Giornale Radio

884 Risultati / Pagina 9 di 99

Economia

Barbaro (Mase): “Firmato accordo Italia-Mauritania”

Il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, ha firmato oggi a Nizza un Memorandum d’intesa con la ministra per l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile della Mauritania, Messouda Baham Mohamed Laghdaf, per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi in materia di protezione ambientale e sviluppo sostenibile. L’accordo si inserisce nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e delle Convenzioni su clima, biodiversità e desertificazione, e rappresenta il primo protocollo bilaterale tra Italia e Mauritania dedicato all’ambiente. Lo rende

today11 Giugno 2025

Economia

Harpantidis (Philip Morris): “Italia sulla strada giusta contro mercato nero sigarette”

“L’Italia è uno dei Paesi più virtuosi nella lotta al mercato nero del tabacco e questo è grazie a politiche ben pensate e alla consapevolezza di quello che il settore offre all'economia nazionale”. Lo ha dichiarato Christos Harpantidis, vicepresidente senior Relazioni Esterne di Philip Morris International, a margine della presentazione a Bruxelles dello studio annuale commissionato a Kpmg sul mercato nero delle sigarette. “La filiera del tabacco riveste una grande inportanza in Italia, dalla coltivazione alla trasformazione alla manifattura, fino

today11 Giugno 2025

Economia

Harpantidis (Philip Morris): “Italia sulla strada giusta contro mercato nero sigarette”

“L’Italia è uno dei Paesi più virtuosi nella lotta al mercato nero del tabacco e questo è grazie a politiche ben pensate e alla consapevolezza di quello che il settore offre all'economia nazionale”. Lo ha dichiarato Christos Harpantidis, vicepresidente senior Relazioni Esterne di Philip Morris International, a margine della presentazione a Bruxelles dello studio annuale commissionato a Kpmg sul mercato nero delle sigarette. “La filiera del tabacco riveste una grande inportanza in Italia, dalla coltivazione alla trasformazione alla manifattura, fino

today11 Giugno 2025

Economia

Energia, Pichetto Fratin: “Orientati a mix energetico a emissioni zero”

“Stiamo portando avanti la produzione di energia rinnovabile da fotovoltaico e da eolico, lavorando per incrementare, laddove possibile, l'idroelettrico e il geotermico. Nel prossimo decennio, inoltre, ci saranno valutazioni anche sul nuovo nucleare, per un mix di tutte le energie che hanno emissioni zero”. A dirlo il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, alla sala del Refettorio della Camera dei Deputati, dove ha avuto luogo la presentazione del libro ‘Proteggere il Futuro - Sicurezza energetica, resilienza economica

today11 Giugno 2025

Economia

Energia, Dal Fabbro (Iren): “Sostenibilità sociale è futuro per i nostri giovani”

Sostenibilità sociale “significa lavoro, formazione e quindi un futuro per i nostri giovani e le aziende devono essere capaci di adattarsi al cambiamento, abbracciando le nuove tecnologie, senza restare indietro, monitorando e governando il cambiamento e investendo sull'ambiente, che è un buon affare”. E’ quanto affermato da Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, intervenendo questa mattina a Roma presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, dove ha avuto luogo la presentazione del suo libro ‘Proteggere il Futuro -

today11 Giugno 2025

Economia

Italia Economia n° 23 dell’11 giugno 2025

Tpl, a Roma il 19° convegno nazionale di Asstra; Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center; A Fiumicino maggior sistema di stoccaggio energetico in Italia; “INPS per i Giovani”: nasce un nuovo patto generazionale; Imprese, 2024 da record per Gruppo San Donato; Imprese: l’industria di Marca è risorsa strategica per l’Italia; Imprese: Consumerismo premia Engie come ‘Operatore eccellente’ nel mercato dell’energia; A Milano la 105a Assemblea di Manageritalia, al centro il ruolo del

today11 Giugno 2025

acca larentia

Il Corsivo

Acca Larentia, il passato che non passa mai | 09/01/2024 | Il Corsivo

Fa freddo in quel tardo pomeriggio del 7 gennaio 1978. Quindici militanti escono dalla sede missina in via Acca Larentia, nel quartiere del Tuscolano, a Roma. Franco Bigonzetti, 19 anni, chiude la luce della sezione e si lascia alle spalle la porta blindata. Nella via l’illuminazione è scarsa, ci sono solo le luci fioche dei lampioni e qualche ombra. Una donna cammina con passo deciso verso la palazzina. Girato l’angolo di via Evado aziona una Skorpion calibro 7.65. I proiettili

today9 Gennaio 2024

Il Corsivo

A Gaza muoiono altri tre giornalisti. Sono 80 dall’inizio del conflitto | 08/01/2024 | Il Corsivo

A Gaza, solo ieri, durante i raid aerei israeliani, hanno perso la vita altri tre colleghi: si chiamavano Mustafa Abu Thraya, Hamza Wael Dahdouh e Ali Salem Abu Ajwa. Dall’inizio del conflitto nella Striscia di Gaza, secondo le ong, sono almeno 80 i cronisti uccisi mentre facevano il loro lavoro quotidiano: informare sulla situazione umanitaria a Gaza, ormai da settimane ben fuori l'ordinaria emergenza di una guerra. Mustafa Abu Thraya e Hamza Wael Dahdouh lavoravano per Al Jazeera che, in

today8 Gennaio 2024

Il Corsivo

La guerre delle candidature per europee, regionali e comunali | 06/01/2024 | Il Corsivo

Nel 2024 si vota per elezioni europee, regionali e comunali, e i partiti affilano i coltelli per marchiare le candidature secondo i nuovi equilibri e pesi politici. Il primo banco di prova arriva il prossimo 25 febbraio dove la Sardegna esprime il nuovo governo . Lo scontro nel centrodestra verte sulla ricandidatura del governatore uscente, il leghista Christian Solinas. Il Carroccio vuole la riconferma di Solinas, FdI spinge per il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Del resto i rapporti di forza all’interno

today6 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.