Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today2 Febbraio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
L’elezione di Sergio Mattarella alla guida del Quirinale fa perdere consensi ai partiti più attivi nelle trattative per trovare un nome alternativo, fa volare l’opposizione al Governo Draghi e offre credito alla versione del M5s sul caso di Elisabetta Belloni, il capo del Dis.
L’ultimo sondaggio di Swg conferma l’analisi di Ixè di lunedì. Il Pd resta primo partito con il 21,2, ma in una settimana perde mezzo punto. Ora i democratici sono di nuovo incalzati da Fratelli d’Italia che si assesta al 20,5 e in una settimana mettono insieme una crescita decisiva dello 0,7 per cento: com’è noto il partito di Giorgia Meloni si è differenziato dalla linea del resto del centrodestra che dopo giorni di trattative si è fatto portatore della proposta di eleggere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il M5s resta sotto al 14 per cento (13,8), ma rialza leggermente dello 0,3 per cento. Nel campo del centrodestra cala anche Forza Italia che – con una flessione dello 0,4% – tocca ora il 7,3. L’alleanza Azione-Più Europa otterrebbe il 4,5.
Nella sostanza restano stabili i partiti più piccoli, anche se la galassia di sinistra sembra tendenzialmente rafforzarsi (forse a discapito proprio del Pd): Sinistra Italiana (2,6 con un +0,1), i Verdi al 2,8, Mdp-Articolo 1 al 2,6 (+0,1), Italia Viva al 2,2 (-0,1), Italexit di Paragone al 2,1 (+0,5). Comunque una buona fetta di questi partiti sarebbero fuori dal Parlamento se la soglia di sbarramento dell’eventuale nuova legge elettorale fosse – come da ipotesi che circolano in questi giorni – al 4 per cento.
Quindi servirebbe una legge elettorale che possa determinare una stabilità di governo nel caso di una crisi politica e di elezioni anticipate.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Giornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)