Giornale Radio

884 Risultati / Pagina 9 di 99

Economia

Sisal celebra i suoi 80 anni ricordando ruolo rete punti vendita

Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Sisal ha voluto dedicare alla propria rete di ricevitori, oltre 36.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale. Un’occasione speciale per riconoscere il ruolo fondamentale che i punti vendita hanno avuto nella crescita dell’azienda, contribuendo in modo determinante a consolidare la presenza di Sisal in Italia e a portare l’innovazione direttamente ai consumatori. L’incontro si inserisce nel programma delle celebrazioni per gli 80

today16 Aprile 2025

Economia

Sostenibilità: il documentario ‘Reef Builders’ di Sheba arriva su Prime Video

Proiettato in anteprima italiana al cinema Anteo di Milano e disponibile in streaming sulla piattaforma Prime Video a livello internazionale, il documentario ‘Reef Builders’ presentato da Sheba racconta le storie ispiratrici delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le barriere coralline, un ecosistema vitale ma sempre più minacciato. Il documentario esplora il programma Sheba Hope Grows, uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline al mondo, guidato da Mars Sustainable Solutions. 

today16 Aprile 2025

Economia

Rotocalco n° 15 del 16 aprile 2025

Design: illycaffè lancia nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps; Turismo:  in Puglia ritorno ai vitigni autoctoni per percorsi esperienziali; Alla Milano Design Week glo presenta ‘Hyper Portal’ di Michela Picchi; Design, a Milano il ‘Kinder Sorpresa Design Studio’, un viaggio immersivo tra le iconiche sorprese; Premio Film Impresa 2025, terza edizione da record alla Casa del Cinema di Roma; Design, il Gruppo Fs presenta l’opera "Pensiero Binario” alla Milano Design Week; Metro Italia apre a Olbia il nuovo centro multicanale; Design:

today16 Aprile 2025

Economia

Emilia Romagna, Pantini (Nomisma): “export beni di consumo vale 10 mld”

“Quello che più ci preoccupa è l’export, che per i beni di consumo vale oltre 10 miliardi di euro per la regione, con una crescita che negli ultimi anni è stata superiore al 50%. Gli Stati Uniti, in questo contesto, rappresentano un terzo del mercato di destinazione. L’Emilia Romagna è meno esposta al mercato americano, parliamo di circa il 10% sul totale dell’export dei beni di consumo. La Sardegna invece supera il 50% e la Campania il 20%”. Lo ha

today16 Aprile 2025

Economia

Imprese: Mamone (Deloitte), ‘necessità di adattarsi a clima di incertezza’

“Negli ultimi mesi c’è stato un fattore moltiplicatore dell’incertezza dovuto in primis al tema dei dazi, ma anche alle previsioni sull’andamento del pil. Dal sondaggio emergono tre elementi: il primo è quello del contenimento della base costi per frenare la spinta inflazionistica, il secondo è quello di consolidare i ricavi cercando nuovi mercati, il terzo quello di adattarsi a questo clima di enormi incertezze”. Parole di Pierpaolo Mamone, consumer Products sector leader di Deloitte, intervenendo, a Bologna, al seminario organizzato

today16 Aprile 2025

Economia

Imprese: Ferretti (Ibc), ‘necessaria maggiore digitalizzazione e modernità nei processi logistici’

“Raggiungere gli obiettivi di maggiore digitalizzazione e modernità nei processi logistici è estremamente necessario per riuscire a portare le nostre aziende a livelli più alti. Cerved è la modalità che abbiamo identificato per aiutare gli associati a trovare quelle vie di finanziamento o di contribuzione che altrimenti farebbero più fatica a raggiungere”. Così Flavio Ferretti, presidente di Ibc, l'Associazione industrie beni di consumo, partecipando, a Bologna, al seminario “Industria dei beni di consumo ed evoluzione del contesto competitivo. Strumenti e

today16 Aprile 2025

acca larentia

Il Corsivo

Acca Larentia, il passato che non passa mai | 09/01/2024 | Il Corsivo

Fa freddo in quel tardo pomeriggio del 7 gennaio 1978. Quindici militanti escono dalla sede missina in via Acca Larentia, nel quartiere del Tuscolano, a Roma. Franco Bigonzetti, 19 anni, chiude la luce della sezione e si lascia alle spalle la porta blindata. Nella via l’illuminazione è scarsa, ci sono solo le luci fioche dei lampioni e qualche ombra. Una donna cammina con passo deciso verso la palazzina. Girato l’angolo di via Evado aziona una Skorpion calibro 7.65. I proiettili

today9 Gennaio 2024

Il Corsivo

A Gaza muoiono altri tre giornalisti. Sono 80 dall’inizio del conflitto | 08/01/2024 | Il Corsivo

A Gaza, solo ieri, durante i raid aerei israeliani, hanno perso la vita altri tre colleghi: si chiamavano Mustafa Abu Thraya, Hamza Wael Dahdouh e Ali Salem Abu Ajwa. Dall’inizio del conflitto nella Striscia di Gaza, secondo le ong, sono almeno 80 i cronisti uccisi mentre facevano il loro lavoro quotidiano: informare sulla situazione umanitaria a Gaza, ormai da settimane ben fuori l'ordinaria emergenza di una guerra. Mustafa Abu Thraya e Hamza Wael Dahdouh lavoravano per Al Jazeera che, in

today8 Gennaio 2024

Il Corsivo

La guerre delle candidature per europee, regionali e comunali | 06/01/2024 | Il Corsivo

Nel 2024 si vota per elezioni europee, regionali e comunali, e i partiti affilano i coltelli per marchiare le candidature secondo i nuovi equilibri e pesi politici. Il primo banco di prova arriva il prossimo 25 febbraio dove la Sardegna esprime il nuovo governo . Lo scontro nel centrodestra verte sulla ricandidatura del governatore uscente, il leghista Christian Solinas. Il Carroccio vuole la riconferma di Solinas, FdI spinge per il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Del resto i rapporti di forza all’interno

today6 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!