ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Dolce la Vita La radio musica pop di classe.
A cura di Ferruccio Bovio
È in corso di svolgimento, alla Mostra d’Oltremare a Napoli, la Convention nazionale di Forza Italia che vivrà il suo momento clou oggi verso mezzogiorno, quando prenderà la parola il fondatore e leader carismatico del Partito, Silvio Berlusconi. Il quasi ottantaseienne ex presidente del Consiglio, a dispetto dei tanti problemi di salute che, negli ultimi tempi, lo hanno spesso costretto a rinunciare ad apparire in pubblico, decide, questa volta, di partecipare all’evento in veste da protagonista, intendendo così dimostrare di essere ancora l’unico personaggio in grado di imprimere una spinta decisiva per un rilancio in grande stile della forza politica da lui stesso creata ormai quasi trent’anni fa.
E la Campania, essendo sempre stata per Forza Italia una regione di grandi soddisfazioni elettorali, potrebbe forse costituire il terreno ideale per ricostruire le fondamenta di un fenomeno politico/aziendale apparso anomalo fin dalle sue origini e che oggi sembra destinato a vivere un sofferto tramonto strettamente connesso proprio a quello che tormenta la figura del suo ideatore. Il partito di Berlusconi è, infatti, attraversato da una crisi profonda che sta pagando sia in termini di consensi elettorali, che di conflittualità intestine, ormai neanche più formalmente nascoste.
Intorno al vecchio capo sono riunite, in queste ore, 5.000 persone tra sindaci, amministratori locali e parlamentari. Il partito può ancora vantare quattro governatori (Molise, Basilicata, Piemonte e Calabria) e tre ministri (Brunetta, Cargagna e Gelmini), ai quali spetta il compito di rappresentare le istanze dell’anima forzista più moderata e governativa – potremmo dire “draghiana” – in aperta contrapposizione con l’ala più insofferente verso l’attuale esperienza di governo e che guarda con spiccato interesse alla sponda salviniana.
Berlusconi cercherà di lanciare, a tutto il centro destra, il messaggio, secondo il quale solo con i moderati di Forza Italia si può tornare a vincere ed a riconquistare il Paese nel 2023. Lo sforzo organizzativo è stato enorme e la location è quanto di più spettacolare si potesse scegliere, ma è certo che quella capacità di coinvolgere la gente che sconfinava, talvolta, anche in una sorta di fastidioso “culto della personalità” del Cavaliere di Arcore, sembra ormai essere del tutto venuta a mancare per sempre. Ed anche la presenza, in qualità di ospite internazionale, dell’attore Ron Moss (il Ridge della serie Beautiful per chi se lo ricorda) sa molto di Anni 80, di storie che abbiamo dimenticato, di giorni che non torneranno e forse anche di un inclemente “canto del cigno”.
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
Giornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359
Copyright ©2023 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Commenti post (0)