Giornale Radio

963 Risultati / Pagina 2 di 107

Il punto della settimana

L’Italia e l’uscita di Trump dall’OMS

A cura di Ferruccio Bovio Tra i primi provvedimenti urgenti appena firmati dal neopresidente americano, Donal Trump, figura anche un ordine esecutivo che sancisce l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il tycoon ha motivato la sua decisione criticando quella che – a suo parere – è stata una cattiva gestione della pandemia nata in Cina, unitamente “all’incapacità di dimostrare indipendenza dai condizionamenti politici inopportuni di alcuni Stati membri”. Ed il riferimento, in questo caso,  era diretto, in modo

today26 Gennaio 2025

Il punto della settimana

Tornare agli Accordi di Abramo

A cura di Ferruccio Bovio Da quel poco che è filtrato circa gli incontri avvenuti tra Steve Witckoff (l’incaricato speciale di Donald Trump per il Medio Oriente) ed il premier israeliano Netanyahu (incontri che, tra l’altro, sembrano essere stati niente affatto rilassati, ma piuttosto  “franchi e cordiali”, con tutto quello che l’espressione significa ipocritamente nel linguaggio diplomatico), ci sentiamo incoraggiati a sperare che gli intendimenti del nuovo presidente americano vadano ben oltre i limiti di una sia pure urgente e

today19 Gennaio 2025

Il punto della settimana

Le cose di cui essere orgogliosi

A cura di Ferruccio Bovio Francamente, abbiamo l’impressione che tutto quel piangersi addosso che, da alcuni mesi, sta permeando non poche analisi sullo stato dell’economia italiana, sia davvero ispirato da una forma di settarismo prevenuto ed autolesionista.  Vero, è innegabile che vi siano settori della nostra industria che al momento - basti pensare all’automotive - versano in condizioni di gravi difficoltà: tuttavia, se andiamo invece ad esaminare, più serenamente, l’andamento complessivo della nostra vita produttiva, allora non potremo certo far

today12 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Cecilia Sala è stata liberata: era detenuta in Iran dal 19 dicembre

A cura di Daniele Biacchessi Cecilia Sala è stata liberata: era detenuta in Iran dal 19 dicembre Cecilia Sala è stata liberata. Era detenuta in Iran dal 19 dicembre. Palazzo Chigi informa che la liberazione della collega è avvenuta grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence. Meloni ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata. Nelle ultime ore c’è stata un’accelerata improvvisa grazie a un lavoro diplomatico svolto dall’Italia, anche con la

today8 Gennaio 2025

L'opinione

Investire su un uomo solo?

A cura di Ferruccio Bovio Sarà vero? Non sarà vero? Per ora, la notizia diffusa dall’Agenzia Bloomberg secondo la quale, durante l’incontro avvenuto a Mar a Lago tra il padrone di casa Donald Trump e Giorgia Melonia, sarebbe stato discusso ( o addirittura concluso) un accordo tra il Governo italiano e l’azienda aerospaziale di Elon Musk “Space X”, è stata fermamente smentita da palazzo Chigi, che l’ha anzi definita come “assolutamente ridicola”. Tuttavia, sempre a sentire la campana di Bloomberg,

today8 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Caso Sala. No della Procura di Milano ai domiciliari per l’iraniano Abedini

A cura di Daniele Biacchessi Caso Sala. No della Procura di Milano ai domiciliari per l'iraniano Abedini La Procura generale di Milano, guidata da Francesca Nanni, conferma il proprio parere negativo all'istanza della difesa di domiciliari per Mohammad Abedini Najafabadi, ora in carcere ad Opera dopo l'arresto lo scorso 16 dicembre a Malpensa. La Procura generale non avrebbe alcun motivo per modificare la propria posizione già espressa per il pericolo di fuga, salvo che nei prossimi giorni non cambi il

today8 Gennaio 2025

Il Corsivo

Addio a Jean-Marie Le Pen: aveva rifondato la destra francese

A cura di Daniele Biacchessi Addio a Jean-Marie Le Pen: aveva rifondato la destra francese La Francia che usciva dalla Seconda guerra mondiale era stata dominata sul piano politico dalla figura del generale Charles de Gaulle, l'uomo che si era opposto con le armi all'occupazione nazista, che aveva contrastato con ogni mezzo il regime fantoccio di Petain della repubblica di Vichy. Charles de Gaulle, il primo Presidente della quinta Repubblica francese, rappresentava dunque la destra liberale e conservatrice fino alla

today8 Gennaio 2025

L'opinione

La Giornata del Tricolore

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, come ogni 7 gennaio, si celebra in tutta Italia la Festa Nazionale del Tricolore, istituita nel 1996 in occasione dei duecento anni trascorsi dall’adozione di quella che poi sarebbe divenuta la bandiera italiana, da parte della Repubblica Cispadana: il primo stato sovrano in terra italica a scegliere, appunto, il tricolore, quale simbolo di quell’unità nazionale cui avrebbero dovuto tendere tutte le popolazioni che abitavano la nostra Penisola. La scelta dei colori si deve ad

today7 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Il Governo smentisce l’accordo con Musk su SpaceX

A cura di Daniele Biacchessi Il Governo smentisce l'accordo con Musk su SpaceX Palazzo Chigi sostiene che non sono stati firmati contratti tra il governo italiano e la società SpaceX per l'uso del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. "Le interlocuzioni con SpaceX rientrano nei normali approfondimenti che gli apparati dello Stato hanno con le società, in questo caso con quelle che si occupano di connessioni protette per le esigenze di comunicazione di dati crittografati”, afferma Palazzo Chigi. Ma Elon Musk

today7 Gennaio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!