Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
La riappacificazione della destra passa dal tentativo di scrollarsi da dosso il peso del passato, offrendo alla sinistra una possibilità di chiudere una lunga stagione di contrapposizioni.
Nel suo discorso inaugurale da Presidente del Senato, Ignazio La Russa ha citato le morti del militante missino Sergio Ramelli e quelle di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, Fausto e Iaio, a Milano. E ieri la presidente in pectore Giorgia Meloni ha ricordato il 79esimo anniversario del rastrellamento del ghetto di Roma, definendolo “la pagina più buia della Storia”, auspicando che “la furia nazifascista sia da monito contro l’odio”.
E La Russa ha inoltre sottolineato che “è compito di tutti, a cominciare dalle più alte istituzioni, tramandarne il ricordo affinché in futuro non si ripetano mai più simili tragedie”. Ignazio La Russa e Giorgia Meloni sono stati militanti del Movimento Sociale italiano, lo stesso partito in cui, nell’immediato dopoguerra, sono confluiti numerosi esponenti, anche di primo piano, della Repubblica di Salò: Rauti, Pisanò, Romualdi, Tremaglia, Almirante, solo per citarne alcuni. L’operazione al ghetto di Roma dei nazisti è una delle conseguenze tragiche delle leggi razziali promulgate nel 1938 da Mussolini.
Ma nel simbolo di Fratelli d’Italia permane il simbolo del Msi, la fiamma, il cuore identitario della storia di La Russa e Meloni. Forse, quel percorso di pacificazione che la destra vorrebbe intraprendere dovrebbe passare anche dalla traduzione delle parole in fatti.
Potrebbe bastare una totale abiura del fascismo e dei suoi simboli per essere più credibili?
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)