insert_link L'apertura di Giornale Radio Meloni: Flotilla sta facendo qualcosa di pericoloso e irresponsabile. La presidente del Consiglio Meloni attacca l’iniziativa della flottiglia diretta verso Gaza come un gesto che non tiene conto della gravità del contesto. La premier Giorgia Meloni interviene dall'assemblea generale delle Nazioni Unite a New York sulla missione della Global Samud Flotilla, nelle ore in cui il suo ministro Guido Crosetto invia al largo di Creta una fregata della Marina militare, e il ministro Tajani media con Israele la consegna degli aiuti umanitari per la popolazione civile di Gaza. "Tutto today25 Settembre 2025
insert_link Il Corsivo Crosetto invia la Marina in soccorso della Flotilla, ma Meloni giudica irresponsabile la missione umanitaria. Il Governo diviso sulla Flotilla: Crosetto invia la Marina per tutelare cittadini italiani, mentre Meloni definisce irresponsabile la missione; Tajani cerca una mediazione con Israele. Qual è la linea del Governo sulla missione umanitaria della Flotilla, colpita dagli israeliani con una operazione militare che ha danneggiato numerose imbarcazioni? C'è l'azione del ministro della Difesa Guido Crosetto che si è confrontato con il Capo di stato maggiore della Difesa, ha sentito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ha autorizzato l'intervento today25 Settembre 2025
insert_link 2 L'apertura di Giornale Radio Meloni annuncia il riconoscimento dello Stato della Palestina, ma a due condizioni La premier all’Onu apre al riconoscimento della Palestina, ma solo con la liberazione degli ostaggi e senza Hamas al governo. La premier Giorgia Meloni si smarca da Francia, Regno Unito e altri, ma sceglie l'Assemblea generale dell'Onu per annunciare di essere favorevole al riconoscimento dello Stato di Palestina, ma a due condizioni: liberazione degli ostaggi e l’esclusione di Hamas. Meloni mette in campo una mossa che, nelle intenzioni, dovrebbe servire ad allentare la pressione delle opposizioni: "Annuncio che la maggioranza today24 Settembre 2025 2
insert_link Il Corsivo Il discorso di Trump all’Onu tra sovranismo, anti multilateralismo e negazionismo dei cambiamenti climatici Il presidente americano Trump definisce l’Onu un’istituzione che finanzia l’invasione dell’Occidente, accusa Cina e India di sostenere la Russia e liquida i cambiamenti climatici come “la più grande truffa del mondo”. L'Onu? Produce parole vuote e incoraggia l’invasione dell’Occidente con i migranti. La Russia? Vanno bene le sanzioni ma l'Ue smetta di comprare gas da Mosca. L'Europa? Immigrazione e idee energetiche suicide porteranno alla sua morte. I cambiamenti climatici? La più grande truffa del mondo. La pace? Ho fatto finire today24 Settembre 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Scioperi e cortei a favore della causa palestinese. Incidenti a Milano e in altre città Dall’adesione di massa agli scioperi e cortei in tutta Italia agli scontri di Milano: solidarietà, tensioni e reazioni politiche. Con lo slogan “Blocchiamo tutto”, l'Italia è scesa in piazza per lo sciopero generale indetto dalle sigle sindacali di base, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Presidi in tutto il Paese: da Trieste alla Sicilia. Cortei con centinaia di migliaia di persone a Roma, Napoli, Trieste, Pescara, Genova, today23 Settembre 2025
insert_link Il Corsivo Quarant’anni fa la camorra uccideva Giancarlo Siani, giovane giornalista precario del Mattino Giancarlo Siani, il cronista che sfidò la camorra con la verità: quarant’anni dopo il suo sacrificio resta il simbolo di un giornalismo libero e coraggioso. La sera del 23 settembre 1985. Le 21,40. Quarant’anni fa. Giancarlo Siani sta tornando a casa con la sua auto. I killer della camorra lo attendono sotto la sua abitazione a piazza Leonardo, e lo uccidono. Giancarlo Siani è un collaboratore precario de “Il Mattino”. Articolo dopo articolo si conquista la fama di cronista specializzato today23 Settembre 2025
L'apertura di Giornale Radio A Pontida, va in scena il raduno della Lega. Salvini: l’Italia è contro la guerra Tra mozioni pacifiste, identità nazionali e alleanze internazionali, Salvini guida il raduno di Pontida mentre la Lega rilancia le sue battaglie su guerra, giustizia, immigrazione e Green Deal. Il popolo della Lega si ritrova a Pontida per lo storico raduno. Salvini sale sul palco e invita i militanti ad un minuto di silenzio per Charlie Kirk mentre sullo schermo viene proiettato un video che ricorda l’influencer americano di Turning Point Usa. Salvini chiede di depositare oggi una mozione in tutti today22 Settembre 2025 2
insert_link Il Corsivo Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato palestinese Regno Unito, Canada e Australia annunciano il riconoscimento della Palestina: un passo storico verso la soluzione a due Stati mentre a Gaza continua l’offensiva israeliana. Il premier britannico Keir Starmer annunciato il riconoscimento dello Stato palestinese da parte del Regno Unito. Nello stesso istante anche Canada e Australia compiono lo stesso riconoscimento formale della Palestina. "Dobbiamo ravvivare la speranza di pace per i palestinesi e gli israeliani e una soluzione a due Stati", afferma Starmer. Oggi all'Onu avviene il primo today22 Settembre 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Trump deluso da Putin Trump critica Putin e chiede una svolta sul conflitto in Ucraina, mentre l'Ue prepara il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Donald Trump ha detto di non considerare un errore l'invito di Vladimir Putin in Alaska, dopo aver dichiarato di essere rimasto molto deluso. "Sta uccidendo molte persone e ne sta perdendo più di quante ne stia uccidendo, francamente i soldati russi vengono uccisi a un ritmo più alto dei soldati ucraini", ha affermato Trump. "Sono milioni le persone che today19 Settembre 2025