Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today7 Giugno 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Il 12 giugno, insieme al voto amministrativo che coinvolge 978 comuni, si tengono i referendum abrogativi sulla giustizia, voluti da radicali, Lega e altri. Nonostante le proteste dei promotori, lo sciopero della fame, il sistema mediatico ha certamente ignorato l’appuntamento referendario. Lo ha fatto in modo deliberato con il chiaro intento di farlo fallire. Infatti, a meno di colpi di scena, le possibilità che i referendum superino il quorum sono ridotte al minimo storico. Eppure i quesiti sono importanti. Le questioni riguardano l’incandidabilità dei politici condannati, i motivi per i quali si può mettere in carcere o in custodia una persona indagata, il sistema di carriera e di valutazione dei magistrati e, infine, l’elezione del Consiglio superiore della magistratura. L’esercizio della democrazia passa anche attraverso la partecipazione dei cittadini alla vita politica e culturale del Paese. Indipendentemente da come la si pensi su temi divisivi come quello del funzionamento della giustizia, rinunciare a prendere parte ad una battaglia qualunque essa sia, rappresenti già una sconfitta. Per il mare c’è tempo e il 12 giugno è invece l’era dei grandi passi.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
00:00 - 06:00