Economia

50 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Economia

Logistica, Alis: “Con bando Login Business Mit e Ram mostrano di credere nel settore”

Così Marcello Di Caterina, vicepresidente di Alis, ha commentato la pubblicazione del bando ‘LogIN Business’ pubblicato dal Mit e previsto nell’ambito del Pnrr con uno stanziamento di 157 milioni di euro “Accogliamo con grande apprezzamento la pubblicazione del bando LogIN Business, promosso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con Ram, che rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la modernizzazione del comparto logistico e del trasporto merci. Una misura attesa, che mette a disposizione risorse significative –

today18 Luglio 2025

Economia

Poste Italiane, nuovi contenuti multimediali sull’educazione digitale

Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University mette a disposizione nuovi contenuti multimediali interattivi gratuiti per imparare a riconoscere rischi e minacce del mondo online e rafforzare le proprie competenze tecnologiche. Ogni contenuto, sotto forma di quiz o di breve gioco interattivo, è pensato per stimolare la curiosità, rafforzare la consapevolezza e offrire spunti pratici per affrontare con maggiore sicurezza la vita digitale di tutti i giorni. Attraverso sfide a tempo, domande a scelta multipla e scenari interattivi gli

today18 Luglio 2025

Economia

Mobilità, Savaresi (PoliMi): “Sharing for caring pronto, servono risorse e sblocco normativo”

“Oggi presentiamo un esempio di ricerca universitaria molto avanzata e già molto vicina a una sperimentazione su strada reale. È qualcosa di potenzialmente pronto per un servizio, ma bisogna fare un grande salto. Lo deve fare l'Italia, lo deve fare l'Europa: trasformare questi bei progetti molto avanzati di ricerca e sviluppo, in progetti industriali imprenditoriali”. Così Sergio Matteo Savaresi, professore e direttore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, alla presentazione del progetto ‘Sharing for Caring’,

today18 Luglio 2025

Economia

PoliMi presenta ‘Sharing for Caring’, il primo prototipo italiano di mobilità autonoma

Il Politecnico di Milano (PoliMi) presenta, a Darfo Boario Boario Terme (Bs), "Sharing for Caring" di Aida – Artificial intelligence driving autonomous dell'istituto universitario milanese. Il primo prototipo italiano di mobilità autonoma sviluppato per offrire un servizio di navetta a bassa velocità alle persone con fragilità, promuovendo così l'autonomia, l'inclusione e la qualità della vita di coloro che spesso incontrano ostacoli negli spostamenti quotidiani in contesti urbani dove la rete di trasporto pubblico è limitata.

today18 Luglio 2025

Economia

Mobilità, guida autonoma e inclusiva: presentato il progetto Sharing for Caring

E' stato presentato a Darfo Boario Terme “Sharing for Caring” , un progetto innovativo di Aida – Artificial Intelligence Driving Autonomous del Politecnico di Milano. L'iniziativa sfrutta la tecnologia di guida autonoma sviluppata dal gruppo di ricerca per offrire un servizio di navetta a bassa velocità dedicato alle persone con fragilità, promuovendo l’autonomia, l’inclusione e la qualità della vita di persone che spesso incontrano ostacoli negli spostamenti quotidiani e garantendo spostamenti efficaci in contesti urbani dove la rete di trasporto

today18 Luglio 2025

Economia

Mobilità, Cattaneo (Regione Lombardia): “Da Indianapolis a Boario: progetto PoliMi esempio di avanguardia tecnologica”

"Abbiamo scoperto che il Politecnico di Milano, grazie alla formidabile squadra del professor Savaresi, vinceva regolarmente le competizioni delle auto a guida autonoma sul circuito di Indianapolis, a cui prendono parte tutte le migliori università del mondo. Da lì è nata una collaborazione molto stretta, di cui oggi vediamo uno degli esempi. Il valore paradigmatico di questo progetto sta proprio nel fatto che dimostra come è ancora possibile in Lombardia essere un'avanguardia mondiale nelle tecnologie innovative che cambieranno la vita

today18 Luglio 2025

Economia

Flat tax al 5% sulle mance di barman e camerieri: ecco come funziona

Chi lavora in strutture ricettive ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, come bar e ristoranti, può beneficiare di una tassazione agevolata sulle mance che riceve. Nel 2025, infatti, è prevista una flat tax al 5%, ma solo per chi rientra in specifici requisiti reddituali. Come chiarito dall'Agenzia delle Entrate, la tassazione agevolata sulle mance si applica anche se il lavoratore o la lavoratrice ha un datore di lavoro esterno, ad esempio nel caso di un’agenzia di somministrazione. Flat

today18 Luglio 2025

Economia

Dl Fisco, ravvedimento speciale per oltre 2 milioni di partite Iva: cosa sapere

Nuova sanatoria fiscale in arrivo per le partite Iva. Con una platea potenziale di oltre due milioni di beneficiari, il nuovo ravvedimento speciale previsto dal Decreto Fiscale 2025 approvato ieri in commissione Finanze alla Camera, potrebbe portare nelle casse dello Stato oltre 1 miliardo di euro, e dunque contribuire eventualmente ad alle risorse per tagliare le tasse al ceto medio o per rilanciare la pace fiscale con la manovra d'autunno. TEMPILa misura, legata al Concordato Preventivo Biennale 2025–2062, offre una

today18 Luglio 2025

Economia

Dl Fisco, ravvedimento speciale per oltre 2 milioni di partite Iva: cosa sapere

Nuova sanatoria fiscale in arrivo per le partite Iva. Con una platea potenziale di oltre due milioni di beneficiari, il nuovo ravvedimento speciale previsto dal Decreto Fiscale 2025 approvato ieri in commissione Finanze alla Camera, potrebbe portare nelle casse dello Stato oltre 1 miliardo di euro, e dunque contribuire eventualmente ad alle risorse per tagliare le tasse al ceto medio o per rilanciare la pace fiscale con la manovra d'autunno. TEMPILa misura, legata al Concordato Preventivo Biennale 2025–2062, offre una

today18 Luglio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.