Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Una cosa è certa. il 3 maggio scorso, Luana D’Orazio lavorava su macchinari manipolati. Il perito della Procura di Prato che sta indagando sull’incidente ha stabilito che la sicurezza dell’orditoio “gemello”, cioè identico a quello che ha travolto e ucciso Luana , era stato visibilmente taroccato. Non solo. Nel contratto da apprendista firmato dalla ragazza erano indicate solo funzioni di catalogazione e non direttamente operative sui macchinari. Dunque Luana era stata assunta con una qualifica che non prevedeva mansioni diverse da quelle appunto di una apprendista. Invece i datori di lavoro di Luana, la titolare dell’azienda di orditura Oste di Montemurlo, Luana Coppini, e l’addetto alla manutenzione del macchinario, Mario Cusimano, l’hanno impiegata in sostituzione di personale specializzato senza alcuna sicurezza, e ora sono indagati dai magistrati di Prato per omicidio colposo e per il reato di “rimozione o omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro”.
Secondo la procura di Prato guidata da Giuseppe Nicolosi la tragedia non si sarebbe infatti consumata se nell’azienda fossero state prese idonee precauzioni. Le accuse principali riguardano la saracinesca di protezione, una sorta di cancello che impedisce all’operaio di avvicinarsi eccessivamente ma che al momento del primo sopralluogo è stato trovato alzato.
I temi della sicurezza e dei controlli rimangono, soprattutto nelle migliaia di capannoni di piccole aziende che non applicano le leggi e dove vivono parte del loro tempo e del loro lavoro tante giovani Luana.
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)