Daniele Biacchessi

125 Risultati / Pagina 2 di 14

torre dei conti

Il Corsivo

Il crollo della Torre dei Conti, la cura dei Beni culturali, la salvaguardia dell’immagine italiana

Un simbolo millenario crolla nel silenzio: tra incuria, ritardi e promesse del Pnrr, la Torre dei Conti diventa il simbolo fragile del patrimonio italiano. La Torre dei Conti dei Fori Imperiali a Roma era stata fatta erigere nel 1216 da Innocenzo III, definita da Petrarca in una lettera "unica al mondo", è venuta giù, sbriciolata come fanno i castelli di sabbia con l'alta marea, 809 anni dopo la sua inaugurazione. La parte centrale del lato della torre che guarda via

today4 Novembre 2025 3

Pokrovsk

L'apertura di Giornale Radio

Infuria la battaglia a Pokrovsk, in Ucraina

Battaglia decisiva a Pokrovsk: la linea del Donbass in bilico mentre Kiev colpisce il porto russo di Tuapse e Mosca minimizza un vertice con Trump. La guerra tra Russia e Ucraina si concentra soprattutto nel Donbass. A Pokrovsk, in particolare, è in corso una battaglia dagli esiti incerti per entrambe le parti. "Teniamo Pokrovsk, teniamo Myrnohrad. Non c’è alcun accerchiamento, è in corso un’operazione per distruggere le forze nemiche e implementare la logistica", manda a dire il generale Syrsky che

today3 Novembre 2025 2

Pier Paolo Pasolini

Il Corsivo

A cinquant’anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini la verità resta ancora lontana

Mezzo secolo di ombre e silenzi: l’enigma sull’assassinio di Pier Paolo Pasolini continua a sfidare la verità e la giustizia. 2 novembre 1975. Lido di Ostia, 30 chilometri da Roma. Una stradina stretta, non asfaltata, composta da ghiaia e pietre, costeggia una baraccopoli con tetti di latta, muri di cartone dove vivono centinaia di persone al di sotto della soglia minima di povertà. E' il giorno in cui, dalla densa nebbiolina di mare, emerge ai bordi dello sterrato il corpo

today3 Novembre 2025 2

narcos

L'apertura di Giornale Radio

Attacco spettacolare contro i narcos a Rio de Janeiro: 120 morti, decine gli arrestati

Una delle più vaste operazioni di sicurezza della storia di Rio contro i Narcos, ha colpito il Comando Vermelho, lasciando 120 morti e 80 arresti. Una maxi-operazione di polizia dai caratteri spettacolari è stata lanciata dal governatore Claudio Castro, del Partito Liberale dell’ex presidente Jair Bolsonaro, contro il Comando Vermelho, una dei più grandi e potenti gruppi criminali del Brasile. È stato un vero e proprio attacco di guerra che ha coinvolto almeno 2.500 agenti della polizia. Gli uomini della

today30 Ottobre 2025 2

trump

Il Corsivo

Trump vede Xi Jinping dopo sei anni: prove di accordo globale

Dopo anni di tensioni, i leader di Stati Uniti e Cina, Trump e Xi Jinping tentano un nuovo equilibrio su commercio e sicurezza. Tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo omologo cinese, Xi Jinping vanno in scene di un accordo globale, dopo anni di guerra commerciale e diplomatica, e nel mezzo di due guerre, Russia/Ucraina e Medio Oriente, che non intendono proprio terminare. I due presidenti discutono di relazioni bilaterali e questioni di interesse comune. Non

today30 Ottobre 2025

uragano melissa

L'apertura di Giornale Radio

L’uragano Melissa colpisce la Giamaica: venti di 280 chilometri orari

Oltre 1,5 milioni di persone coinvolte: l’uragano Melissa, secondo solo al leggendario Allen del 1980, minaccia Giamaica, Haiti e Cuba. L'uragano Melissa colpisce la Giamaica e l'area del Caribe. Si tratta di una tempesta di categoria 5, la più potente mai registrata prima sull’isola caraibica: i venti hanno raggiunto i 280 chilometri orari. Oltre alla Giamaica l'uragano raggiunge Haiti e la Repubblica Dominicana, Cuba e le isole Turks e Caicos. Secondo una stima della Croce Rossa, l'evento coinvolge a vario

today29 Ottobre 2025

salvini

Il Corsivo

Salvini vede Orban che vuole un patto anti Kiev

Salvini si allinea a Orban su migranti e green deal, mentre Budapest spinge per un asse anti-Kiev con Slovacchia e Repubblica Ceca. Le posizioni del premier ungherese sull’Ue mettono in imbarazzo la maggioranza e dividono il Governo Meloni. Il segretario della Lega Matteo Salvini e il presidente Viktor Orban si incontrano per un'ora al Ministero dei Trasporti, a poche ore dalla visita del premier ungherese a Palazzo Chigi, dove ha ribadito la sua posizione anti europeista. I due leader trovano

today29 Ottobre 2025 2

orban

L'apertura di Giornale Radio

Orban si scaglia contro l’Europa. Forza Italia prende le distanze, l’opposizione incalza

Il premier ungherese Orban attacca Bruxelles e punta su Trump per togliere le sanzioni a Mosca. Tajani: “L’Italia ha posizioni diverse”. Pd e M5S all’attacco. “L’Unione europea non conta nulla. Donald Trump sbaglia su Putin, andrò da lui per fargli togliere le sanzioni alla Russia”, sostiene il premier ungherese Viktor Orban conversando con Repubblica a margine della sua visita a Roma. “Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere la guerra. Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L’Europa

today28 Ottobre 2025

Mamdani

Il Corsivo

Ultimi fuochi nella campagna elettorale per il sindaco di New York: il favorito nei sondaggi è Mamdani, socialista musulmano

Il candidato socialista Zohran Mamdani sfida l’establishment democratico e promette una New York più equa e solidale. New York non è certamente l'America, ma il prossimo 4 novembre, se il giovane Zohran Mamdani, il volto nuovo dei democratici, dovesse battere Andrew Cuomo per la carica di sindaco, sarebbe una pesante sconfitta anche per Donald Trump. Mamdani, 33 anni, resta ancora in testa nei sondaggi, che non sono cambiati dallo scorso giugno quando si è imposto alle primarie. Lui ha origini

today28 Ottobre 2025 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.