Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today30 Settembre 2021
A cura di Daniele Biacchessi
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi promette pene severissime contro chi non si adegua alle regole e alle norme sulla sicurezza nei posti di lavoro. Rilancia una collaborazione all’interno dell’azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro. E lo fa dopo l’aumento di casi di morti da Nord al Sud, avvenuti con una frequenza preoccupante.
Sono operai, addetti alle pulizie, lavoratori dei cantieri. Spesso non sono assunti direttamente dall’azienda principale, ma in tante società e cooperative del sistema degli appalti. Solo ieri, sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, ha perso la vita un addetto di una ditta esterna, investito da un mezzo pesante durante la fase di installazione di un cantiere.Un muratore è morto mentre stava ristrutturando una palazzina a Mesagne (Brindisi). Un altro operaio è precipitato da un’impalcatura in un cantiere a Roma, nel ricco quartiere dell’Eur. I sindacati dicono che le morti bianche sono una violazione dei diritti umani. E hanno ragione. Perché le leggi sulla prevenzione degli incidenti ci sono, e prevedono regole ferree, e investimenti sulla sicurezza che non devono essere visti come costi, bensì come salvaguardia dei datori di lavoro e dei loro dipendenti. E prevedono anche pene severissime. Ma queste leggi non sempre vengono applicate.
Ci si augura che il Patto per l’Italia chiesto dal Presidente della Confindustria Carlo Bonomi possa avere al centro anche una seria discussione con le parti sociali in tema di prevenzione nei luoghi di lavoro. Sarebbe un buon segnale di cambiamento del Paese.
Ascolta “Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)