Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today1 Marzo 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Come in tutte le guerre si tratta e si combatte. Ed è così anche tra Russia e Ucraina.
Il tavolo delle trattative si è aperto a Gomel al confine con la Bielorussia su alcuni punti che fanno intravedere un terreno comune di discussione. La Russia chiede la sua sovranità in Crimea, la neutralità e la smilitarizzazione di Kiev.
L’Ucraina definisce l’approccio russo come molto prevenuto del processo distruttivo lanciato in questi giorni. I colloqui sono molto difficili, ma il solo fatto che le due delegazioni si sono parlate per oltre sette ore è un dato certamente positivo, ed altro tempo sarà messo in campo nei prossimi giorni sul confine tra Polonia e Bielorussia.
Però l’avvio di colloqui non significa pace.
Infatti si combatte in varie parti del Paese, centinaia di migliaia di ucraini premono ai confini. L’emergenza umanitaria è già da giorni una terribile realtà tanto che l’Agenzia per i rifugiati dell’Onu stima in 500 mila le persone che hanno oltrepassato i confini. I civili sono la vera grande questione morale, etica.
Putin ha promesso a Macron che cesseranno i bombardamenti contro le abitazioni, ma nel corso di queste ore convulse le promesse non sono state mantenute.
Putin accusa colpi durissimi. La guerra lampo non c’è stata, la comunità internazionale ha fatto quadrato con sanzioni insoddisfacenti, ma con qualche risultato: la fuoriuscita della Russia dal sistema bancario Swift, la svalutazione del rublo, l’esclusione dalle competizioni Fifa e Uefa.
E una protesta interna sempre più organizzata, sostenuta da una nuova generazione russa, mette in seria difficoltà l’immagine unitaria che Putin intende offrire al mondo intero.
Credits: Agenzia Fotogramma.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)