Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today20 Aprile 2022
A cura di Daniele Biacchessi
La guerra affonda l’economia dell’Ucraina e della Russia. Secondo le stime del Fmi, dopo il +4,7% del 2021 il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% e il prossimo del 2,3%, in quella che è una brusca battuta rispetto alle stime precedenti. In gennaio infatti il Fondo aveva previsto per la Russia una crescita del 2,8% quest’anno e del 2,1% il prossimo. Una contrazione ben più severa la si abbatte sull’Ucraina, che nel 2022 vedrà il Pil crollare del 35%. «Anche se il conflitto dovesse finire presto, la perdita di vite umane, la distruzione e la fuga dei cittadini limiteranno severamente l’attività economica per anni», scrive il Fondo monetario internazionale.
Ed è per questo motivo che, in mezzo ad un conflitto in corso e una trattativa di pace ancora tutta da mettere in campo, c’è chi pensa già alla ricostruzione. L’Unione europea sta creando un fondo di solidarietà per finanziare la ricostruzione dell’Ucraina distrutta dalla guerra. La Commissione europea ha comunicato ai diplomatici che sta lavorando su uno strumento che si concentra sui bisogni a lungo termine del paese. Modellato sul fondo di ripresa post-Covid-19 per gli stati membri, finanzierebbe investimenti e riforme in accordo con il governo dell’Ucraina, ma non è chiaro quanto verrebbe fornito attraverso sovvenzioni e quanto mediante prestiti.
Nella sostanza sarà l’Europa a finanziare la ricostruzione di un paese e della sua economia ridotta alla fame.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
12:00 - 18:00