Giornale Radio

967 Risultati / Pagina 22 di 108

Meloni

L'apertura di Giornale Radio

Meloni nega che il Governo pensi a inasprimenti fiscali

A cura di Daniele Biacchessi Giorgia Meloni, attraverso un video diffuso sui social, interviene per smentire fermamente che il suo Governo starebbe per aumentare il prelievo fiscale sui cittadini. La premier definisce, infatti, “fantasiose” le voci che stanno circolando a questo proposito. Semmai queste sono cose che facevano gli esecutivi di sinistra, mentre – precisa la presidente del Consiglio - la cultura politica del suo governo è, al contrario, proprio quella di ridurre le tasse, sostenendo le famiglie e le

today10 Ottobre 2024 7

L'opinione

I bambini si fidano

A cura di Ferruccio Bovio “I bambini ci guardano” spiegava il grande Vittorio De Sica, ma forse avrebbe potuto completare il suo messaggio cinematografico, aggiungendo pure che “i bambini si fidano”. La violenza è, in generale, da sempre una presenza costante che cammina al nostro fianco senza che neanche ce ne accorgiamo. La diamo, infatti, per scontata e non soltanto quando ci riferiamo ai grandi eventi bellici che mietono vittime civili ed innocenti a centinaia di migliaia, ma anche quando

today9 Ottobre 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

Alta tensione per i militari italiani in Libano

A cura di Daniele Biacchessi Si fa sempre più tesa la situazione nelle basi Unifil italiane in Libano che, in queste ultime ore, hanno oscillato tra il livello 2 e il livello 3 di allarme: vale a dire, ai livelli più alti. I militari indossano permanentemente l’elmetto ed il giubbotto protettivo, restando, comunque, prevalentemente all’interno dei bunker e limitando le operazioni esterne allo stretto necessario. A riferirlo sono le stesse fonti militari italiane presenti sul campo. D’altra parte, che il

today9 Ottobre 2024 7

L'opinione

Il dubbio vaccinale

A cura di Ferruccio Bovio Col ritorno della stagione autunnale, si ripresentano anche i soliti dubbi legati alla somministrazione dei vaccini anticovid, antiinfluenzali, antimorbillo e via dicendo. Farli o non farli? Un po’ per pigrizie e un po’ per diffidenza, spesso finiamo per sottrarci alla puntura di quell’ago della discordia che – soprattutto durante la pandemia – è stato oggetto di così accese polemiche. Adesso, superate – almeno si spera – le contrapposizioni legate a quei giorni da dimenticare,  si

today8 Ottobre 2024 3

Giorgia Meloni

L'apertura di Giornale Radio

7 Ottobre: la visita di Giorgia Meloni alla Sinagoga di Roma

A cura di Daniele Biacchessi Giorgia Meloni, intervenendo alla commemorazione dei fatti del 7 ottobre scorso che si è tenuta presso la Sinagoga di Roma, ha ribadito la vicinanza del suo Governo ad Israele. La presidente del Consiglio ha, infatti, affermato di avere sempre negli occhi quel 7 ottobre 2023 in cui il popolo israeliano ha vissuto una delle pagine più drammatiche della sua storia. Meloni ha anche aggiunto di non potere assolutamente dimenticare “la disumana aggressione perpetrata un anno

today8 Ottobre 2024 7

L'opinione

E un bel 5 in condotta per certi genitori?

A cura di Ferruccio Bovio Il ritorno del voto di condotta come elemento rilevante nella valutazione complessiva degli studenti, unitamente ai lavori socialmente utili per quelli di loro che vengono sospesi perché troppo indisciplinati, sono, indubbiamente, due degli elementi più caratteristici del provvedimento recentemente varato dal Governo in materia di organizzazione scolastica. Per la verità, qualche presa di posizione chiarificatrice, da parte delle istituzioni competenti, era un po’ attesa da tutti, soprattutto alla luce delle cronache degli ultimissimi anni che

today7 Ottobre 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

A Pontida, Salvini lancia la santa alleanza dei patrioti con Orban

A cura di Daniele Biacchessi A Pontida, Salvini lancia la santa alleanza dei patrioti con Orban. Al raduno tradizionale di Pontida, Matteo Salvini lancia "la santa alleanza dei popoli europei" con il premier ungherese Viktor Orban e l'olandese Geert Wilders. Durante l'incontro giungono i messaggi video del francese Jordan Bardella e dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Il popolo leghista esulta per la presenza del generale Roberto Vannacci. Il leader della Lega frena sullo ius scholae:"la ricetta per i prossimi anni

today7 Ottobre 2024 7

Il Corsivo

7 ottobre, un anno dopo l’attacco di Hamas contro Israele. La guerra è totale

A cura di Daniele Biacchessi 7 ottobre, un anno dopo l'attacco di Hamas contro Israele. La guerra è totale. Sabato 7 ottobre 2023 è la data che segna uno spartiacque decisivo nella guerra tra Hamas e Israele. 1119 morti, 250 ostaggi rapiti, alcuni di loro riportati a casa, gran parte invece uccisi in mezzo ai bombardamenti successivi degli israeliani. Un anno dopo, Hamas non è stata smantellata. Gaza è ridotta a macerie. Con i suoi 60 mila morti, è una

today7 Ottobre 2024 8

Il punto della settimana

7 Ottobre

A cura di Ferruccio Bovio Domani è il 7 ottobre. Ed è una ricorrenza che – per chi scrive - si presenta incomprensibilmente  accompagnata da tutta una serie di sondaggi che testimoniano della presa di distanza (se non addirittura della condanna) che le opinioni pubbliche occidentali hanno assunto nei confronti di Israele. Si dirà che, in fondo, non c’è nulla di nuovo...chi di voi, infatti, ricorda un governo israeliano – di destra o di sinistra che fosse – il quale

today6 Ottobre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!