Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today1 Febbraio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Dopo l’elezione di Sergio Mattarella alla guida del Quirinale restano le ferite tra i partiti e negli schieramenti.
Non c’è un soggetto politico dell’arco parlamentare che può tirarsi fuori da rese dei conti interne, scontri sulla leadership, proteste neanche più tanto velate.
I rapporti interni al centrodestra sono ai minimi storici: Meloni dice che il centrodestra è “polverizzato“, Salvini convoca un consiglio federale della Lega mentre cresce il malcontento, Tajani esplicita che “Meloni ha un’opinione, noi un’altra ma senza l’anima popolare il centrodestra non sarà un’alleanza di governo”. Il tema è quanto conterà questo dal punto di vista di sondaggi e ricerca dei consensi nella gara interna all’alleanza.
Nel centrosinistra continua ancora in queste ore la risacca di ricostruzioni sul voto del Quirinale, a partire dal caso di Elisabetta Belloni, con una diffidenza crescente nel Pd nei confronti dei 5 Stelle. Questo turbinio ormai alla luce del sole non può che confluire nelle tensioni nella maggioranza.
Draghi vuole portare i partiti a ritrovare un senso di responsabilità collettivo, all’azione di Governo. Ci riuscirà da solo? Oppure con un rimpasto? Di certo lo scontro nei partiti è qualcosa che covava sotto le ceneri e che il trambusto quirinalizio ha portato allo scoperto. Non so quanto potrà durare, ma è sicuro che solo il Presidente del Consiglio è in grado oggi di trovare una sintesi, prima che la maggioranza che lo sostiene da un anno si dissolva e l’elezione anticipata, con una nuova legge elettorale, possa diventare un ordine del giorno e una opzione possibile.
Credits: Agenzia Fotogramma.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)