Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today16 Febbraio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
È una strana partita a scacchi che si gioca su vari tavoli e con tre soggetti: Mosca, Ucraina, Nato.
Nessuno ha la vittoria in tasca in quanto ogni contendente in campo mette nel conto una buona dose di sconfitta. Le forze russe schierate per esercitazioni militari nei pressi della frontiera ucraina sono rientrate alle loro basi. In particolare, unità dei distretti militari meridionali e occidentali, che hanno completato i loro compiti, hanno caricato i mezzi di trasporto ferroviari e terrestri.
Ma, secondo Lavrov, il ritiro delle truppe russe alle loro basi era già pianificato e non dipende dall’Occidente. Lavrov ha anche escluso che ci fossero piani militari già avanzati mirati ad invadere l’Ucraina.
La Nato è titubante. “Non ci sono segnali sul terreno che la Russia stia riducendo le truppe ai confini dell’Ucraina”, afferma il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.
Intanto la partita si sposta dal terreno strettamente militare a quello diplomatico. Gran Bretagna e Germania considerano positive le aperture di Mosca, ma Boris Johnson resta prudente rispetto alla situazione militare sul terreno ed evoca “segnali misti” non tutti incoraggianti da parte dell’intelligence occidentale sulla questione di un possibile ritiro parziale di forze russe dai confini. In questo via e vai diplomatico anche l’Italia si muove.
Di Maio era oggi a Kiev, e oggi si trova in Russia. Mercoledì sera il presidente del Consiglio Mario Draghi sarà a Parigi per una cena di lavoro all’Eliseo.
La situazione è tutta in movimento e il termometro vira leggermente verso un miglioramento, ma l’attenzione rimane altissima.
Credits: Agenzia Fotogramma
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
L'attimo fuggente, ogni giorno dalle 07.00 alle 09.00 la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Telese a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)