Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today13 Maggio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
La guerra di Putin, in soli 80 giorni, ha spazzato via 4,8 milioni di posti di lavoro in Ucraina. Lo sostiene “The impact of the Ukraine crisis on the world of work: Initial assessments, rapporto (il primo focalizzato sul lavoro nel paese guidato da Zelensky) dell’International Labour Organization, agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di lavoro. Il dato è impressionante in quanto giunge dopo due anni di pandemia da Covid che ha piegato l’occupazione mondiale, anche quella ucraina. Una cessazione immediata delle ostilità potrebbe portare ad una rapida ripresa dell’occupazione con il ripristino del lavoro per 3,4 milioni di persone, riducendo la perdita occupazionale complessiva all’8,9%. Anche i vicini dell’Ucraina non vengono risparmiati. Degli oltre 5,23 milioni di rifugiati fuggiti dalle ostilità, molti sono sbarcati in Ungheria, Polonia, Moldova, Romania e Slovacchia.
Per i Paesi poi impegnati nell’integrazione dei nuovi arrivati la prospettiva di un conflitto prolungato significa che i rifugiati potrebbero rimanere in esilio più a lungo del previsto, esercitando pressioni sui mercati del lavoro e aumentando la disoccupazione nei paesi che li ospitano. La crisi economica della Russia, poi, innescata dalle sanzioni internazionali travalica i confini del Paese stesso. Le economie di Paesi come il Kazakistan, il Kirghizistan, il Tagikistan e l’Uzbekistan dipendono dalle rimesse di centinaia di migliaia di lavoratori migranti in Russia. Se dovessero perdere il lavoro ed essere costretti a tornare nei loro Paesi di origine, secondo il rapporto, questo “provocherebbe gravi perdite economiche in tutta l’Asia centrale”.
La situazione è ormai al tracollo e serve un immediato cessate il fuoco per rendere migliore la situazione, anche occupazionale, di molte economie.
Scritto da: Giornale Radio
Conti in tasca, un programma settimanale che analizza la situazione economica del nostro paese. conti in tasca, è un punto economico della settimana trascorsa, una coproduzione realizzata dal mensile Economy con Giornale Radio Conti in tasca, un programma di Sergio Luciano, ogni sabato dalle 10 alle 11 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)