Giornale Radio

967 Risultati / Pagina 11 di 108

Il Corsivo

Prove di costruzione di un nuovo centrosinistra, ma la strada è in salita a causa dei personalismi

A cura di Daniele Biacchessi Prove di costruzione di un nuovo centrosinistra La segretaria del Pd Elly Schlein tenta la carta della costruzione di un nuovo polo di centrosinistra. Si reca al congresso di Europa verde a Chianciano Terme. "La sentiamo la voglia di unità nelle piazze. L'unità non è un valore a tutti i costi, ma lo è se riesce a raccogliersi attorno a un progetto coerente, a un programma definito e a valori condivisi", afferma Schlein. La buona

today2 Dicembre 2024

Il punto della settimana

Frugali più degli altri

A cura di Ferruccio Bovio Consentiteci di godere del fatto che le nuove regole del Patto di Stabilità, giunte ormai alla loro prima applicazione, i maggiori problemi li stiano creando soprattutto ai cosiddetti Paesi “frugali”. Si, proprio a quelle Nazioni che tanto avevano insistito per introdurre misure di controllo sempre più severe per la sorveglianza dei conti pubblici. La Germania, innanzitutto, provata da una crisi politica ed economica senza precedenti negli ultimi cinquant’anni, non è nemmeno stata in grado di

today1 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Netanyahu: “Guerra in Libano se violata la tregua”

A cura di Daniele Biacchessi Netanyahu: “Guerra in Libano se violata la tregua” “Ho dato istruzioni all’esercito di prepararsi per una guerra forte in Libano nel caso di qualsiasi violazione del cessate il fuoco”; ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Spinte verso la ripresa dei combattimenti giungono dai falchi dell'esecutivo israeliano come il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir ch ha invitato Netanyahu a continuare a combattere in Libano nonostante il cessate il fuoco entrato in vigore mercoledì.

today29 Novembre 2024

Il Corsivo

La maggioranza traballa e non rientra la frizione tra Forza Italia e Lega. Pd: noi siamo pronti

A cura di Daniele Biacchessi La maggioranza traballa e non rientra la frizione tra Forza Italia e Lega. Pd: noi siamo pronti Solo ieri un vecchio e collaudato democristiano come Maurizio Lupi, avvertiva i leader di maggioranza di restare uniti, in quanto, nel passato, numerosi governi sono caduti per screzi, protagonismi: ciò che parevano normali posizionamenti dei partiti all'interno del peso politico di uno schieramento di maggioranza possono ricadere, in breve tempo, sulle attività di governo portando dritti alla crisi.

today29 Novembre 2024

Il Corsivo

Lettera al ministro Giuseppe Valditara

A cura di Ferruccio Bovio Buongiorno, ministro Valditara, Le scrivo queste mie poche righe perché desidero informarLa di un fatto, avvenuto in un liceo italiano, di cui - voglio sperare – Lei fosse del tutto ignaro. Mi è, infatti, appena capitato di leggere – prima sulla bacheca di un mio contatto facebook e, subito dopo, su un’importante testata giornalistica – che una scrittrice della quale riconosco di non avere mai letto niente, ma che – almeno a giudicare dal cognome

today28 Novembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Parte un po’ in frenata la nuova Commissione UE

A cura di Ferruccio Bovio Con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato, con voto palese, la compagine della nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen, che ha raccolto i consensi del 51,39% dei 720 componenti del Parlamento stesso e del 53,78% dei 688 eurodeputati che hanno effettivamente partecipato alle votazioni. Pertanto, si tratta storicamente dell’approvazione con la percentuale più bassa da quando il Parlamento è chiamato a pronunciarsi sulla formazione della Commissione.

today28 Novembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Siamo noi i veri “frugali”?

A cura di Ferruccio Bovio Secondo la Commissione europea, il piano dell’Italia “soddisfa i requisiti” del nuovo Patto di stabilità, definendo “un percorso fiscale credibile”. Inoltre, il Documento Programmatico di Bilancio è “in linea alle raccomandazioni” di Bruxelles, dal momento che si attiene ai limiti di spesa richiesti. Si tratta di un parere abbastanza prevedibile, considerati i lunghi mesi di negoziato intercorsi tra Roma e Bruxelles sul testo, ma tuttavia per nulla scontato, soprattutto se si considera che, l’anno scorso,

today27 Novembre 2024

Il Corsivo

Aria di “foresta pietrificata”

A cura di Ferruccio Bovio L’offerta pubblica di scambio, attraverso la quale l’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel, intende rilevare il Gruppo Banco Popolare di Milano - al di là di quelle che possano risultare le maggiori convenienze per i due singoli Istituti e, più in generale, per il panorama bancario nostrano considerato nel suo complesso - ha sicuramente posto in evidenza (e in aperta contrapposizione tra loro) due visioni profondamente distanti nel concepire il funzionamento dei mercati finanziari. Da

today27 Novembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Francia e Gran Bretagna valutano l’invio di truppe a Kiev

A cura di Daniele Biacchessi Francia e Gran Bretagna valutano l'invio di truppe a Kiev Francia e Gran Bretagna valutano l’ipotesi di inviare truppe di soldati occidentali in Ucraina per combattere al fianco dell’esercito di Kiev. La notizia non ancora confermata è stata diffusa dal quotidiano Le Monde. Una fonte britannica confida al giornale che "discussioni sono in corso fra la Gran Bretagna e la Francia sulla cooperazione in materia di difesa, in particolare con l'obiettivo di creare un nocciolo

today26 Novembre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!