insert_link Il Corsivo Esplode un deposito Eni a Calenzano. Morti, feriti, dispersi A cura di Daniele Biacchessi Esplode un deposito Eni a Calenzano. Morti, feriti, dispersi Se c'è una morale in quello che è accaduto a Calenzano, in un deposito di carburante dell'Eni, in una delle zone più popolose d'Italia, è che non esiste una chimica pulita. Lo avevo già compreso nel luglio 1976 quando da giovane cronista dovetti recarmi all'Icmesa di Seveso, dove una spaventosa esplosione distrusse la valvola di scarico del reattore B, provocando la fuoriuscita di 15-18 chilogrammi di today10 Dicembre 2024
insert_link L'opinione La Giornata Mondiale dei Diritti Umani A cura di Ferruccio Bovio Oggi si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, giunta ormai alla sua 74esima ricorrenza da quel 10 dicembre del 1950 in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite volle istituire un momento universale di ricordo e di ammonimento rispetto ai disastri bellici dai quali il Pianeta stava appena cominciando ad uscire. Ancora sanguinanti le ferite lasciate dalla tragedia del secondo conflitto mondiale, l’ONU esprimeva così la volontà di ricostruire una società più giusta, senza tuttavia today10 Dicembre 2024
insert_link L'opinione Un doppio Sanremo? A cura di Ferruccio Bovio Una sentenza del TAR della Liguria rischia di provocare un autentico terremoto televisivo cancellando, inaspettatamente, una delle tradizioni nazional popolari alle quali gli Italiani sono maggiormente affezionati: e stiamo parlando del classicissimo abbinamento tra Festival di Sanremo e RAI. Infatti, secondo i giudici del Tribunale amministrativo, l’assegnazione diretta - da parte del Comune di Sanremo - del Festival della canzone italiana all’Emittente di Stato è illegittima e, di conseguenza, a partire dall’edizione del 2026, si today9 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Siria. I ribelli entrano a Damasco e si prendono la Siria. Assad fugge a Mosca A cura di Daniele Biacchessi Siria. I ribelli entrano a Damasco e si prendono la Siria Dopo Aleppo e Hama, i ribelli jihadisti sono entrati a Damasco, capitale della Siria. L’esercito ha abbandonato l’aeroporto e i militari in città si sono arresi ai ribelli. Gran parte della popolazione festeggia nelle strade. Sono state aperte le porte del carcere “delle torture” di Sednaya, simbolo del potere di Assad. Le milizie controllano radio e tv pubblica e hanno annunciato che il primo today9 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo In Siria finisce la saga degli Assad. 54 anni di dittatura feroce A cura di Daniele Biacchessi In Siria finisce la saga degli Assad. 54 anni di dittatura feroce 54 anni di feroce repressione. Questa è stata la saga degli Assad in Siria. La figura di Bashar al Assad è l'ultima maschera insanguinata di una storia di dittatura tremenda e spietata che ereditò dal padre Hafiz. La saga degli Assad inizia nel novembre 1970 quando l’allora generale e ministro della Difesa, Hafiz al Assad, prende il potere con un colpo di stato, today9 Dicembre 2024
insert_link Il punto della settimana A trent’anni da Budapest A cura di Ferruccio Bovio Nella settimana che ci lasciamo alle spalle, qualcuno ha voluto ricordare quel 5 dicembre del 1994 in cui, esattamente trent’anni fa, veniva sottoscritto dai massimi rappresentanti di Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Francia e – ironia della sorte – Russia, il cosiddetto “Memorandum di Budapest”: l’accordo diplomatico con il quale i suddetti Paesi si impegnavano a garantire l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, in cambio della cessione al Cremlino, da parte di quest’ultima, delle circa duemila today8 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Siria. I ribelli jihadisti prendono Hama. L’esercito di Assad si ritira A cura di Daniele Biacchessi Siria. I ribelli jihadisti prendono Hama. L'esercito di Assad si ritira A uno a uno cadono sotto i colpi dei ribelli jihadisti tutte le roccaforti siriane. Dopo Aleppo cade anche Hama e l'esercito di Assad si ritira dalla città, sempre più isolata, senza acqua e internet. I combattenti di Hayat Tahrir al-Sham sono riusciti a spezzare le linee di rifornimento dell’esercito, costringendolo alla ritirata, entrando nel centro città. La conferma giunge da Damasco che ha today6 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo La ‘ndrangheta si infiltra nella provincia di Brescia. 25 arresti, anche una suora nella banda criminale A cura di Daniele Biacchessi La 'ndrangheta si infiltra nella provincia di Brescia La 'ndrangheta è infiltrata in tutto il Nord e non da oggi, almeno dai primi degli anni Ottanta. Non stupisce, dunque, che anche nella provincia di Brescia gruppi criminali abbiano fatto affari cospicui attraverso traffico di armi e droga, riciclaggio del denaro sporco, estorsioni, usura, reati tributari e, naturalmente, l'ottenimento di appalti pubblici attraverso un oleato sistema di voto di scambio con alcuni politici locali in combutta today6 Dicembre 2024
insert_link L'opinione Violenza di genere e situazioni allucinanti A cura di Ferruccio Bovio Questa mattina, svolgendo la consueta rassegna stampa, la nostra attenzione si è fermata su una notizia che non proviene dal Paleolitico e neppure da un pianeta lontano e abitato soltanto da creature prive di ogni capacità morale, ma ci giunge, invece, da un’isola di cui ignoravamo l’esistenza e che si trova nell’europeissimo Mare del Nord: e, più precisamente, nella parte che appartiene alla Germania. In questi giorni, in Italia – anche per via di alcune today6 Dicembre 2024