Economia

50 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Economia

Energia, Pinto (Axpo Italia): “Italia ha il mix migliore d’Europa”

“Stiamo lavorando al trilemma energetico che sintetizza le complesse esigenze cui deve rispondere il nostro comparto: coniugare sicurezza, sostenibilità ed equità". Lo ha sottolineato, parlando al Forum in Masseria 2025 nel panel 'Il costo dell’energia tra competitività e sicurezza energetica', il presidente di Axpo Italia Salvatore Pinto evidenziando alcuni elementi rispetto al futuro del settore energetico italiano. "È indispensabile - ha spiegato - che il prezzo dell’energia sia adeguato a proteggere la competitività delle imprese e i contratti a lungo

today5 Luglio 2025

Economia

Al Quasar Institute di Roma ‘Stese al Sole’, mostra di design ecosostenibile

Sarà inaugurata lunedì 7 luglio alle 19, nella sede del Quasar Insitute a Via Crescenzio 17A, la mostra "Stese al Sole – Design che Respira”. In un tempo in cui l’urgenza ecologica chiede a gran voce nuove visioni e nuovi gesti, il Quasar Institute apre le sue aule per accogliere una mostra di design ecosostenibile che nasce da ciò che già esiste: tessuti usati, memorie quotidiane, creatività giovane. Le opere degli studenti – stampate su tavole e oggetti di abbigliamento

today5 Luglio 2025

Economia

Ferrovie, disagi su Salerno-Reggio Calabria: ritardi e treni soppressi

Disagi, con circolazione bloccata, ritardi e treni soppressi sulla direttrice ferroviaria Salerno Reggio Calabria. I problemi sono registrati - spiega Rfi - in prossimità di Capo Bonifati per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione a seguito del passaggio di un treno. Rfi riferisce che è in corso l’intervento dei tecnici e la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria.

today5 Luglio 2025

Economia

Dalle imposte alla rottamazione: il calendario delle scadenze di luglio 2025

Calendario ricco di scadenze anche per il mese di luglio 2025. Questo è un mese di pagamenti: per le partite IVA, chiamate a versare le imposte, ma anche per tutte e tutti coloro che devono versare le rate della rottamazione quater. Sono chiamati alla cassa, inoltre, anche i datori di lavoro domestico per il pagamento della seconda rata dei contributi INPS. In molti comuni, poi, è tempo di versare la TARI. Una panoramica sugli appuntamenti da segnare in calendario. Seconda

today4 Luglio 2025

Economia

Autostrade, verso l’aumento dei pedaggi da agosto

Si va verso un aumento dei pedaggi in autostrada ad agosto 2025. E' quanto prevede un emendamento firmato dai quattro relatori al dl Infrastrutture che punta ad incrementare il canone annuo corrisposto ad Anas. Si tratterebbe di un "aumento di 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B e a 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio 3 4 e 5'', che andrebbe in vigore dal prossimo mese. In questo

today4 Luglio 2025

Economia

Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette

In un Paese in cui la tavola è da sempre sinonimo di cultura, identità e condivisione, il modo di vivere i momenti conviviali sta evolvendo verso una dimensione più autentica e spontanea: rispetto a dieci anni fa, oltre 1 italiano su 3 (31%) si sente più informale a tavola, contro il 28,3% che afferma di essere diventato più formale. La tendenza è confermata anche dalle abitudini legate al consumo di cibo: quasi il 40% preferisce ambienti semplici e informali per

today4 Luglio 2025

Economia

Caldo, Gemmiti (Sintesi): “Sicurezza climatica tema strategico per le imprese”

Con la firma del nuovo protocollo nazionale sul lavoro in condizioni di caldo estremo, l’Italia si dota di un quadro di regole e strumenti aggiornati per fronteggiare un fenomeno che, di anno in anno, assume contorni sempre più critici. Ad accogliere con favore il provvedimento è Sintesi S.p.A., azienda di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro, che sottolinea la portata strategica dell’iniziativa in un contesto segnato dall’innalzamento delle temperature e dall’aumento di eventi climatici estremi. "Non si tratta solo

today4 Luglio 2025

Economia

L’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a “Codice”

Non sarà più solo il lavoratore a congedarsi dall’ufficio: insieme a lui lo farà anche il suo gemello digitale. Un’intelligenza artificiale personale capace di continuare a generare valore anche dopo l’uscita formale dall’azienda. È lo scenario delineato da Valeria Vittimberga, direttrice generale dell’Inps, durante la puntata di “Codice”, programma ideato e condotto da Barbara Carfagna, in onda venerdì 4 luglio su Rai1 e poi visibile su RaiPlay. “Le realtà digitali corrono più veloci delle nostre regole”, ha spiegato Vittimberga (VIDEO).

today4 Luglio 2025

Economia

Food & Beverage, per gli italiani la birra significa spontaneità a tavola

Oltre sette italiani su dieci considerano la birra la bevanda simbolo della convivialità, il tutto in un quadro in cui emerge un desiderio di maggiore spontaneità. È la fotografia che emerge dall'indagine inedita condotta da AstraRicerche per Birra Moretti, che esplora come sono cambiate le abitudini degli italiani nei momenti legati al cibo e alle bevande, e il loro rapporto con l'essere autentici, spontanei.

today4 Luglio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.