insert_link Economia Ryanair darà un bonus di 2,50 euro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura Ryanair aumenterà dal prossimo novembre il bonus al personale ai banchi d'imbarco che spetta quando vengono intercettati bagagli fuori misura massima consentita. Il bonus ai dipendenti aumenterà da 1,50 euro a bagaglio a 2,50 euro. Inoltre, verrà rimosso il tetto di 80 euro massimi. Lo ha annunciato l'ad della compagnia aerea low cost, Micheal O'Leary, nel corso di una conferenza stampa a Londra. Secondo le policy di Ryanair, i passeggeri devono rispettare regole rigide, con multe fino a 87 euro today29 Agosto 2025
insert_link Economia Nuovi ispettori Inps e Inail, Schifone (Fdi): “Segnale governo a favore di legalità” "Esprimiamo ampia soddisfazione in merito all’autorizzazione di 514 nuove assunzioni di ispettori di vigilanza in INPS e INAIL. Il decreto, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e quello dell’Economia, consente in particolare all’INPS di assumere 403 ispettori e all’INAIL fino a 111 unità, tutti a tempo indeterminato". Lo segnala in una nota Marta Schifone, parlamentare di Fratelli d'Italia e membro della Commissione Lavoro, osservando come "queste assunzioni rappresentano un significativo passo avanti nel rafforzamento della legalità e nella today29 Agosto 2025
insert_link Economia Lavoro, Vitale (Agea): “Bene assunzioni nuovi ispettori vigilanza Inps e Inail” “Con grande favore accogliamo la pubblicazione del decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in collaborazione con il ministro dell’Economia e delle Finanze) che autorizza Inps e InaiL ad assumere un’importante aliquota di nuovi ispettori di vigilanza". Così il dg di Agea, Fabio Vitale. In particolare l'Inps ne potrà accogliere 403: “Una decisione lungimirante del ministro Calderone e del Governo Meloni che segna finalmente il superamento dell’esaurimento dei ruoli, una problematica che ha avuto ripercussioni negative su tutto today29 Agosto 2025
insert_link Economia Meeting Rimini, sui social numeri record per l’edizione 2025 Il Meeting di Rimini è diventato un punto fermo per la vita pubblica italiana — nelle istituzioni, nella politica, nell’economia e nella società — ma il suo vero tratto distintivo resta quello di essere, come da sempre, un ponte tra le persone: un luogo dove l’amicizia fra i popoli prende voce anche sui social. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom, effettuata con l’ausilio della piattaforma SocialData: sono stati pubblicati oltre 43 000 post che citano l’evento, con un today29 Agosto 2025
insert_link Economia Pil, Istat conferma: -0,1% nel secondo trimestre, +0,4% su anno Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre è cresciuto dello 0,4% nei confronti del secondo trimestre del 2024. Lo rileva l'Istat. La stima odierna conferma la variazione congiunturale e tendenziale del Pil comunicata il 30 luglio 2025 in via preliminare. Il secondo trimestre del 2025 - si ricorda - ha avuto today29 Agosto 2025
insert_link Economia Imprese, il fondatore della Nardi compie 80 anni e regala ai dipendenti 1500 euro in busta paga "I dipendenti sono il vero capitale dell’azienda, il nostro successo è merito di ciascuno, ognuno per il suo ruolo". Così Giampietro Nardi, fondatore della Nardi, azienda di Chiampo prima in Italia per fatturato nel settore dell’arredo giardini, che - come racconta un articolo pubblicato oggi sul Giornale di Vicenza - ha deciso di festeggiare il suo 80esimo compleanno facendo trovare 1500 euro in più nella busta paga di luglio ai suoi 180 dipendenti. "Nostro padre è fatto così - spiegano today28 Agosto 2025
insert_link Economia Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano” Con una tradizione secolare alle spalle e qualità organolettiche uniche, lo Zafferano dell'Aquila Dop, spezia di nicchia prodotta esclusivamente in provincia de L'Aquila e in particolare nell'Altopiano di Navelli, ha saputo conquistare clienti di alta fascia sui mercati internazionali, primo fra tutti gli Stati Uniti. E non sembra temere l'impatto dei dazi. "Non abbiamo ancora riscontri su eventuali impatti dei dazi, le quantità che esportiamo sono relativamente modeste e la clientela statunitense che acquista il nostro prodotto è una clientela today28 Agosto 2025
insert_link Economia Pagamenti con carte e bonifici, occhio alle truffe: prevenzione e tutela, il ruolo della Banca d’Italia La diffusione delle frodi è un fenomeno globale la cui portata dipende in larga parte dalla digitalizzazione nei pagamenti e dall’utilizzo da parte dei frodatori di tecnologie sempre più sofisticate per raggirare gli utenti (cosiddetto social engineering frauds). In Europa e in Italia la prevenzione e la riduzione dei rischi di frode nell’uso di strumenti di pagamento hanno raggiunto un livello avanzato nel panorama internazionale e il quadro normativo viene costantemente adeguato al fine di accrescere la tutela dei cittadini today28 Agosto 2025
insert_link Economia Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese Mancano poche settimane al suono della campanella, ma già molte famiglie sono alle prese con il caro-scuola. Le associazioni dei consumatori hanno denunciato aumenti che, in alcuni casi, superano il 20% e forse anche per questo non mancano gli italiani che scelgono di ricorrere a un prestito personale per far fronte ai costi di istruzione. Secondo le stime elaborate da Facile.it e Prestiti.it, negli ultimi 12 mesi sono stati erogati oltre 370 milioni di euro in prestiti personali per pagare today28 Agosto 2025