Giornale Radio

980 Risultati / Pagina 102 di 109

L'opinione

Viale del tramonto per lo “special one”?

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Le proprietà americane, come quelle del Milan o della Roma, non hanno forse la pazienza, la competenza e la mentalità adatte per rapportarsi proficuamente con l’ambiente del calcio italiano. E così, i fratelli Friedkin, texani di Houston, non si sono fatti molti problemi nel sollevare Josè Mourinho dall’incarico di allenatore del club giallorosso da loro acquistato nel 2020. Eppure, l’autodefinitosi “special one”, non è certamente un tecnico qualunque,

today18 Gennaio 2024

Il Corsivo

La questione morale sbaraglia le regionali in Sardegna. Solinas indagato per corruzione

A cura di Daniele Biacchessi La questione morale entra nello scontro politico sulle candidature delle elezioni regionali in Sardegna, previste il prossimo 25 febbraio. Il governatore uscente della Sardegna Christian Solinas, esponente della Lega, è indagato per corruzione. Al centro delle indagini della procura di Cagliari ci sono la compravendita di alcuni terreni di proprietà dello stesso Solinas e nomine pilotate in enti controllati dalla Regione. A Solinas sono stati sequestrati beni per circa 350 mila euro. Nel primo troncone d'inchiesta, insieme a Solinas

today18 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Wall Street Journal: la Cina aveva tracciato il Covid-19 due settimane prima dell’annuncio

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il ricercatore Lili Ren dell'Institute of Pathogen Biology di Pechino aveva isolato, tracciato e mappato il Covid-19 già il 28 dicembre 2019, cioè due settimane prima che il Governo cinese annunciasse al mondo i dettagli del virus. Il Wall Street Journal ha esaminato documenti rimasti top secret in possesso del Dipartimento della Sanità americano e provenienti da una commissione della Camera. Secondo il Wsj, lo scienziato cinese aveva caricato una sequenza quasi completa della struttura del Covid in un database gestito

today18 Gennaio 2024

L'opinione

Mercoledì 17 Gennaio: buona pizza a tutti!

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Oggi, 17 gennaio, si celebra il World Pizza Day, la giornata annuale dedicata a quello che, a livello mondiale, è, forse il piatto di maggiore successo proposto dalla nostra gastronomia. E stiamo parlando di un fenomeno che, oltre a rappresentare un formidabile ambasciatore della creatività italiana in tutto il pianeta, si traduce anche in un rilevantissimo giro d’affari che, secondo i dati per l’occasione diffusi dalla Coldiretti, tocca

today17 Gennaio 2024

Il Corsivo

Raid iraniani su Iraq e Siria. Israele colpisce Hezbollah. Nuovo attacco Usa contro gli houti

A cura di Daniele Biacchessi In poche ore, lo scenario già complesso, focalizzato per settimane sullo scontro tra Israele e Hamas, ha coinvolto dapprima la popolazione civile a Gaza con oltre 24 mila morti, migliaia di feriti, la totale distruzione delle strutture, poi si è esteso al Libano, allo Yemen, a Iran, Iraq, Siria e Pakistan. Il regime di Teheran entra in azione, non più solo attraverso la sua rete di combattenti sparsi per il Medio Oriente, dagli Hezbollah libanesi

today17 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Via libera del Cdm al piano di salvataggio per l’ex Ilva di Taranto

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al piano di salvataggio per l’ex Ilva. Con un decreto legge ad hoc, inserito fuori dall'ordine del giorno, il Governo ha approvato un pacchetto di misure, intervenendo d’urgenza sull’ordinamento già esistente, a tutela della continuità produttiva e occupazionale delle aziende in crisi, fra cui l’ex Ilva. Le nuove norme prevedono garanzie di cassa integrazione straordinaria durante l’eventuale commissariamento. Tra le

today17 Gennaio 2024

L'opinione

Elsa Fornero, la patrimoniale e le solite contrarietà

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio La professoressa Elsa Fornero – che tutti ricordiamo per il ruolo particolarmente importante da lei ricoperto nel governo Monti -  pubblicando un articolo su La Stampa, ha suggerito l’introduzione di un’imposta patrimoniale nel nostro sistema fiscale. Tra le ragioni che la Fornero cita per argomentare la sua proposta, spiccano quelle che la docente torinese definisce “serie difficoltà nella finanza pubblica e gravi iniquità sociali”, tipiche di un modo

today16 Gennaio 2024

Il Corsivo

Trump vince i caucus repubblicani in Iowa

A cura di Daniele Biacchessi Come previsto dagli analisti e dai sondaggi, Donald Trump trionfa nel caucus dell’Iowa. La sua vittoria è piena e travolge il suo partito e i candidati repubblicani come l’ex ambasciatrice all’Onu Nikki Haley e il governatore della Florida Ron DeSantis, che non riescono a colmare la differenza numerica con l'ex presidente americano. Il successo di Trump era così certo che perfino una agenzia di stampa generalmente cauta ha battuto la notizia 31 minuti prima dell'annuncio ufficiale. Le quattro incriminazioni con

today16 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

La Cassazione conferma le responsabilità per la strage di Viareggio

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi La Cassazione ha confermato le responsabilità civili e penali per la strage di Viareggio che nel 2009 causò la morte di 32 persone.I giudici hanno anche disposto un terzo processo di appello davanti ai magistrati di Firenze, limitatamente alle attuanti generiche, per alcuni imputati tra i quali l'ex ad di Fs e Rfi, Mauro Moretti condannato nell'appello bis a cinque anni. La decisione dei supremi giudici porterà ad un

today16 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.