Agenzia GR

Rosy Bindi a Giornale Radio: “Manovra negativa, i miliardi aggiunti sono per la sanità privata. Il governo Meloni copia la mia riforma del ’99, ma senza fondi”

today22 Ottobre 2025

share close
Scritto da Ufficio Stampa

“La nuova manovra finanziaria prevede di assumere 6.300 infermieri e 1.000 medici? È una goccia nell’oceano perché la carenza di infermieri supera i 40.000. E tutto questo alla vigilia di quella che dovrebbe essere finalmente l’attuazione di un capitolo importante del PNRR, che sono le case della comunità, che rischiano di essere delle scatole vuote perché mancano quelle professionalità necessarie a garantire i servizi. Quindi chiaramente il giudizio sulla manovra è un ancora una volta negativo, anche perché i miliardi che sono stati aggiunti sono prevalentemente già destinati e finalizzati a finanziare il settore privato”. Lo ha dichiarato Rosy Bindi intervenendo oggi a “Check-Up”, programma condotto da Lucia Tironi sulla FM di Giornale Radio.

“La riforma Bindi del 1999? La parte meno applicata della mia riforma è tutta quella che riguarda l’organizzazione del territorio, i distretti, l’integrazione sociosanitaria, l’integrazione ospedale-territorio, di cui oggi paghiamo le conseguenze. Il Covid poi è stata la dimostrazione più grande di tutto questo. Potrei dire anche che è rimasta inapplicato l’obbligo della programmazione e la guida nazionale forte, perché noi oggi rischiamo 20 sistemi sanitari regionali diversi, la cui sommatoria non fa un sistema sanitario nazionale”, ha aggiunto Rosy Bindi.

“Il cuore della mia riforma nei confronti del personale è quello di avergli fatto un contratto che aumentava in quegli anni un milione al mese, non i pochi spiccioli di adesso, e di aver chiesto però ai medici di lavorare per il Servizio Sanitario Nazionale, affidandogli le cure delle persone che pagano le tasse per avere quel servizio, dando la possibilità di svolgere la loro attività professionale dentro l’ospedale. Perché non avere la possibilità dentro l’ospedale di poter scegliere quel medico quel giorno e quell’ora in cui io desidero visitarmi da quel medico? Pago, naturalmente, ma nella mia riforma questa era un’attività residuale, addirittura era previsto che per poter svolgere l’attività libera professionale ci si impegnasse ad abbattere le liste di attesa, e se appunto le liste di attesa erano lunghe si poteva ricorrere all’attività libera professionale a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Questo decreto è rimasto inapplicato per anni, adesso lo ha rispolverato questo governo, copiandolo in fotocopia, peccato non ci abbiano messo i soldi e quindi non funziona, mi pare evidente”, ha concluso Rosy Bindi.

Scritto da: Ufficio Stampa

Post simili

Agenzia GR

CASO ALMASRI, SCOTTO (PD) A GIORNALE RADIO: “MELONI E IL SUO GOVERNO MENTONO, NON SANNO CHE PESCI PIGLIARE. FERITA APERTA PER LA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA”

“Sul caso Almasri bisogna fare piena luce. Abbiamo rispedito a casa - senza spiegarlo - un torturatore destinatario di mandato di cattura della Corte penale internazionale. Questo criminale viene arrestato qualche mese dopo in Libia e il governo Meloni sostiene che sapeva tutto senza però spiegarlo mai né al Parlamento

today7 Novembre 2025

Agenzia GR

Caso San Siro, Claudio Trotta a Giornale Radio: “No a operazione di speculazione immobiliare. Non c’è interesse pubblico nella svendita dello stadio”

“Qual è l'interesse pubblico di vendere un bene pubblico perfettamente funzionante, utilizzato da Inter e Milan per le partite di campionato e di Champions, che sarà utilizzato per la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi invernali, che è un patrimonio anche per la musica dal vivo, per l'opera, per gli eventi

today5 Novembre 2025


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.