Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today26 Luglio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Nasce il terzo polo laico e centrista che potrebbe, almeno se si crede ai sondaggi, fare la differenza alle elezioni del 25 settembre. È composto da Azione di Carlo Calenda e da +Europa di Emma Bonino e stimato intorno al 5%. I contenuti del patto repubblicano sono rigassificatori, termovalorizzatori, se necessario militarizzando le aree in cui devono esserci, revisione del reddito di cittadinanza, salario minimo. Calenda e Bonino propongono un patto repubblicano aperto ai cittadini e alle personalità politiche, chiuso a chi ha fatto cadere Draghi. Quindi rivolto ai fuoriusciti da Forza Italia come Mariastella Gelmini che si dice d’accordo sul manifesto di Azione e + Europa.
Il Pd è ad un bivio. Il campo largo con il M5s è ormai escluso da molti, ma non da tutti. Nicola Zingaretti è disposto a candidarsi, a dimettersi dall’incarico di Presidente della Regione, lasciando però intatta la maggioranza tra Pd e M5s che governa il Lazio. Una delle alternative riguarda proprio i rapporti tra il Pd e il patto repubblicano e il nome che allontana un possibile accordo è quello di Enrico Letta. Calenda rivela così il vero obiettivo di patto repubblicano: convincere Mario Draghi a rimanere a palazzo Chigi, portando voti su un’agenda coerente con quella portata avanti dal suo governo. L’impresa è ardua, e resta tutta in salita.
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
00:00 - 06:00