Giornale Radio

884 Risultati / Pagina 6 di 99

Economia

Sostenibilità: il documentario ‘Reef Builders’ di Sheba arriva su Prime Video

Proiettato in anteprima italiana al cinema Anteo di Milano e disponibile in streaming sulla piattaforma Prime Video a livello internazionale, il documentario ‘Reef Builders’ presentato da Sheba racconta le storie ispiratrici delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le barriere coralline, un ecosistema vitale ma sempre più minacciato. Il documentario esplora il programma Sheba Hope Grows, uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline al mondo, guidato da Mars Sustainable Solutions. 

today16 Aprile 2025

Sport

Formula 1, Gp Arabia Saudita: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Torna la Formula 1 con il Gp dell'Arabia Saudita, quinto appuntamento del Mondiale 2025 in programma domenica 20 aprile. Dopo le prime quattro gare in Australia, Cina, Giappone e Bahrain, il circus fa tappa sul circuito cittadino di Gedda, per la quinta volta nella storia dell'automobilismo e per un weekend che promette spettacolo. Dalla prima sessione di prove libere di venerdì 18 aprile alla gara di domenica 20, ecco il programma del weekend e dove seguire tutti gli appuntamenti in

today16 Aprile 2025

Economia

Rotocalco n° 15 del 16 aprile 2025

Design: illycaffè lancia nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps; Turismo:  in Puglia ritorno ai vitigni autoctoni per percorsi esperienziali; Alla Milano Design Week glo presenta ‘Hyper Portal’ di Michela Picchi; Design, a Milano il ‘Kinder Sorpresa Design Studio’, un viaggio immersivo tra le iconiche sorprese; Premio Film Impresa 2025, terza edizione da record alla Casa del Cinema di Roma; Design, il Gruppo Fs presenta l’opera "Pensiero Binario” alla Milano Design Week; Metro Italia apre a Olbia il nuovo centro multicanale; Design:

today16 Aprile 2025

Economia

Emilia Romagna, Pantini (Nomisma): “export beni di consumo vale 10 mld”

“Quello che più ci preoccupa è l’export, che per i beni di consumo vale oltre 10 miliardi di euro per la regione, con una crescita che negli ultimi anni è stata superiore al 50%. Gli Stati Uniti, in questo contesto, rappresentano un terzo del mercato di destinazione. L’Emilia Romagna è meno esposta al mercato americano, parliamo di circa il 10% sul totale dell’export dei beni di consumo. La Sardegna invece supera il 50% e la Campania il 20%”. Lo ha

today16 Aprile 2025

Economia

Imprese: Mamone (Deloitte), ‘necessità di adattarsi a clima di incertezza’

“Negli ultimi mesi c’è stato un fattore moltiplicatore dell’incertezza dovuto in primis al tema dei dazi, ma anche alle previsioni sull’andamento del pil. Dal sondaggio emergono tre elementi: il primo è quello del contenimento della base costi per frenare la spinta inflazionistica, il secondo è quello di consolidare i ricavi cercando nuovi mercati, il terzo quello di adattarsi a questo clima di enormi incertezze”. Parole di Pierpaolo Mamone, consumer Products sector leader di Deloitte, intervenendo, a Bologna, al seminario organizzato

today16 Aprile 2025

Economia

Imprese: Ferretti (Ibc), ‘necessaria maggiore digitalizzazione e modernità nei processi logistici’

“Raggiungere gli obiettivi di maggiore digitalizzazione e modernità nei processi logistici è estremamente necessario per riuscire a portare le nostre aziende a livelli più alti. Cerved è la modalità che abbiamo identificato per aiutare gli associati a trovare quelle vie di finanziamento o di contribuzione che altrimenti farebbero più fatica a raggiungere”. Così Flavio Ferretti, presidente di Ibc, l'Associazione industrie beni di consumo, partecipando, a Bologna, al seminario “Industria dei beni di consumo ed evoluzione del contesto competitivo. Strumenti e

today16 Aprile 2025

Economia

Mobilità, Baldelli: “Regione Marche puntare molto sulle ferrovie”

"Sulle ferrovie bisogna puntare molto perché le ferrovie non sono il passato, ma il futuro. Vogliamo ricostruire i territori interni proprio attraverso le infrastrutture, in particolare quelle ferroviarie. Per questo motivo nelle prossime settimane la Regione Marche approverà il piano strategico delle infrastrutture che vede nell’anello ferroviario e nel potenziamento delle ferrovie uno dei principi cardine per il rilancio non solo dei territori interni, ma di tutta l’economia del Centro Italia". Lo ha detto Francesco Baldelli, assessore alle infrastrutture e

today16 Aprile 2025

Economia

Mamone (Deloitte): “Dazi e previsioni pil fanno crescere l’incertezza”

"Abbiamo condotto un sondaggio su circa 300 pmi italiane per capire quali sono le priorità dei prossimi 12 mesi nel gestire e affrontare il clima di grande incertezza che stiamo vivendo. Negli ultimi mesi c’è stato un fattore moltiplicatore dell’incertezza dovuto in primis al tema dei dazi, ma anche alle previsioni sull’andamento del pil. Dal sondaggio emergono tre elementi: il primo è quello del contenimento della base costi per frenare la spinta inflazionistica, il secondo è quello di consolidare i

today16 Aprile 2025

Economia

E.Romagna, Nomisma: industria beni largo consumo 20% valore manifatturiero

“L’industria dei beni di largo consumo in Emilia-Romagna è molto importante perché pesa per quasi il 20% sui valori socio economici legati all’intero manifatturiero, quindi sia occupati, imprese, che fatturato e valore aggiunto. Un tessuto imprenditoriale di oltre 4700 aziende che genera un fatturato superiore ai 45 miliardi di euro”. Lo ha detto, questa mattina a Bologna, Denis Pantini, responsabile agroalimentare di Nomisma, al seminario “Industria dei beni di consumo ed evoluzione del contesto competitivo. Strumenti e soluzioni per la

today16 Aprile 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!