Giornale Radio

976 Risultati / Pagina 36 di 109

Il Corsivo

La mossa di Trump che sceglie Vance come suo vicepresidente

A cura di Daniele Biacchessi La tregua tra Donald Trump e Joe Biden è durata lo spazio di poche ore, dopo l'attentato in Pennsylvania. Trump è già il protagonista assoluto della convention repubblicana che si tiene da ieri a Milwaukee, accolto da una esercito di pretoriani che inneggiano all'Imperatore gridando "Fight, fight" e alzando il pugno. Ma la mossa di Trump è politica. Nomina come suo vice presidente J.D. Vance, l'uomo che incarna la linea dura del partito, che dieci anni fa

today16 Luglio 2024 8

L'opinione

La legge è davvero uguale per tutti?

A cura di Ferruccio Bovio Secondo una sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Torino, in determinati contesti culturali è lecito maltrattare e percuotere i bambini, perché negli ambienti in cui questi piccoli sventurati vivono la cosa è normale. Nel caso specifico si trattava di decidere sulla sorte penale di una coppia di genitori rom, già condannati, in prima istanza, a due anni e sei mesi di reclusione per i maltrattamenti inflitti alle loro tre figlie: tutte di età inferiore ai

today15 Luglio 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

Trump riscrive il discorso della convention repubblicana di Milwaukee. Biden: dopo l’attentato tutto cambia

A cura di Daniele Biacchessi Trump riscrive il discorso della convention repubblicana di Milwaukee.  L’attentato contro Donald Trump irrompe nella campagna presidenziale americana. Trump annuncia di aver riscritto il discorso alla convention repubblicana che inizia oggi a Milwaukee. Scende dall'aereo, mostra ancora il pugno, e parla del cambio di passo con una relazione politica nuova. L'ex presidente Usa rivela che il discorso di investitura sarebbe dovuto essere diverso, sconvolgente, uno dei più incredibili, ha spiegato "Onestamente, ora sarà differente. Sarà un'opportunità per unire

today15 Luglio 2024 7

Il Corsivo

I buchi neri nella ricostruzione del tentato omicidio di Donald Trump

A cura di Daniele Biacchessi A distanza di due giorni dall'attentato contro Donald Trump, permangono numerosi vuoti e nell'inchiesta e vicende non ancora chiarite.  Il ventenne Thomas Crooks, autore della sparatoria, ucciso dal Secret Service, era incensurato, non era mai stato nel mirino dell'Fbi. Politicamente non era però un cane sciolto: er repubblicano e si era iscritto regolarmente alle primarie. I poliziotti ritengono che abbia agito da solo. L'arma di Thomas Crooks L'arma utilizzata nel tentato omicidio è un "AR 556" acquistato legalmente. Per l'esattezza si

today15 Luglio 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Svanisce il sogno di Musetti. Ora tocca alla Paolini

A cura di Ferruccio Bovio Finisce con una delusione la grande attesa di Lorenzo Musetti: la finale del torneo di Wimbledon sarà ancora (e per l’ennesima volta) una questione che riguarderà Novak Djokovic, già vincitore per ben sette volte della ambitissima insalatiera inglese. Il giocatore azzurro disputa una partita ad alto livello, esibendo – a tratti - un tennis fatto di momenti capaci di deliziare il pubblico, ma, nel complesso, è il campione serbo a riaffermare una supremazia che altro

today13 Luglio 2024 7

Il Corsivo

Giovanni Toti, un “discolo” che non impara la lezione

A cura di Ferruccio Bovio Può destare una certa sorpresa – perlomeno in chi non ha seguito le vicende giudiziarie che hanno investito la vita politica italiana negli  ultimi trent’anni - la decisione dei giudici del riesame del Tribunale di Genova di non revocare gli arresti  domiciliari al presidente della Regione, Giovanni Toti. Secondo la difesa del governatore ligure, impersonata dall’avvocato Stefano Savi, l’idea che il suo assistito, riprendendo una normale attività politico - amministrativa, possa tornare a commettere reati

today13 Luglio 2024 8

L'opinione

Wimbledon, non solo Jannik

A cura di Ferruccio Bovio A sorpresa, la soddisfazione maggiore per gli appassionati di tennis italiani non è, dunque, arrivata dal solito Jannik Sinner, ma da un giocatore abitualmente meno continuo nei suoi rendimenti: e cioè, dal toscano di Carrara Lorenzo Musetti. Un “under dog”, come direbbe Giorgia Meloni, che oggi vivrà la fantastica avventura di giocarsi la semi - finale di Wimbledon addirittura contro sua maestà Novak Djokovic.  Il quarto italiano a poterlo fare sull’erba inglese, dopo Nicola Pietrangeli,

today12 Luglio 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

Vertice Nato, gaffe di Biden, chiama Zelensky “Putin” e Kamala Harris “Trump”

A cura di Daniele Biacchessi Biden non si è presentato bene alla conferenza stampa più importante della sua carriera politica, compiendo un’altra gaffe, mentre introduce Zelensky all’evento della Nato dedicato a Kiev: "E ora vi presento il presidente dell’Ucraina, che non so dirvi se abbia più coraggio o determinazione. Presidente Putin". Poi all’inizio della conferenza stampa, ha chiamato la sua vice Kamala Harris la "vice presidente Trump".  "Non l’avrei scelta, se non fossi stato convinto che poteva fare il presidente.

today12 Luglio 2024 7

Nordio

Il Corsivo

Riforma Nordio, almeno 4mila processi in pericolo

A cura di Daniele Biacchessi Gli effetti della riforma del ministro Guardasigilli Carlo Nordio li descrive senza troppi giri di parole  il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, secondo cui da oggi tutti coloro che sono stati condannati per abuso d’ufficio si rivolgeranno al giudice per chiedere l’eliminazione della condanna. Nella sostanza, si tratta di una piccola amnistia per i pubblici ufficiali: avremo 4mila persone che chiederanno la revoca della condanna. La norma di Nordio cancellerà il passato per chi è già stato ritenuto colpevole: e

today12 Luglio 2024 9

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.