Economia

50 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Economia

Cordier (Groupama): “Pmi protagoniste del nuovo patto sociale”

“In un contesto socioeconomico come quello attuale, caratterizzato dal calo del valore delle pensioni, dall'invecchiamento della popolazione e dalla riduzione della copertura del sistema sanitario nazionale, le imprese sono chiamate a svolgere un ruolo sociale sempre più importante, andando a colmare alcune lacune del sistema statale. La nostra indagine conferma una chiara trasformazione sociale. Quasi un lavoratore su due si aspetta che il proprio datore di lavoro intervenga su pensioni e sanità". E' quanto spiega Pierre Cordier, amministratore delegato e

today23 Giugno 2025

Economia

L’economista Canova: “Il welfare cambia insieme a persone, aziende possono diventare comunità di fiducia”

Il concetto di welfare sta vivendo una profonda trasformazione, e a guidarla sono le stesse persone che ne sono protagoniste. È quanto emerge dall’analisi dell’economista Luciano Canova, che commenta i risultati di una recente indagine condotta da Groupama sul futuro del welfare aziendale. “Il benessere oggi è un fiore a più petali: lo stipendio resta importante, ma previdenza, salute e qualità della vita sono sempre più centrali. Le persone cercano soluzioni che integrino il welfare pubblico, non che lo sostituiscano”,

today23 Giugno 2025

Economia

Terna Innovation Zone Adriatico, nasce nelle Marche il nuovo polo di innovazione

T erna annuncia oggi il lancio del Terna Innovation Zone Adriatico, il nuovo polo di innovazione che il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha deciso di aprire nelle Marche, con l'obiettivo di contribuire alla trasformazione della Regione e dell’area adriatica in un centro di eccellenza per sviluppare l’innovazione tecnologica a favore della transizione energetica e per valorizzare l’ecosistema imprenditoriale innovativo adriatico. Il nuovo hub di innovazione di Terna, che avrà sede ad Ascoli Piceno, è stato lanciato nel corso

today23 Giugno 2025

Economia

Groupama: “Per un lavoratore su 2 a garantire pensioni e cure sarà il datore di lavoro”

Il traguardo della pensione, ancora oggi, nel nostro Paese, sembra sempre più un miraggio. Almeno stando all’Osservatorio ‘Change Lab, Italia 2030’ , realizzato per il quinto anno consecutivo da Groupama Assicurazioni - prima filiale del Gruppo francese Groupama e tra i più importanti player del settore assicurativo in Italia - in collaborazione con l’istituto di ricerca Bva Doxa per indagare i principali trend che entro il 2030 cambieranno le abitudini di vita delle persone. Quest’anno l’Osservatorio ha analizzato lo stato

today23 Giugno 2025

Economia

Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno

Come affrontare le conseguenze dell'andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni, agire sul welfare, pubblico e aziendale, e fare leva su servizi adeguati e politiche sociali efficaci per costruire il futuro. Saranno i temi al centro dell'appuntamento con l'evento 'Demografia, un patto fra generazioni', per il ciclo di incontri Adnkronos Q&A, in programma il 24 giugno,

today23 Giugno 2025

Economia

Webuild presenta nuova emissione obbligazionaria per rifinanziare il proprio debito

Webuild sta organizzando un roadshow con investitori qualificati, italiani e internazionali, con l’obiettivo di valutare le condizioni di mercato in relazione alla potenziale emissione di obbligazioni senior non garantite a tasso fisso, con il supporto di Bnp Paribas, BofA Securities Europe Sa, Goldman Sachs International, Hsbc Continental Europe, Imi-Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan Se, Natixis e UniCredit Bank GmbH, in qualità di Joint Lead Managers, e Bper Banca e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, in qualità di co-managers. I proventi

today23 Giugno 2025

Economia

For Women in Science 2025: L’Oréal Italia e Unesco premiano sei giovani ricercatrici 

Torna a Milano, al Museo della Scienza e della Tecnica, la cerimonia di premiazione italiana di For Women in Science, l’iniziativa di L’Oréal e Unesco che dal 1998 sostiene con borse di studio giovani scienziate nei loro progetti di ricerca. Giunto alla sua ventitreesima edizione, il programma ha permesso di essere al fianco di 4mila ricercatrici in 110 Paesi, 124 delle quali in Italia. Un successo testimoniato non solo dal crescente numero di candidature che il premio riceve, oltre 600

today23 Giugno 2025

Economia

For Women in Science, min. Bernini, ‘sia riconosciuto valore femminile’

Abbiamo un gap che si sta colmando: da tre anni a questa parte ho visto crescere la presenza Stem al femminile. Avere un punto di vista diverso è quello che cambia il mondo e che lo rende più innovativo. Molto spesso questo punto di vista è stato al femminile e purtroppo molto spesso non è stato riconosciuto. Pertanto, la mia funzione in questo momento è che il punto di vista femminile, che spesso ha cambiato il mondo, senza chiedere il

today23 Giugno 2025

Economia

For Women in Science: Cappello (Comune di Milano), ‘occasione per lavorare inclusione donne mondo stem’

“Questa è la ventitreesima edizione di questo premio ed è una bella occasione per lavorare concretamente sul tema dell'inclusione delle donne nel mondo scientifico, delle materie Stem. Innanzitutto è bello il rapporto che L'Oréal ha con la città di Milano: da poco è stato inaugurato il Beauty Hub di L'Oréal, in un'area che è cruciale anche per la rigenerazione urbana della nostra città, la piazza Fernanda Pirovano, per cui un altro segno in quanto dedica a una donna importante. E

today23 Giugno 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.