insert_link 2 L'apertura di Giornale Radio Accordo fragile in Medio Oriente. Dopo l’annuncio ripartono i raid su Gaza A cura di Daniele Biacchessi Accordo fragile in Medio Oriente. Dopo l'annuncio ripartono i raid su Gaza L'illusione di un accordo tra Hamas e Israele è durata poche ore, e dopo l'annuncio dell'intesa sono ripartiti i raid su Gaza e lo scambio di accuse tra israeliani e palestinesi. Il premier Netanyahu ha detto che Hamas sta rinnegando parte dell’accordo per la tregua. Il governo ha rinviato ad oggi la riunione per discutere la tregua, dopo che a Doha sono stati today17 Gennaio 2025 2
insert_link Il Corsivo La Lega fa quadrato sulla candidatura di Zaia in Veneto | 17/01/2025 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La Lega fa quadrato sulla candidatura di Zaia in Veneto Matteo Salvini convoca il consiglio federale della Lega e al primo punto della discussione mette sul tavolo il terzo mandato per Luca Zaia in Veneto. Così il Carroccio blinda la candidatura di Zaia, contrastata invece in modo pubblico dalla premier Giorgia Meloni, da Fratelli d'Italia e da Forza Italia che vorrebbero spartirsi la poltrona del Governatore veneto. Lo strappo di Zaia di queste ore è today17 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Accordo tra Israele e Hamas sulla tregua e gli ostaggi. Festeggiamenti a Gaza A cura di Daniele Biacchessi Accordo tra Israele e Hamas sulla tregua e gli ostaggi. Festeggiamenti a Gaza C'è l'intesa tra Israele e Hamas sul cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e dei detenuti palestinesi, e sul ritiro di Idf dai corridoi. L'annuncio è stato dato dal presidente degli Stati Uniti eletto Donald Trump. "Questo epico accordo di cessate il fuoco avrebbe potuto realizzarsi solo in seguito alla nostra storica vittoria di novembre, poiché ha segnalato al mondo intero today16 Gennaio 2025
insert_link Il Corsivo Salvini diserta il question time sui disagi sui treni. Poi interviene in aula: colpa della sinistra A cura di Daniele Biacchessi Salvini diserta il question time sui disagi sui treni. Poi interviene in aula: colpa della sinistra I disagi subiti dai cittadini in questi giorni lungo la rete ferroviaria diventano ben presto uno scontro politico. Matteo Salvini non si presenta al question time alla Camera, le opposizioni chiedono le sue dimissioni, Renzi gli grida "buffone", gli altri gli urlano "torna a bordo", e il ministro interviene dando la colpa di quello che è accaduto sui treni today16 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Accordo sulla tregua a Gaza, manca la firma dell’intesa A cura di Daniele Biacchessi Accordo sulla tregua a Gaza, manca la firma dell'intesa La tregua è mai così vicina, ha detto Joe Biden, e anche Hamas ha accettato i termini per un cessate il fuoco e il rilascio di alcuni ostaggi. Secondo la bozza d’intesa, Israele rilascerà 50 detenuti palestinesi per la liberazione di ognuna delle 5 soldatesse in ostaggio a Gaza. L’accordo di tregua a Gaza include il rilascio di circa “mille prigionieri palestinesi". Bbc parla del rilascio today15 Gennaio 2025
insert_link Il Corsivo Lo strappo di Zaia. Fdl vuole il mio posto? In quel caso corriamo da soli A cura di Daniele Biacchessi Lo strappo di Zaia. Fdl vuole il mio posto? In quel caso corriamo da soli Nella conferenza stampa di inizio anno, la premier Giorgia Meloni ha rivendicato la nomina di un candidato di Fdl alla corsa per le elezioni regionali in Veneto nel 2025. ma Luca Zaia non ci sta. "In attesa del giudizio della Corte costituzionale sul terzo mandato, se il centrodestra non troverà una sintesi, sarà comunque la Lega a indicare la strada: today15 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Svolta tra Israele e Hamas per la liberazione di ostaggi, detenuti, ritiro delle truppe da Gaza A cura di Daniele Biacchessi Svolta tra Israele e Hamas per la liberazione di ostaggi, detenuti, ritiro delle truppe da Gaza C'è una svolta nei rapporti tra Hamas e Israele dopo che il presidente Usa Joe Biden ha invitato il premier israeliano Benjamin Netanyahu a firmare un accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il ritorno degli ostaggi con un aumento degli aiuti umanitari reso possibile da uno stop dei combattimenti. In generale c'è un cauto ottimismo sulle possibilità today14 Gennaio 2025
insert_link Il Corsivo Niente ergastolo per un duplice femminicidio. I giudici: motivi umanamente comprensibili A cura di Daniele Biacchessi Niente ergastolo per un duplice femminicidio. I giudici: motivi umanamente comprensibili Salvatore Montefusco aveva ucciso a fucilate la moglie Gabriela Trandafir, e la figlia della donna, Renata, a Cavazzona di Castelfranco Emilia. Al termine dell'iter processuale, i giudici della Corte di Assise di Modena lo condannano a 30 anni, anziché all'ergastolo, e scrivono che l’uomo, “arrivato incensurato a 70 anni, non avrebbe mai perpetrato delitti di così rilevante gravità se non spinto dalle nefaste dinamiche today14 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Linea dura del Governo dopo i disordini di Roma e Bologna con la polizia A cura di Daniele Biacchessi Linea dura del Governo dopo i disordini di Roma e Bologna con la polizia Il Governo sceglie la linea dura dopo gli scontri tra manifestanti e polizia a Roma e Bologna, durante il corteo “Giustizia per Ramy”, il 19enne egiziano morto il 24 novembre alla periferia di Milano dopo un lungo inseguimento da parte dei carabinieri. “Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, a Roma abbiamo assistito all’ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera today13 Gennaio 2025