Notizie dal mondo

“Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin”, la rivelazione sul fallimento Gb

today13 Novembre 2025

Sfondo
share close

(Adnkronos)

Scritto da Giornale Radio

Un canale di comunicazione segreto tra il Regno Unito e il presidente russo Vladimir Putin, cercato dai britannici in un momento di forte preoccupazione per la linea di politica estera dell’allora appena eletto presidente americano Donald Trump. E’ questo che il consigliere per la sicurezza nazionale Gb Jonathan Powell avrebbe tentato di fare – senza successo – lo scorso gennaio. A rivelarlo è il Financial Times, secondo cui Powell – veterano dei negoziati di pace in Irlanda del Nord – avrebbe contattato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, nel tentativo di far arrivare a Mosca la posizione del Regno Unito e dei principali alleati europei. La conversazione però “non andò bene” e rimase un episodio isolato.

La conferma del Cremlino

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dal Moscow Times, ha poi confermato la notizia spiegando che “c’è stato effettivamente un contatto”, ma che “il dialogo non è proseguito”. Secondo Peskov, durante la chiamata “l’interlocutore ha mostrato un forte desiderio di illustrare la posizione europea, ma nessuna intenzione o disponibilità ad ascoltare la nostra. Poiché uno scambio reciproco di vedute si è rivelato impossibile, il dialogo non si è sviluppato oltre”.

La reazione europea

Fonti europee citate dal quotidiano britannico precisano che l’iniziativa non faceva parte di un’azione coordinata del G7, ma di un tentativo autonomo di Londra, sostenuto da alcuni partner europei. “La preoccupazione – ha affermato un funzionario – è che si stiano delegando agli americani le discussioni con i russi”. Downing Street non ha commentato direttamente la telefonata, ma ha sottolineato che è “normale per il Regno Unito mantenere contatti regolari con il governo russo, anche tramite l’ambasciata a Mosca”.

Le nuove accuse di Mosca all’Europa

Intanto Mosca ha lanciato ieri nuove accuse all’Europa, che ritiene si stia preparando alla guerra con la Russia. Peskov in un’intervista al giornalista russo Alexander Yunashev, ha aggiunto inoltre che, “in effetti, i sentimenti filomilitaristi sono molto forti nei paesi europei”.

Peskov ha osservato che l’aumento dei bilanci militari dei paesi europei comporta un sovraccarico delle loro economie e conseguenze più gravi nel medio termine. Allo stesso tempo, la Russia ha sempre considerato il pericolo della guerra e ha adottato misure per garantire la propria sicurezza.

Leggi anche

Scritto da: Giornale Radio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.