Giornale Radio

965 Risultati / Pagina 107 di 108

Il punto della settimana

Ratifica del MES: chi ne capisce qualcosa è bravo… | Il Punto della Settimana

A cura di Ferruccio Bovio Normalmente, un Paese importante come il nostro rispetta gli impegni firmati anche dai governi che abbiano preceduto quelli che sono al momento in carica. Non dobbiamo, quindi, fare un grosso sforzo di immaginazione per immedesimarci nell’imbarazzo che deve vivere, in queste ore, il ministro Giorgetti.  Uomo notoriamente di poche parole e, comunque, restio ad apparire oltre lo stretto necessario, il leghista che piaceva tanto a Mario Draghi e che, di tutto l’esecutivo Meloni, era l’esponente

today24 Dicembre 2023

Dentro le notizie

Istat: continuano a diminuire i prezzi della produzione industriale

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio L’Istat comunica che, a novembre, i prezzi alla produzione dell’industria sono diminuiti dello 0,9% su base mensile e del 12,6% su base annua, accentuando la flessione dal - 9,5% di ottobre: e questa dinamica è dovuta soprattutto al calo dei prezzi dell’energia. Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dell’1,2% rispetto a ottobre e del 16,3% su base annua (da -12,4% del mese precedente). Invece, al netto del comparto

today23 Dicembre 2023

Dentro le notizie

Coldiretti: preoccupa il calo della popolazione nei comuni con meno di 5.000 abitanti

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio La popolazione italiana cala nei piccoli comuni con meno di 5mila abitanti dove si registra l’addio di oltre 35mila residenti in un solo anno. A rivelarlo è un’ analisi condotta dalla Coldiretti sui dati Istat relativi alla popolazione residente e dalla quale emerge come sia alto il rischio di abbandono completo per i 5030 comuni con meno di cinquemila abitanti presenti sul nostro territorio nazionale. Il calo generale

today23 Dicembre 2023

Dentro le notizie

Confcooperativa: 400 milioni in più per il cenone di Natale

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Secondo uno studio pubblicato dal Centro Studi di Confcooperative, per il cenone di Natale gli Italiani spenderanno 2,9 miliardi: 400 milioni in più dello scorso anno. Tuttavia, l’ aumento non sarà determinato da una maggiore quantità di prodotti acquistati, bensì dall’aumento dei prezzi. L’analisi sottolinea anche la crescita dell’8% delle tredicesime che arrivano a toccare i 50 miliardi grazie alla crescita dell'occupazione, ma segnala anche come si allarghi

today23 Dicembre 2023

Sondaggi

Sondaggio del 23 Dicembre 2023 | Rapporto Cittadini-Governo 2023

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) Metodologia Periodo di realizzazione: Dicembre 2023 Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne residente in Italia  Estensione territoriale: Nazionale Campione: Campionamento nazionale casuale di tipo probabilistico stratificato per sesso, classi di età, aree geografiche.  Rappresentatività del campione: popolazione maggiorenne residente in Italia Margine di errore: 3,5% Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste con metodologia CATI-CAMI-CAWI con questionario strutturato Consistenza numerica del campione: 800 interviste Italia complete. 4.801 non rispondenti.  Il Commento LA SINTESI:  CONSENSI

today22 Dicembre 2023

L'apertura di Giornale Radio

Via libera del Senato alla manovra economica. Ora passa al vaglio della Camera

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il governo incassa dal Senato la fiducia sulla manovra con 112 voti favorevoli, 76 voti contrari, 3 astenuti. Ora la legge di bilancio passa alla Camera. I tempi sono strettissimi per evitare l'esercizio provvisorio: il voto definitivo è previsto il 29 dicembre con pochissimi giorni di dibattito parlamentare. La discussione sulla Finanziaria si consuma tra la protesta delle opposizioni nell’aula di Palazzo Madama. Tra i banchi del governo è

today22 Dicembre 2023

L'opinione

Il presepio in classe, tra “pensiero critico” e pregiudizio ideologico

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Un gruppo di deputati di FdI ha depositato un disegno di legge che intende vietare ai presidi ed ai rettori di opporsi all’allestimento del presepio in classe se docenti, genitori o studenti chiedono di farlo. Spiega la principale promotrice dell’iniziativa, Valeria Mennuni, che  il provvedimento mira ad ostacolare “la trasformazione delle Sacre festività cristiane in altra anonima tipologia di celebrazione” ed a combattere “la discriminazione nei confronti degli

today22 Dicembre 2023

L'apertura di Giornale Radio

Strage all’università di Praga: 14 morti, 25 feriti. Il responsabile è uno studente dell’ateneo

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Quindici morti, venticinque feriti di cui 9 gravi, poi il suicidio. Lo studente David Kozak ha chiuso il suo ultimo giorno di vita lasciandosi dietro una scia di sangue e di morte. E' accaduto a Praga, capitale della Repubblica Ceca. Kozak, 24 anni, armato di fucile, ha fatto irruzione nella facoltà di Lettere dell’università Carolina e ha colpito suoi coetanei e professori. La polizia ha disposto prima l’evacuazione degli

today22 Dicembre 2023

L'opinione

Emendamento sulle custodie cautelari: insorgono giornalisti e opposizione

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio La Camera – con 160 voti favorevoli e 70 contrari – ha approvato, nell’ambito dell’esame della legge di delegazione europea, un emendamento presentato dal  deputato di Azione Enrico Costa (ma sottoscritto anche Italia Viva, da Più Europa e da diversi esponenti della maggioranza), che dispone il divieto totale della pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare fino al termine dell'udienza preliminare. In altre parole, come ha spiegato lo stesso

today21 Dicembre 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!