Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today15 Febbraio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Tra i salotti delle diplomazie di mezzo mondo si dice che il ministro degli Esteri russo Lavrov sovente conti quanto il presidente Vladimir Putin. Lavrov è qualcosa in più di un mero suggeritore di visioni politiche. Già diplomatico sovietico nello Sri lanka fino al 1976, consigliere all’Onu nel 1988, Vice Capo del Dipartimento delle Relazioni economiche internazionali, direttore del dipartimento delle organizzazioni internazionali e delle questioni globali del Ministero degli Affari Esteri, Vice Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa sotto la presidenza di Boris El’cin, Ambasciatore della Russia all’Onu. Viene considerato uno degli uomini chiave del governo di Vladimir Putin e un fedelissimo del presidente. La sua opposizione quasi sistematica alle iniziative occidentali – come le sue ripetute condanne nei confronti dell’espansione della NATO verso est – gli è valsa nelle cancellerie l’epiteto di Mr. Nyet (signor no).
Dunque quando Lavrov afferma che per la crisi in Ucraina ‘ci sono chance di trovare un accordo con l’Occidente’, dice qualcosa che si avvicina molto alla verità, Infatti poche ore dopo aver fatto filtrare questa dichiarazione, il ministro della Difesa russo Shoigu, collega di Lavrov, ha annunciato che “una parte delle esercitazioni” delle forze armate di Mosca “si sta concludendo, e un’altra sarà completata nel prossimo futuro”. E il cancelliere tedesco Scholtz, in visita a Kiev ha affermato che “la questione dell’ingresso dell’Ucraina nella Nato non è in agenda per questo è strano che la Russia agisca come se lo fosse”, Scholz ha chiesto alla Russia segnali immediati di de-escalation, perché “una nuova aggressione militare avrà delle conseguenze pesanti per la Russia”.
Credits: Agenzia Fotogramma
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)