Giornale Radio

967 Risultati / Pagina 36 di 108

L'apertura di Giornale Radio

Vertice Nato. Meloni: “Noi con la Nato al fianco di Kiev, la nostra spesa militare è in aumento”

A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni  interviene al vertice della Nato a Washington e rassicura gli alleati nel settantacinquesimo anno dalla fondazione dell'organizzazione atlantica: “La Nato si conferma l’Alleanza più affidabile e coesa della storia. Ha contribuito ad assicurare sicurezza e libertà alle nostre Nazioni. La nostra unità e la nostra determinazione sono, oggi, i beni più preziosi che abbiamo, e su questo possiamo permetterci solo passi in avanti”, sostiene Meloni che ribadisce l’impegno italiano per Kiev. “Continueremo a sostenere la

today11 Luglio 2024 7

Il Corsivo

La riforma della giustizia diventa legge. Abolito l’abuso d’ufficio, limitazione alle intercettazioni, stretta al traffico di influenze

A cura di Daniele Biacchessi La riforma della giustizia diventa legge. L'opposizione si divide Il ddl del ministro Carlo Nordio diventa legge dello Stato. La maggioranza si ricompatta sul provvedimento, mentre Azione, +Europa e Italia viva votano con il centrodestra. Contrari Pd, M5s e Avs, secondo cui il Governo avvia l'impunità per i colletti bianchi.  Il percorso della riforma della giustizia è stato lungo e controverso, e più volte all'interno della maggioranza si sono espressi malumori, soprattutto nella Lega e in

today11 Luglio 2024 8

L'opinione

Il coraggio di Alex

A cura di Ferruccio Bovio È finita da due giorni la squalifica che ha tenuto, discutibilmente, lontano dalle competizioni il marciatore azzurro, Alex Schwazer, medaglia d’oro nella 50 km di marcia alle Olimpiadi di Pechino. Torna, pertanto, a respirare da uomo anche sportivamente libero, sebbene si tratti del malinconico respiro di un atleta ormai quasi quarantenne che ha visto svanire, soprattutto a partire dalla sua seconda squalifica (quella del 2016), una infinità di occasioni di gloria e di riscatto umano.

today10 Luglio 2024 3

Il Corsivo

La Francia cerca un leader e un patto di maggioranza

A cura di Daniele Biacchessi La Francia cerca un leader e un patto di maggioranza Tre giorni dopo le elezioni legislative, la Francia è ancora alla ricerca di un leader che possa trainare il Paese e farlo uscire dall'impasse politico dovuto alla mancanza di una maggioranza assoluta o relativa. I partiti e i leader sono alla ricerca di un'alchimia che possa districare il filo della matassa parecchio ingarbugliata.    Il Nuovo Fronte Popolare è pronto a governare da subito I

today10 Luglio 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Vertice Nato: nuovi sistemi di difesa anti-aerea per Kiev

A cura di Daniele Biacchessi Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia forniranno all'Ucraina altri cinque sistemi di difesa aerea strategica Patriot nei prossimi mesi. Lo ha annunciato il Presidente americano Joe Biden, all'apertura del vertice Nato a Washington. E poco dopo è arrivata la conferma con una nota congiunta dei Paesi coinvolti nell'operazione che contribuiranno a rafforzare le difese ucraine attraverso la donazione di quattro Patriot e, dall'Italia, di un altro Samp-T. "Questi cinque sistemi di difesa aerea strategici

today10 Luglio 2024 7

L'opinione

L’ira di Elisabetta

A cura di Ferruccio Bovio Nel marzo di quest’anno, la proposta di legge avanzata dall’onorevole Michela Brambilla in materia di delitti a danno di animali, ha compiuto  il suo primo passo in avanti, ottenendo l’approvazione all’unanimità in Commissione Giustizia della Camera. Speriamo bene, poiché la sua promulgazione definitiva comporterebbe un rilevante salto di qualità verso una maggiore attenzione sui “delitti contro gli animali”, da parte del nostro Codice penale. Le norme vigenti sul maltrattamento e l’uccisione di animali risalgono al

today9 Luglio 2024

Il Corsivo

L’enigma francese dopo le elezioni anticipate: governo delle sinistre, patto con i centristi o esecutivo tecnico?

A cura di Daniele Biacchessi Anche l'analisi dettagliata dei seggi, delle preferenze, conferma che la sinistra è la grande vincitrice delle elezioni anticipate francesi. Se aggiungiamo 13 candidati di sinistra eletti al di fuori del Nuovo Fronte Popolare ai 182 eletti sotto la sua bandiera, la sinistra ha ottenuto 195 seggi , ovvero 27 in più dell'Ensemble e 52 in più del Raggruppamento Nazionale (RN) e dei suoi alleati repubblicani (LR). Con un guadagno netto di 44 seggi rispetto al 2022, se

today9 Luglio 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Missili russi sull’Ucraina: colpito l’ospedale dei bambini a Kiev

A cura di Daniele Biacchessi Missili russi sull'Ucraina: colpito l'ospedale dei bambini a Kiev 37 morti e 170 feriti negli attacchi russi sull'Ucraina. Almeno 100 strutture sono state danneggiate, tra cui ospedali pediatrici e ginecologici, centri commerciali, scuole, asili e case. Sono state prese di mira la capitale ucraina e le città di Dnipro, Kryvyi Rih, Sloviansk, Pokrovsk e Kramatorsk. Si tratta dell'attacco russo più imponente degli ultimi mesi contro obiettivi civili. E' stato colpito in particolare l'ospedale Okhmatdyt di

today9 Luglio 2024 7

L'opinione

Il Padre della Patria

A cura di Ferruccio Bovio L’aeroporto di Malpensa sarà, dunque, intitolato a Silvio Berlusconi: e l’annuncio è stato dato dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sul palco del “Forum in masseria” che si è svolto a Manduria, nella tenuta salentina di Bruno Vespa. Un annuncio che giunge a poco più di una anno dalla scomparsa di quello che, molto probabilmente, è stato il premier più divisivo della nostra storia repubblicana. Tra gli aeroporti internazionali dedicati a statisti di grande rilievo,

today8 Luglio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!