Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Mentre da Monza Enrico Letta attacca la Lega, dichiarando che Pontida è ormai divenuta una provincia dell’Ungheria, dalla storica località in cui nel 1167 venne pronunciato il famoso Giuramento che diede origine alla Lega Lombarda, Matteo Salvini controbatte ironizzando sul nervosismo che il segretario del PD deve aver provato nel vedere le immagini delle decine di migliaia di militanti leghisti arrivati, da ogni regione, per prendere parte a quello che, da sempre, è il più tradizionale dei raduni leghisti. Comunque, poiché a riempire il classico “pratone” di Pontida è tutta gente educata, Salvini si sente di mandare un “bacione” al leader del Partito Democratico.
La manifestazione si svolge al termine di una settimana caratterizzata da più di una presa di distanza del “capitano” da alcune posizioni assunte da Giorgia Meloni: Salvini lo sa e cerca, quindi, di presentare al suo elettorato un’immagine tranquillizzante dello schieramento di centro destra, affermando che lui “con Giorgia e con Silvio”, va d’accordo praticamente su tutto ed è, pertanto, convinto del fatto che, domenica prossima, nascerà finalmente un esecutivo ”serio, stabile e coerente “ e che sarà – anche se la cosa ci sorprende abbastanza – molto più rispettato e credibile all’estero.
Sul palco del comizio sono presenti tutti i big del partito, ministri e governatori compresi, ai quali viene fatto firmare un impegno congiunto (quasi a voler richiamare l’antico “giuramento”) a realizzare sei obbiettivi fondamentali che sono: 1) lo stop ai rincari delle bollette energetiche, 2) l’autonomia, 3) la flat tax con la pace fiscale, 4) l’interruzione degli sbarchi , 5) la riforma della giustizia e 6) l’abolizione della legge Fornero con l’introduzione di quota 41. Non manca neanche una nota sentimentale quando, congedando il pubblico dei suoi fedelissimi, Salvini vuole rendere omaggio alla figura del fondatore della Lega: quell’Umberto Bossi, senza la cui azione nulla di ciò che è appena successo a Pontida sarebbe mai stato possibile: e chi dimentica le sue radici – sottolinea l’attuale erede del “Senatur” – non ha alcun futuro.
Credits: “La Battaglia di Legnano” – Sailko (CC BY-SA 4.0)
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)