L'apertura di Giornale Radio

Separazione delle carriere: c’è il via libera del Senato

today31 Ottobre 2025

Sfondo
share close
Scritto da Ferruccio Bovio

La Riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astenuti. La riforma è stata approvata, avendo incassato la maggioranza assoluta richiesta dalla Costituzione per le seconde letture dei due rami del Parlamento.

Nel commentare il fatto, la premier, Giorgia Meloni, ha dichiarato che “oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della Riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini. Un traguardo storico e un impegno concreto mantenuto a favore degli Italiani”. A questo punto – ha poi aggiunto Meloni – la parola passerà ai cittadini, che saranno, infatti, chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo.

Positivo è stato anche il giudizio pervenuto dall’Unione delle Camere Penali Italiane che ha, infatti, definito “necessario” questo intervento legislativo  “volto a garantire una giustizia realmente imparziale ed a restituire indipendenza ed autorevolezza alla magistratura”.  Pertanto, a questo punto, le Camere Penali si mobiliteranno in tutto il Paese per “sostenere con forza le ragioni del SI, per una giustizia più giusta, per un processo più equo e per una magistratura finalmente libera dal correntismo, autonoma di fronte alla politica e autorevole davanti al cittadino”.

A sua volta, sul fronte opposto, il Comitato per il “NO”, ritiene, invece, che la riforma Nordio inciderà sul rapporto tra politica e magistratura previsto dai padri costituenti, “senza al contempo risolvere nessuno dei temi che stanno a cuore ai cittadini, a partire dalla lunghezza eccessiva dei processi”. Di conseguenza, il Comitato “Giusto dire NO” parteciperà alla campagna referendaria per “ribadire che l’indipendenza e l’autonomia della magistratura sono valori fondanti della nostra Repubblica posti a tutela di tutte le persone”.

Scritto da: Ferruccio Bovio


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.