Economia

50 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Economia

Padiglione Italia, DR Auto annuncia 50 mln di investimenti e 300 assunzioni in Molise

Un investimento strategico per il futuro dell’automotive italiano e per il rilancio economico del Molise: durante l’evento “Investing in Molise”, ospitato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, DR Automobiles ha annunciato un nuovo piano industriale che prevede 50 milioni di euro di investimenti nel sito produttivo di Macchia d’Isernia e l’assunzione di 300 nuove unità di personale. Il progetto nasce in collaborazione con la Regione Molise, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Invitalia e ICE Agenzia,

today7 Luglio 2025

Economia

Gruppo Barilla nomina Oddone Incisa come cfo

Il Gruppo Barilla annuncia la nomina di Oddone Incisa come nuovo chief financial officer, con effetto dal 15 settembre 2025. Oddone porta con sé oltre 25 anni di leadership globale nella finanza e nella gestione del rischio, avendo ricoperto ruoli esecutivi, tra cui posizioni di cfo e ceo in Europa e nelle Americhe. Il suo curriculum include la guida di importanti iniziative di trasformazione e di crescita sia organica che inorganica. "La nomina di Oddone riflette il nostro impegno a

today7 Luglio 2025

Economia

Elon Musk, l’America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street

L'America Party di Elon Musk affonda il titolo Tesla. L'annuncio del lancio di un terzo partito negli Usa da parte dell'imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense ha pesato sull'andamento in borsa del gruppo automobilistico. All'apertura di Wall Street il titolo Tesla perde il 7,76% a 290,89 dollari, facendo scendere sotto la soglia simbolica dei 1.000 miliardi di dollari la capitalizzazione di mercato di Tesla. "Il fatto che Musk sia sempre più coinvolto in politica è esattamente la direzione opposta che gli investitori

today7 Luglio 2025

Economia

Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri

Diffondere una cultura della sicurezza strutturata, inclusiva e condivisa: è questo l’obiettivo del seminario “La cultura della sicurezza nei cantieri”, che si è svolto oggi presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Promosso dalla Consulta Regionale Ordine Ingegneri Lombardia (CROIL) in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, l’evento rappresenta un momento cruciale per riaffermare che la prevenzione non è un solo obbligo, ma una responsabilità collettiva e un investimento sul futuro. Ad aprire i lavori è Carlotta

today7 Luglio 2025

Economia

Vianello (Croil), su cultura sicurezza: “Formare società civile a partire dai bambini”

7 luglio 2025 “Purtroppo, i numeri delle morti sul lavoro, 3 decessi al giorno a livello generale e un incidente mortale ogni quattro giorni in edilizia, restano stabili. Solo nel periodo del Covid, quando quasi non si lavorava, i dati erano migliorati. Si parla molto spesso di sanzioni e si versano tante lacrime ma non basta. Bisogna partire molto prima, bisogna iniziare a creare la cultura della sicurezza già tra i bambini, oltre che nella società civile”. Sono le parole

today7 Luglio 2025

Economia

Lavoro, De Rose (Croil): “Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri”

“La tecnologia è oggi a nostra disposizione per migliorare la sicurezza. È assurdo pensare che in 30 anni nell'automotive abbiamo visto la nascita non solo delle cinture di sicurezza ma anche di una serie di strumenti tecnologici che oggi permettono all'automobile di frenare da sola e correggere la traiettoria in caso di uscita dalle strisce, mentre in cantiere rispetto a molti anni fa oggi non è cambiato niente. Gli unici dispositivi di protezione individuale che abbiamo sono ancora il caschetto

today7 Luglio 2025

Economia

Lavoro, ing. Penati: “Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola”

“Il tema della sicurezza, sia in generale che relativamente ai luoghi di lavoro e ai cantieri, è importantissimo non solo per i professionisti ma anche per tutta la collettività, soprattutto alla luce della nuova norma che prevede l'insegnamento nelle scuole della cultura della sicurezza. Sono stata molto lieta di aprire questa giornata di lavoro sul tema”. Lo ha detto Carlotta Penati, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, in occasione dell’evento ‘La cultura della sicurezza nei cantieri’ organizzato a

today7 Luglio 2025

Economia

Lavoro, Alparone (Fdi): “Condivisione è parola chiave per la sicurezza”

“Quando si parla di sicurezza una delle parole chiave è condivisione insieme a visione e competenze. Quello della sicurezza è un tema centrale che va visto anche con gli occhi dell'innovazione, della formazione, della prevenzione e della misurazione del risultato”. Sono le parole di Marco Alparone, vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia, durante il seminario “La cultura della sicurezza nei cantieri” che si è tenuto oggi presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. L’evento è promosso

today7 Luglio 2025

Economia

Lavoro, D’Amico (Comune Milano): “Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti”

“La Lombardia è molto attenta sul tema della sicurezza, ma le morti e gli infortuni sono ancora tanti. Parliamo di una regione ricca di cantieri e di infrastrutture, ma bisogna fare di più perché è inaccettabile che una persona esca di casa per andare al lavoro e non torni la sera o che subisca un infortunio che la renda praticamente disabile per tutta la vita”. Queste le parole di Simonetta D’Amico, consigliera Comune di Milano, intervenendo oggi al seminario “La

today7 Luglio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.