Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today28 Settembre 2022
A cura di Daniele Biacchessi
A poche ore dall’esito delle elezioni politiche, Matteo Salvini è sotto processo dopo i magri risultati della Lega ottenuti in varie parti del Nord, in particolare in Lombardia, Piemonte e Veneto, dove l’elettorato del Carroccio è passato armi e bagagli a Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia. Qualche analista parla della rivolta della vecchia Lega, con Umberto Bossi fuori dal Parlamento dopo 35 anni, e Roberto Maroni che chiede la testa del segretario. In realtà le cose non stanno così. Il malessere dell’elettorato leghista è molto più profondo del mero tatticismo delle varie componenti del partito. In primis va analizzato il voto. Alle elezioni del 2018, la Lega aveva totalizzato alla Camera il 17,4% con 73 seggi e al Senato il 17,6% con 37 seggi. Questo risultato ha permesso a Salvini di governare fino all’estate del 2019 con il M5s, allora primo partito. Da quel momento la Lega di Salvini ha rappresentato la trazione politica del centrodestra e il suo successo ha conquistato le regionali e le elezioni comunali successive, poi il lento declino a beneficio di Fdl.
L’appoggio al Governo di Mario Draghi, la subalternità rispetto a Giorgia Meloni, la smania di protagonismo e la mancanza di lucidità politica, hanno trasformato Salvini in una comparsa. E puntuale è arrivato il responso delle urne. Nel 2022 la Lega è poca cosa: 8,9% in Senato, ancora di meno, 8,5% alla Camera. Nella sua prima conferenza stampa Salvini ha glissato sulla totale disfatta del sua leadership, facendo i complimenti a Giorgia Meloni che però ha escluso ogni incarico al segretario della Lega, specie il delicato ministero dell’Interno.
Oggi la Lega giunge ad un bivio: rimanere una minoranza del centrodestra oppure ritrovare un ruolo centrale nella coalizione con una nuova leadership capace di traghettare il dopo Salvini.
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)