insert_link L'opinione La Giornata Internazionale della Giustizia Sociale A cura di Ferruccio Bovio Si celebra oggi, giovedì 20 febbraio, la Giornata internazionale della Giustizia Sociale. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 e seguita, l’anno successivo, dall’adozione della “Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta” da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, questa Giornata deve la sua ragione di essere alla funzione essenziale che la giustizia e lo sviluppo sociale rivestono nella promozione della pace e della sicurezza a livello globale. Di solito, per definire il today20 Febbraio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Francesco, i medici: non deve prendere neanche un colpo d’aria. Meloni lo va a trovare: è vigile e reattivo A cura di Daniele Biacchessi Francesco. I medici: non deve prendere neanche un colpo d'aria Le notizie sulle condizioni di salute di Papa Francesco sono stazionarie. E' ricoverato al Gemelli per una polmonite bilaterale e i tempi della sua degenza sono impossibili da prevedere. Secondo l'equipe medica, Francesco “non deve prendere neanche un colpo d'aria”. Al Pontefice, ricoverato al decimo piano del Policlinico Agostino Gemelli, viene evitata qualunque possibile situazione di stress, perché nulla deve compromettere il delicatissimo decorso della today20 Febbraio 2025
insert_link Il Corsivo Trump e Putin attaccano Zelensky. Il leader ucraino difeso dall’Europa che non partecipa ai negoziati A cura di Daniele Biacchessi Trump e Putin si scagliano contro Zelensky In poche ore, Trump e Putin hanno preso di mira Zelensky. "E' un dittatore mai eletto e un comico mediocre che è riuscito ad ottenere centinaia di miliardi dagli Stati Uniti per una guerra che non avrebbe mai vinto", dice Trump. "L'isteria dell'Ucraina per non essere stata invitata al tavolo negoziale tra Russia e Usa è inappropriata", aggiunge Putin. Fino a pochi mesi fa, con l'amministrazione di Joe today20 Febbraio 2025
insert_link L'opinione Navalny come Matteotti? A cura di Ferruccio Bovio A un anno esatto dalla morte di Aleksej Navalny, un comunicato congiunto emesso da diciotto Paesi (tra i quali anche Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna) ne ha ricordato la misteriosa scomparsa - avvenuta il 16 febbraio del 2024 - in un carcere speciale, dopo anni di inesorabili persecuzioni da parte del Cremlino. In particolare, il documento in questione si sofferma sulla allarmante condizione dei diritti umani che, in Russia, continua ad aggravarsi. Il regime today19 Febbraio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio ‘Papa Francesco ha una polmonite bilaterale. La degenza si allunga A cura di Daniele Biacchessi Papa Francesco ha una polmonite bilaterale. La degenza si allunga Le condizioni di salute di Papa Francesco allungano i tempi della sua degenza. Il Pontefice ha una polmonite bilaterale: ciò rende il trattamento terapeutico più complesso e necessita un'ulteriore terapia farmacologica. L'ultimo bollettino medico diramato dalla sala stampa della Santa Sede non lascia dubbi e conferma le difficoltà in cui versa il Papa da alcune settimane. Il team di specialisti che hanno in cura il today19 Febbraio 2025
insert_link Il Corsivo A Riad, Stati Uniti e Russia firmano un patto sull’Ucraina. Europa fuori dalla trattativa A cura di Daniele Biacchessi A Riad, Stati Uniti e Russia firmano un patto sull'Ucraina. Europa fuori dalla trattativa A Riad partono i negoziati sul futuro dell'Ucraina e sulla fine della guerra. Stati Uniti e Russia firmano un patto e stabiliscono i passaggi formali della tregua e della ricostruzione, ma due protagonisti restano al momento a guardare: l'Europa e Zelensky. Si tratta del primo incontro ufficiale dall'invasione dell'Ucraina da parte russa dopo anni di gelo. Zelensky lamenta di non essere today19 Febbraio 2025
insert_link L'opinione Cani “problematici” tra black list e patentino A cura di Ferruccio Bovio Di fronte all’ennesima tragedia che ha visto, questa volta, una bambina di nove mesi perdere assurdamente la propria vita per l’attacco del pitbull di casa, si pone, in maniera sempre più urgente, la questione di come fare per evitare che simili episodi abbiano nuovamente a ripetersi. Francamente – e lo diciamo da appassionati amanti dei cani – cominciamo a non poterne più di sentir parlare di razze canine “potenzialmente problematiche” soltanto se affidate a persone today18 Febbraio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Papa Francesco verso una lunga degenza: quadro clinico complesso A cura di Daniele Biacchessi Papa Francesco verso una lunga degenza: quadro clinico complesso Peggiorano le condizioni di Papa Francesco e il suo quadro clinico è complesso e richiede una degenza ospedaliera adeguata. Il pontefice ha una infezione polimicrobica alle vie respiratorie ed è necessaria un'ulteriore modifica della terapia. Il Papa è ricoverato da venerdì scorso al Policlinico Gemelli, dove resterà più a lungo del previsto perché, spiega il Vaticano, tutti gli accertamenti effettuati sino ad oggi sono indicativi di today18 Febbraio 2025
insert_link 2 Il Corsivo Partono i colloqui di pace tra Stati Uniti e Russia. L’Europa si trova a Parigi ma è divisa. Zelensky disponibile a firmare un accordo sulle terre rare A cura di Daniele Biacchessi Partono i colloqui di pace tra Stati Uniti e Russia I colloqui di pace per tentare di fermare la guerra tra Russia e Ucraina corrono lungo la linea che collega Riad con Parigi. Il dipartimento di Stato americano fa sapere che quelli che partono oggi in Arabia Saudita non sono veri e propri negoziati. "Non credo che le persone dovrebbero vedere l'incontro come qualcosa dove verranno messi a punto dettagli o progressi, come una specie today18 Febbraio 2025 2