Agenzia GR

MANOVRA, TARQUINI (CONFINDUSTRIA) A GIORNALE RADIO: “BENE IPERAMMORTAMENTO E ZES UNICA, MA SERVE PROSPETTIVA TRIENNALE PER GLI INVESTIMENTI. NON È PIÙ EPOCA DI SUSSIDI”

today11 Novembre 2025

share close
Scritto da Ufficio Stampa

“Nella manovra ci sono misure favorevoli, anche se alcune andrebbero corrette. La più rilevante è la reintroduzione di iperammortamento e superammortamento, un modello che ha già funzionato in passato come stimolo agli investimenti. Il limite è che vale solo per un anno: chiediamo di renderlo triennale per dare alle imprese il tempo di programmare”. Lo ha dichiarato Maurizio Tarquini, direttore generale di Confindustria, intervenuto a “Next Economy” condotto da Manuela Donghi sulla FM di Giornale Radio.

Tarquini ha espresso apprezzamento anche per la decisione di rendere “triennale e strutturale” il rifinanziamento della Zes Unica, definendola “una delle migliori misure mai introdotte, capace di ridurre concretamente il divario Nord-Sud”.
Sul quadro macroeconomico, il direttore generale di Confindustria ha osservato che “il DDL bilancio prevede una crescita dello 0,2%, quindi quasi nulla. Avremmo preferito una politica più espansiva, ma la scelta del governo di puntare sul rigore per rafforzare l’affidabilità del Paese è comunque comprensibile”.

Tarquini ha poi sottolineato “l’urgenza di utilizzare al meglio le risorse del PNRR nella prossima rimodulazione” e ha indicato il caro energia come “il principale fattore che penalizza la competitività delle imprese italiane rispetto ai partner europei”.

“Non chiediamo sussidi ma incentivi selettivi agli investimenti produttivi, come l’iperammortamento, che generano crescita, occupazione e maggiori entrate per lo Stato. Non è più epoca di sussidi”, ha concluso Maurizio Tarquini.

Scritto da: Ufficio Stampa

Post simili

Agenzia GR

CASO ALMASRI, SCOTTO (PD) A GIORNALE RADIO: “MELONI E IL SUO GOVERNO MENTONO, NON SANNO CHE PESCI PIGLIARE. FERITA APERTA PER LA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA”

“Sul caso Almasri bisogna fare piena luce. Abbiamo rispedito a casa - senza spiegarlo - un torturatore destinatario di mandato di cattura della Corte penale internazionale. Questo criminale viene arrestato qualche mese dopo in Libia e il governo Meloni sostiene che sapeva tutto senza però spiegarlo mai né al Parlamento

today7 Novembre 2025

Agenzia GR

Caso San Siro, Claudio Trotta a Giornale Radio: “No a operazione di speculazione immobiliare. Non c’è interesse pubblico nella svendita dello stadio”

“Qual è l'interesse pubblico di vendere un bene pubblico perfettamente funzionante, utilizzato da Inter e Milan per le partite di campionato e di Champions, che sarà utilizzato per la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi invernali, che è un patrimonio anche per la musica dal vivo, per l'opera, per gli eventi

today5 Novembre 2025


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.