insert_link Economia Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie Sono oltre 13 milioni gli italiani che già oggi utilizzano abitualmente l’intelligenza artificiale (pari al 28% della popolazione che naviga su Internet, dati Digital Analytics MyMetrix di Comscore): una tendenza sempre più marcata a cui anche le strutture alberghiere ed extralberghiere si stanno adattando con l’implementazione di robot, assistenti virtuali in grado di parlare più lingue e di gestire richieste 24 ore su 24, e interazioni con l’Ia direttamente in camera. Novità e trend che saranno al centro di InOut today28 Agosto 2025
insert_link Economia Auto, Guidesi (Ara): “Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo” "La Commissione Europea ha deciso di escludere l'Automotive Regions Alliace (Ara) al tavolo per il futuro dell'automotive convocato a Bruxelles dalla stessa Commissione per il prossimo 12 settembre". Lo denuncia il presidente dell'Alleanza europea Guido Guidesi che aveva chiesto il coinvolgimento dell'Ara in rappresentanza di tutti i territori coinvolti. "Si tratta di un pessimo segnale - tuona il Presidente - in quanto il non coinvolgimento dei territori ad oggi ha portato la più grande industria europea al rischio di cancellazione. today28 Agosto 2025
insert_link Economia Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo La raccolta delle mele, iniziata in questi giorni nelle valli trentine di Non e Sole, entrerà nella storia. Merito di un 'gioiello tecnologico' destinato a segnare il futuro della frutticoltura italiana e non solo. Ora, infatti, le mele appena colte possono essere trasportate in funivia: ha compiuto il suo primo viaggio l’avveniristico impianto a fune ideato da Melinda per collegare una delle sale di lavorazione di Predaia con le celle ipogee nel cuore della miniera di Rio Maggiore, a 900 today28 Agosto 2025
insert_link Economia Gaza, la Cgil chiama alla piazza: “Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie” La Cgil chiama alla piazza il 6 settembre "per chiedere che si fermi la barbarie in corso a Gaza" e a sostegno della Global Sumud Flotilla, la flotta di imbarcazioni civili che da tutto il Mediterraneo partiranno tra il 31 agosto e i primi di settembre da diversi Paesi, Italia compresa, per portare aiuti umanitari nella Striscia tentando di rompere il blocco via mare. L'appello Il sindacato invita "lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, today27 Agosto 2025
insert_link Economia Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera Hyper Transfer è un innovativo sistema di trasporto ultraveloce che sfrutta tecnologie a levitazione magnetica ed è stato presentato da Cav – Concessioni Autostradali Venete in Fiera a Rimini nel corso del Meeting e all’interno del “Cantiere Futuro”, spazio organizzato dal Mit per far conoscere i progetti d’avanguardia che caratterizzeranno il futuro delle infrastrutture italiane. Una presenza, quella di Cav, che ha riscontrato un grande interesse da parte del pubblico del Meeting e che è servita a diffondere informazioni sullo today27 Agosto 2025
insert_link Economia Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario Con 66 scioperi indetti per il mese di settembre, di cui 14 nazionali, il rientro dalle ferie degli italiani si preannuncia caldo. Immancabili le giornate nere dei trasporti: percorso a ostacoli per chi si sposta in treno il 4 e 5 settembre; per chi progetta di viaggiare in aereo, le date da segnare sono quelle del 6 e del 26 settembre; quelle del trasporto pubblico locale, il 4 e il 5, l'8 e il 15. Capitolo a parte per i today27 Agosto 2025
insert_link Economia Dazi, l’esperto: “Rinegoziare i contratti e ricollocare negli Stati Uniti, ecco cosa possono fare le aziende” Rinegoziazione dei contratti e ricollocazione strategica negli Stati Uniti. Ma anche ridefinizione dei modelli di business e delle strutture manageriali. Arrivano i dazi e le aziende studiano quali strategie mettere in campo per minimizzare i costi e i rischi. Ne parla in un'intervista all'Adnkronos Gabriel Monzon-Cortarelli, chair dell’International Practice Group di Becker Lawyers per l’Europa e l’America Latina. Avvocato, cosa pensa dell'accordo? "Il diavolo si nasconde nei dettagli: sarà fondamentale leggere attentamente le clausole dell’accordo commerciale Ue-Usa. L’intesa ha fissato today27 Agosto 2025
insert_link Economia Giorgio Armani acquista La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi Il leggendario locale, fondato nel 1929, nel 1977 era stato comprato e gestito da Gherardo e Carla Guidi Giorgio Armani ha raggiunto l'accordo per l'acquisizione de La Capannina di Franceschi srl di Forte dei Marmi (Lucca), il leggendario locale fondato nel 1929 da Achille Franceschi e dal 1977 acquisito e gestito da Gherardo e Carla Guidi. L'annuncio è stato dato dalla Maison. La Capannina è simbolo, da quasi un secolo, della mondanità italiana e crocevia di artisti e intellettuali. Per today27 Agosto 2025
insert_link Economia Wsj: “Colloqui segreti tra Exxon e Rosneft per possibile ritorno in Russia” "Colloqui segreti" si sarebbero svolti tra il colosso petrolifero statunitense Exxon e il gruppo russo Rosneft per un eventuale ritorno in Russia. A rivelarlo è il 'Wall Street Journal' ricordando che dopo l'incontro in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin, i due Paesi avrebbero potuto intensificare la loro collaborazione commerciale. "Ciò che i due leader non hanno detto" scrive il quotidiano economico Usa, è che "a porte chiuse, le più grandi today26 Agosto 2025