Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Lei si chiama Maria van Kerkhove, ed oltre ad essere un medico di nazionalità statunitense, è anche un funzionario dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E, per la precisione, è la responsabile tecnica dell’Oms per l’attuale crisi pandemica. Anche lei, domenica sera, come milioni di altre persone, ha visto la finale di calcio di Euro 2020, sebbene da un’ottica assai differente rispetto a quella con cui l’hanno seguita tutti gli altri telespettatori. E notando quel tifo così scatenato in ambienti affollati ( e soprattutto senza mascherine ), ha pensato bene di lanciare subito un appello, twittando tutto il disappunto che provava nell’osservare il contagio che si diffondeva, in modo così assurdo e superficiale, sotto il suoi stessi occhi. La van Kekhove ha voluto ricordare a tutti che, in quel momento, il covid 19 non si stava certamente prendendo una pausa per assistere alla partita, ma che al contrario avrebbe, invece, approfittato dell’occasione per contagiare migliaia di persone che, irresponsabilmente, stavano gridando e cantando senza alcun tipo di precauzione.
E questo per parlare di Wembley, ma anche da noi non è che siano prevalsi il buon senso e la prudenza…
In tutta Italia si sono, infatti, formati capannelli che hanno coinvolto centinaia di migliaia di tifosi, assembrati e senza mascherina. E molto probabilmente, in quei frangenti, la variante Delta si sarà data il suo bel da fare per allargare la sfera delle sue prede pure nel nostro Paese. Tempo una decina di giorni e dovremmo già cominciare a registrare i primi effetti negativi. Gli esperti informano che la Delta era già, comunque, partita in modo decisamente spedito la settimana scorsa : e se pensiamo che l’indice di contagio cresce di 3 centesimi di punto al giorno ed oggi siamo a 0,86 , risulta chiaro che entro cinque giorni l’Rt dovrebbe raggiungere la soglia fatidica del valore 1, che l’istituto Superiore della Sanità considera un primo livello di guardia.
E così, in settimana è prevista una cabina di regia tra Governo e Regioni, dalla quale non possiamo aspettarci altro un potenziamento dei tracciamenti, una maggiore severità circa il rispetto delle norme sul distanziamento ed un ulteriore impulso al ritmo del piano vaccinale.
Ascolta “Il Corsivo” a cura di Ferruccio Bovio, ogni giorno su www.giornaleradio.fm, oppure scarica la nostra App
Scritto da: Giornale Radio
Conti in tasca, un programma settimanale che analizza la situazione economica del nostro paese. conti in tasca, è un punto economico della settimana trascorsa, una coproduzione realizzata dal mensile Economy con Giornale Radio Conti in tasca, un programma di Sergio Luciano, ogni sabato dalle 10 alle 11 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)