Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today7 Ottobre 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Non inizia nel migliore dei modi la prima direzione del Partito Democratico dopo la dura sconfitta elettorale del 25 settembre. Al Nazareno va in scena la regola dello scaricabarile e tutti i leader ragionano ancora per correnti, per circolini, per comitati d’affari. L’immagine è quella di un partito che non Sto arrivando! dove andare, verso quale strada dirigere il cammino del 19% dei votanti italiani.
C’è Enrico Letta che difende il simbolo del partito, annuncia una opposizione intransigente contro le destre e ricorda che quella del Pd è una storia positiva per il Paese. Manca una visione però, in particolare non viene posta strategica. Non un referendum tra Conte e Calenda, ma la scelta tra due strade opposte: laburismo e socialdemocrazia oppure liberismo. Invece si va dal sindaco di Firenze Nardella che chiede di azzerare il gruppo dirigente perché con quindici anni alle spalle hanno esaurito la spinta propulsiva, a Peppe Provenzano che invita tutti a non regalare la sinistra a Conte, a Gianni Cuperlo che tenta la carta della convocazione di una seconda Direzione, a chi come Cesare Damiano propone che il nuovo segretario venga scelto attraverso la votazione degli iscritti.
Non si sono ascoltate analisi profonde sulle ragioni della sconfitta, auto critiche credibili su politiche sbagliate, sul sostegno ad un Governo nazionale nato senza un consenso popolare. Non basta pronunciare l’ovvietà, cioè ammettere che gli unici vincitori siano quelli di Fratelli d’Italia. Con un inizio così scialbo e privo di passione politica, il percorso del Pd verso il Congresso sembra assai lontano dalla metà e assomiglia più ad un funerale pubblico che ad una operazione di rilancio di un progetto.
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
06:00 - 12:00