insert_link L'opinione I mega compensi di Elon Musk A cura di Ferruccio Bovio Esiste, dunque, un giudice – questa volta non a Berlino, ma nello Stato del Delaware - che ha osato dire di no a Elon Musk, stoppando il mega compenso da 56 miliardi di dollari che il fondatore di Tesla aveva proposto per sé stesso, ottenendo agevolmente anche il parere favorevole della maggioranza degli azionisti. Noi, in questo momento, in Italia ci stiamo chiedendo se sia proprio il caso di liquidare l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos today4 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Corea del Sud. Il Presidente Yoon revoca la legge marziale. I militari si ritirano A cura di Daniele Biacchessi Corea del Sud. Il Presidente Yoon revoca la legge marziale. I militari si ritirano Il presidente sudcoreano, Yoon Suk Yeol, revoca la "legge marziale di emergenza", dichiarata nelle ore precedenti con l'intento di combattere le forze pro-Nord Corea e proteggere l'ordine democratico costituzionale. La legge marziale impone il blocco di ogni attività parlamentare. Dopo la decisione di Yoon Suk Yeol, 190 deputati su 300 si sono radunati per votare una mozione contro il decreto. Yoon today4 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo La Francia appesa a un filo. In bilico il Governo Barnier. Oggi il voto di sfiducia A cura di Daniele Biacchessi La Francia appesa a un filo. In bilico il Governo Barnier. Oggi il voto di sfiducia Oggi si capirà se l'azione congiunta di destra e sinistra per far cadere il governo di Michel Barnier troverà nel voto di sfiducia l'atto conclusivo. In Tv, Barnier dice che è possibile che il governo non venga sfiduciato, e lancia un appello a un riflesso di responsabilità al di là delle differenze politiche. Barnier parla di bene comune, di today4 Dicembre 2024
insert_link 4 Dentro le notizie Più Libri Più Liberi 2024, la Misura del Mondo A cura di Agnese Pezzati Torna Più Libri Più Liberi, la fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria, dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola dell’Eur. La kermesse, giunta alla 5° edizione e guidata dalla matematica e scrittrice Chiara Valerio, ha come tema cardine la misura del mondo e rende omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte del viaggiatore Marco Polo. L’auditorium della Nuvola, a Roma, ospiterà più di 700 appuntamenti in cinque giorni. Il programma, curato dalla Valerio, today3 Dicembre 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio Razzi di Hezbollah su Israele. Netanyahu: “Violata la tregua” A cura di Daniele Biacchessi Razzi di Hezbollah su Israele. Netanyahu: “Violata la tregua” Hezbollah ha lanciato un attacco contro una postazione dell'esercito israeliano nella zona del Monte Dov dopo quelle che considera "ripetute violazioni" del cessate il fuoco da parte di Israele. Il premier israeliano Netanyahu invece sostiene che Hezbollah avrebbe violato la tregua. E il ministro della Difesa Katz avverte: “Risponderemo in maniera forte”. Intanto, il segretario generale dell’Onu Guterres lancia l’allarme: “La situazione a Gaza è apocalittica today3 Dicembre 2024
insert_link 2 Il Corsivo In Francia destra e sinistra sfiduciano il governo Barnier A cura di Daniele Biacchessi In Francia destra e sinistra sfiduciano il governo Barnier La Francia è a una svolta politica. France Insoumise (Lfi) di Jean Luc Mélenchon ha annunciato come previsto una 'mozione di censura' (sfiducia) contro il governo. Stessa cosa ha fatto il Rassemblement National (Rn) di Marine Le Pen che voterà insieme alla sinistra per far cadere il governo. La goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo, è l'ultima mossa del premier Michel Barnier, ossia today3 Dicembre 2024 2
insert_link L'opinione Il terzo orso A cura di Ferruccio Bovio Siamo così arrivati alla terza esecuzione di un orso nella provincia di Trento, in meno di 10 mesi. Infatti, nella notte tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, la guardia forestale locale ha abbattuto anche l’esemplare denominato “M91”, un maschio di circa due anni, colpevole di aver seguito una persona nelle vicinanze di Molveno e di essersi introdotto più volte nei centri abitati. Francamente, per quanto storicamente il presidente della Provincia Autonoma di Trento, today3 Dicembre 2024
insert_link L'opinione La Giornata Mondiale per l’Abolizione della Schiavitù A cura di Ferruccio Bovio Oggi, come ogni 2 dicembre che si rispetti a partire da 75 anni a questa parte, si celebra la Giornata Mondiale per l’Abolizione della Schiavitù, istituita appunto nel 1949 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quando si parla di schiavitù, il pensiero rischia di limitare il proprio raggio di azione alla costruzione delle Piramidi nell’antico Egitto o alle piantagioni di cotone in Alabama, trascurando il fatto che, purtroppo, non si tratta di un fenomeno esclusivamente riferito today2 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Siria. Lotta contro i ribelli, dice Assad. Bombe russe sul Paese A cura di Daniele Biacchessi Siria. Lotta contro i ribelli, dice Assad. Bombe russe sul Paese Il presidente siriano Bashar al-Assad ha promesso di usare la forza contro i ribelli che definisce terroristi. "Il terrorismo comprende solo il linguaggio della forza, ed è con questo linguaggio che lo spezzeremo e lo elimineremo, indipendentemente dai suoi sostenitori e sponsor", ha dichiarato Assad. Nuovi attacchi russi nel nord-ovest della Siria La Russia ha effettuato cinque attacchi aerei consecutivi contro un campo profughi today2 Dicembre 2024