Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today9 Gennaio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
La magistratura dovrà chiarire se l’assalto contro i palazzi del Governo e delle istituzioni brasiliane sia opera solo dell’ala più a destra del partito Jair Bolsonaro, oppure se il mandante sia proprio l’ex presidente.
La dinamica dell’agguato alla democrazia ricorda molto quella intentata da Donald Trump e dai suoi seguaci il 6 gennaio 2021 contro il Capitol Hill. Anche in quel caso le fasce estreme dei gruppi di ultradestra americani avevano tentato un sovvertimento delle istituzioni dopo il comizio di Trump. Anche lì la polizia aveva difeso il Congresso con forze esigue, esattamente come ieri a Brasilia. Anche negli Stati Uniti, fin da subito, a molti era parsa una intentona, cioè un tentato colpo di mano, con gli assaltatori infiltrati fin dentro il Palazzo del Parlamento, le suppellettili e i le vetrate distrutte, i selfie e i video.
E oggi, dopo la guerriglia con oltre 400 arresti, tutto si gioca non solo sul piano politico, tra gli uomini di Lula ora al potere e quelli di Bolsonaro all’opposizione, ma anche all’interno degli apparati dello Stato brasiliani con l’esercito che impedisce alla polizia di bloccare i seguaci di Bolsonaro nell’area dove sono accampati da ore, e il presidente della Corte suprema federale che decide, su mandato di Lula, la rimozione del governatore di Brasilia. Bolsonaro e Trump sono legati da una solida amicizia e da un’idea di ultradestra suprematista comune. Le indagini americane hanno dimostrato la mano di Trump dietro all’assalto di due anni fa. In Brasile, Bolsonaro è quanto meno responsabile politico dell’atto dei suoi militanti, ma visto l’atteggiamento di alcuni uomini delle istituzioni a lui vicini non mi stupirei se l’ordine fosse partito direttamente dall’ex Presidente.
Scritto da: Giornale Radio
Il Timone di Daniele Biacchessi è il punto pomeridiano sulle principali notizie della giornata: ospiti di primo piano, commenti, analisi, anticipazioni. Narrato dal direttore editoriale di Giornale Radio.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)