Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today23 Marzo 2022
A cura di Daniele Biacchessi
“L’Ucraina è il cancello per l’esercito russo e loro vogliono entrare in Europa, ma la barbarie non deve entrare”. Il presidente ucraino Zelensky parla da Kiev alle Camere italiane, riunite a Montecitorio, dopo i video collegamenti con i Parlamenti d’Europa, Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Germania e Israele. Il suo discorso ottiene un successo da parte di tutti gli schieramenti, in una standing ovation quasi unanime dei parlamentari italiani.
Zelensky si destreggia come un abile comunicatore dove le condizioni tra aggressore e aggredito fanno la differenza sul piano emozionale. “L’invasione russa sta distruggendo le famiglie, la guerra continua a devastare città ucraine, alcune sono completamente distrutte come Mariupol, che aveva mezzo milione di abitanti, è come Genova, immaginate Genova completamente bruciata”. Ma qualcosa inizia a stonare quando alla richiesta di una nuova fornitura di armi, il Presidente del Consiglio conferma: «A chi scappa dalla guerra dobbiamo offrire accoglienza, di fronte ai massacri dobbiamo rispondere con aiuti, anche militari, alla resistenza». No, caro Draghi. Le armi nelle mani degli Stati maggiori di Difesa servono solo ad allargare i conflitti.
Le no fly zone in Ucraina ci portano dritti ad una guerra mondiale. E questo sarebbe Storia se la si volesse studiare fino in fondo. Invece bisognerebbe potenziare i ponti aerei per portar fuori dalle zone del conflitto migliaia di persone al giorno, stimolare la diplomazia internazionale affinchè si giunga ad un cessate il fuoco duraturo, fare cioè politica estera, quello che manca nel suo esecutivo. Di questi tempi, anche per uno come me, uno come Giulio Andreotti diventa un gigante rispetto a certi piccolissimi personaggi che popolano il suo Governo.
Credits: Agenzia Fotogramma
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Pillole non è solo un programma…Pillole è la tua dose di integratori culturali. Pillole è un programma a cura di Roberto Frangipane in onda ogni sabato alle 15 e ogni domenica alle 14, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)