella provincia e nei piccoli paesi, di minore intensità nelle grandi città come Milano e Roma.
E’ vero che nel 2018 si votava in un’unica soluzione, ma l’apporto della seconda giornata del 13 febbraio è stato a dir poco modesto. Da dove arriva questa disaffezione? Il nodo chiave resta la mancanza di rappresentatività dei partiti, come dimostrano i dati degli iscritti alle forze maggiori del Paese. I cittadini sentono i partiti lontani dai loro bisogni reali, le candidature rimangono condizionate dalle decisioni dei leader nazionali e delle segreterie, e più in generale le polemiche generali offuscano i temi locali, quelli che giungono dai territori. Se si esclude l’impegno e la passione espressi da alcuni candidati, le elezioni regionali si sono svolte in un clima di scontro tra maggioranza e opposizione sul caso dell’anarchico Cospito, sui vertici della Rai, sugli effetti della manovra economica del Governo, sulle tensioni all’interno degli schieramenti, non ultimo le dure critiche di Silvio Berlusconi sulla presenza del presidente ucraino Zelensky al festival di Sanremo e il mancato accordo tra Partito Democratico e M5s nel Lazio, confermato invece in Lombardia. L’unica cosa certa di queste regionali è la vittoria netta del partito dell’astensione che testimonia l’allontanamento dei cittadini alla partecipazione politica.
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)