Economia

50 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Economia

Rottamazione Quater, nuove domande entro il 30 aprile: come fare

Tempo fino al 30 aprile per presentare l'istanza per la nuova rottamazione Quater: una nuova finestra per mettersi in regola con il Fisco per circa 500mila contribuenti che avevano saltato una o più rate da versare entro il 31 dicembre 2024, secondo la precedente edizione della definizione agevolata. Come fare domandaL'ammissione si fa esclusivamente per via telematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate, non sono infatti ammesse le domande in versione cartacea. Le risposte del fisco arriveranno entro il 30 giugno

today16 Marzo 2025

Economia

Maratona Roma, al via ‘Acea Water Fun Run’, maratona dell’acqua per famiglie e bambini

Al via oggi a Roma l’Acea Water Fun Run, la maratona dell’acqua per famiglie e bambini dedicata al risparmio idrico. La corsa non competitiva di cinque chilometri, che il Gruppo Acea sostiene insieme alla Acea Run Rome The Marathon di domenica 16 marzo, celebra così il profondo legame tra Roma e l’acqua attraverso lo sport. Ed è record di adesioni alla manifestazione di oggi con oltre 20mila iscritti, di cui più di 4mila stranieri provenienti da 97 nazioni. Per Acea

today15 Marzo 2025

Economia

Giorgetti: “Lite con Meloni? Tutte balle”

Leggo che "io avrei litigato con Meloni" all'ultimo Consiglio dei ministri "naturalmente sono tutte balle, ma se i giornalisti decidono che è cosi è inutile che smentisci". E' quanto ha detto oggi, sabato 15 marzo, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti a 'Tutta un'altra economia, la sfida del valore', il primo dei tre eventi della Lega che porteranno al Congresso Federale. Dazi"Trump fa casino, vuole mettere i dazi perché lui pensa che in questo modo difende i giusti diritti delle imprese

today15 Marzo 2025

Economia

LetExpo, Grimaldi (Alis): “Numeri in crescita per la più grande fiera dei trasporti e della logistica”

Le parole del Presidente di Alis, Guido Grimaldi, che ha tracciato un bilancio complessivo della quarta edizione di LetExpo, che si è tenuta presso Veronafiere, "Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all'anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un risultato eccellente. Siamo molto felici di aver ospitato anche numerose presenze istituzionali, migliaia di giovani e soprattutto tanti imprenditori e manager. Concludiamo oggi con numeri che

today15 Marzo 2025

Economia

Energia, da Terna oltre 23 mld di investimenti in dieci anni

Favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete elettrica nazionale. Sono gli obiettivi del Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, presentato a Roma dall’ amministratore delegato e direttore generale di Terna, Giuseppina Di Foggia. All’incontro hanno partecipato il presidente di Terna, Igor De Biasio, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera), Stefano Besseghini. Entro il 2030 saranno operative le infrastrutture

today15 Marzo 2025

Economia

Terna, l’Ad Di Foggia: “23mld per decarbonizzazione e indipendenza energetica Italia”

“Entro il 2030 sono previsti 65 gigawatt da rinnovabili e 94 gigawatt entro il 2035, di cui 43 gigawatt connessi alla rete di trasporto nazionale. Tutto questo per la decarbonizzazione del Paese, ma anche per rendere indipendente dal punto di vista energetico l’Italia. I 23 miliardi di euro di investimenti sono volti per raggiungere questo duplice risultato”. Così l’amministratore delegato di Terna, Giuseppina DI Foggia, a margine della presentazione del Piano di Sviluppo 2025 della Rete di Trasmissione Nazionale di

today14 Marzo 2025

Economia

Terna, Pichetto Fratin: “23 mld investimento sono una cosa importante”

“23 miliardi di euro di investimento da parte di Terna sono una cosa importante. Questa è l'ossatura dell'energia nazionale. Senza l'ossatura della rete elettrica non possiamo soddisfare la domanda di energia dei cittadini e delle imprese”. Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine della presentazione del Piano di Sviluppo 2025 della Rete di Trasmissione Nazionale di Terna. 

today14 Marzo 2025

Economia

Unicredit, l’esperto: “Operazione su Commerzbank per entrare in modo più incisivo nell’economia tedesca”

Dopo l’approvazione della Bce all’aumento della partecipazione di UniCredit in Commerzbank, resta lo scetticismo in Germania. "I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp", dichiara all'Adnkronos Marta Degl’Innocenti, professoressa di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Statale di Milano. "C'è il desiderio di mantenere indipendente una delle più grandi banche tedesche, evitando che diventi 'soggetta' a influenze esterne". Inoltre "l'assenza di un'unione bancaria europea e di un sistema

today14 Marzo 2025

Economia

Conto alla rovescia per la vendita dell’Ex Ilva, si attende scelta dei Commissari

Il tempo dell’attesa è quasi finito, per l’ex Ilva. Le lancette dell’orologio corrono, oggi scade la ‘deadline’ che aveva dato l’esecutivo ai player in gara per gli ultimi rilanci delle rispettive offerte. Ma, a quanto si apprende, non è escluso che i Commissari straordinari potrebbero aver bisogno di qualche giorno in più per segnalare al governo la scelta del miglior offerente, con cui far partire poi la trattativa in esclusiva. Sarebbe ancora in corso, infatti, il confronto tra Baku e

today14 Marzo 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!