Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today22 Agosto 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Da oggi sul piano formale parte la campagna elettorale che culminerà con le votazioni del prossimo 25 settembre. Partiti e coalizioni presentano le proprie liste nelle varie Corti d’appello dislocate nei capoluoghi di Regione e province, e come in ogni elezione spuntano i nomi dei parlamentari confermati nel proprio collegio, quelli spediti altrove, gli esclusi.
I trombati sono tanti a causa della riduzione dei deputati (400), e senatori (200). Con il motto “non c’è posto per tutti”, i segretari dei partiti hanno dovuto compiere scelte difficili che non hanno soddisfatto tutti e che hanno causato forti malumori personali e politici. Ma i veri problemi si annidano tra le pieghe della iniqua ed inefficace legge elettorale con cui si vota il 25 settembre, il Rosatellum, e nel divieto di snellire la presentazione delle liste attraverso l’uso di tecnologie digitali come lo Spid. Il cosiddetto “Rosatellum” rappresenta nei fatti il fallimento della politica.
I partiti non si sono voluti dare una legge adeguata, come dimostrato dalla recente crisi della maggioranza che ha sostenuto Mario Draghi. E in Italia l’unica legge elettorale che garantisce la stabilità politica è quella impiegata nella elezione dei sindaci: il maggioritario a doppio turno con l’indicazione del nome del Presidente per ogni lista, il ballottaggio, il premio di maggioranza. Il nuovo Parlamento che uscirà dal voto del 25 settembre sarà certamente instabile e le possibilità che possano giungere altre crisi politiche sono altissime, assolutamente prevedibili anche dagli stessi attori in campo. Riuscirà la nuova classe politica a superare la stagione del “Rosatellum” e avviare finalmente il percorso di una democrazia compiuta?
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)