insert_link Il Corsivo Ustica, 45 anni dopo, tra verità storica e mancata giustizia A cura di Daniele Biacchessi Ustica, 45 anni dopo, tra verità storica e mancata giustizia Il 27 giugno 1980, il Dc9 I-TIGI della compagnia Itavia parte dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna con 113 minuti di ritardo con destinazione Palermo. Il cielo è limpido, calma di vento, orario previsto di atterraggio 21,15. Poco prima delle 21, il velivolo sparisce dai radar dei centri di controllo mentre sorvola la tratta tra Ponza e Ustica, nel luogo aeronautico chiamato Punto Condor. 81 persone, today27 Giugno 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Vertice Nato. I paesi membri si impegnano a investire il 5% del Pil in spese militari A cura di Daniele Biacchessi Vertice Nato. I paesi membri si impegnano a investire il 5% del Pil in spese militari I paesi membri dell'Alleanza Atlantica, al termine del vertice dell'Aja, si impegnano a investire il 5% del Pil in spese militari. "Gli alleati si impegnano a investire il 5% del Pil annuo nelle esigenze fondamentali di difesa e nelle spese relative alla difesa e alla sicurezza entro il 2035, al fine di garantire gli obblighi individuali e collettivi, in today26 Giugno 2025
insert_link Il Corsivo Zohran Mamdani vince le primarie dem di New York. È il volto nuovo del movimento anti Trump A cura di Daniele Biacchessi Zohran Mamdani vince le primarie dem di New York. È il volto nuovo del movimento anti Trump Il volto nuovo del movimento anti Trump si chiama Zohran Mamdani che stravince le primarie democratiche per la carica di sindaco di New York contro l'ex Governatore Andrew Cuomo. Mamdami, 33 anni, ha origini ugandesi, possiede un eloquio e uno stile popolare, piace molto ai ragazzi newyorkesi. In poche settimane di campagna elettorale, ha capitalizzato la frustrazione della today26 Giugno 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Scontro tra Trump e servizi americani e israeliani sul programma nucleare iraniano A cura di Daniele Biacchessi Scontro tra Trump e servizi americani e israeliani sul programma nucleare iraniano Un rapporto dell’intelligence americana, rivelato dalla Cnn e confermato dai servizi israeliani, sostiene che il programma nucleare di Teheran ha subito solo un piccolo ritardo di qualche mese. Dunque non sarebbe stato annientato, come ha sostenuto Trump dopo gli attacchi ai tre siti iraniani. Per la Casa Bianca si tratta di una fake news per screditare il presidente. E Trump attacca i principali today25 Giugno 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Trump annuncia la tregua tra Israele e Iran. Iran: con nuovi attacchi il conflitto continua A cura di Daniele Biacchessi Trump annuncia la tregua tra Israele e Iran. Iran: con nuovi attacchi il conflitto continua Trump annuncia il cessate il fuoco tra Iran e Israele: “Dopo sarà conclusa la guerra”. Con un post sul suo social Truth il presidente Usa comunica l’accordo tra i due paesi per la fine di quella che “verrà chiamata la guerra dei 12 giorni”. Si congratula con Tel Aviv e Teheran per “la resistenza, il coraggio e l'intelligenza dimostrati”. Israele today24 Giugno 2025
insert_link Il Corsivo Aiea chiede il cessate il fuoco tra Stati Uniti, Iran e Israele. Sospetta danni gravi agli impianti nucleari A cura di Daniele Biacchessi Aiea chiede il cessate il fuoco tra Stati Uniti, Iran e Israele. Sospetta danni gravi agli impianti nucleari Quali danni materiali hanno provocato i bombardamenti americani e israeliani nei siti nucleari iraniani, soprattutto quello di Fordow? "Totalmente distrutti", dice Trump. "Solo parzialmente colpiti", sostengono Cnn, Abc news e Nbc news. "Il materiale nel sito di Fordow era stato già trasportato altrove", afferma l'Iran. Dove sta la verità? Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, vuole vederci today24 Giugno 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Massima allerta in Italia dopo l’attacco americano contro l’Iran A cura di Daniele Biacchessi Massima allerta in Italia dopo l'attacco americano contro l'Iran L'operazione "Martello di mezzanotte" del presidente americano Donald Trump contro l'Iran rende anche il nostro paese più vulnerabile. Il Governo ha potenziato i sistemi di sicurezza da attacchi esterni. Oltre 29.000 obiettivi sensibili sono stati sottoposti a vigilanza: 10.000 sono infrastrutture critiche e circa un migliaio riguardano interessi statunitensi e israeliani. Il piano scattato ieri è stato deciso dal Comitato di analisi strategica antiterrorismo e dal today23 Giugno 2025
insert_link Il Corsivo Gli Stati Uniti attaccano l’Iran che organizza ritorsioni A cura di Daniele Biacchessi Gli Stati Uniti attaccano l'Iran che organizza ritorsioni Donald Trump rompe gli indugi, non attende l'eventuale evoluzione diplomatica della crisi con l'Iran, anticipa l'attacco contro tre siti nucleari, inclusi Fordow, Natanz e Esfahan, e si infila in uno dei conflitti più pericolosi della storia contemporanea, con conseguenze e sviluppi imprevedibili. L'azione americana era pronta da settimane, da quando lo stesso Trump aveva annunciato un colpo al cuore del sistema nucleare iraiano proprio per questo fine today23 Giugno 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Trump avvia negoziati con l’Iran. Intervento militare spostato di due settimane A cura di Daniele Biacchessi Trump avvia negoziati con l'Iran. Intervento militare spostato di due settimane Donald Trump ci ripensa e avvia una trattativa con l'Iran con un primo contatto dell'inviato speciale Usa Steve Witkoff. Il possibile attacco militare americano contro Teheran viene spostato di almeno due settimane. "Non è stato ancora fissato alcun incontro fra i funzionari americani e iraniani", dicono fonti a Axios. Israele resta solo, al momento, nella guerra contro gli ayatollah, e Trump prende quindici giorni today20 Giugno 2025