Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today18 Dicembre 2021
A cura di Daniele Biacchessi
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’ … Cantava così Lucio dalla nella sua celebre canzone “L’anno che verrà” del 1979.
Anche oggi, come allora, il passaggio al nuovo anno è sempre carico di aspettative, di cambiamenti, di sogni, speranze, ma anche di dubbi e riflessioni. Alcuni fatti saranno certi, altri come sempre imprevedibili.
Il 2022 sarà l’anno in cui dovremo ancora convivere con la pandemia. I vaccini ci salveranno dal ricovero e dalla terapia intensiva, ma non dal contagio, e finché si ridurrà il tasso dei non vaccinati e aumenterà la protezione globale, il Covid sarà ancora protagonista delle nostre vite, delle abitudini, dei comportamenti.
In Italia a febbraio ci sarà un nuovo Presidente della Repubblica e con ogni probabilità una instabilità politica. La maggioranza, al netto di eventuali defezioni, dovrà attuare nuove riforme come quella pensionistica, avviare la transizione ecologica, applicare sul campo i progetti previsti dal Recovery. Non sarà un compito facile, anche se le previsioni economiche per il 2022 sono molto positive, secondo tutti i dati.
La speranza è che questa ricchezza venga distribuita in modo equo, in quanto in italia restano sacche consistenti di vecchie e nuove povertà. Fino a quando non saranno quanto meno ridotte, l’anno che verrà sarà sempre più felice per chi ha già molto, e assai greve per chi non ha niente.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)