insert_link L'opinione L’ira di Elisabetta A cura di Ferruccio Bovio Nel marzo di quest’anno, la proposta di legge avanzata dall’onorevole Michela Brambilla in materia di delitti a danno di animali, ha compiuto il suo primo passo in avanti, ottenendo l’approvazione all’unanimità in Commissione Giustizia della Camera. Speriamo bene, poiché la sua promulgazione definitiva comporterebbe un rilevante salto di qualità verso una maggiore attenzione sui “delitti contro gli animali”, da parte del nostro Codice penale. Le norme vigenti sul maltrattamento e l’uccisione di animali risalgono al today9 Luglio 2024
insert_link 8 Il Corsivo L’enigma francese dopo le elezioni anticipate: governo delle sinistre, patto con i centristi o esecutivo tecnico? A cura di Daniele Biacchessi Anche l'analisi dettagliata dei seggi, delle preferenze, conferma che la sinistra è la grande vincitrice delle elezioni anticipate francesi. Se aggiungiamo 13 candidati di sinistra eletti al di fuori del Nuovo Fronte Popolare ai 182 eletti sotto la sua bandiera, la sinistra ha ottenuto 195 seggi , ovvero 27 in più dell'Ensemble e 52 in più del Raggruppamento Nazionale (RN) e dei suoi alleati repubblicani (LR). Con un guadagno netto di 44 seggi rispetto al 2022, se today9 Luglio 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Missili russi sull’Ucraina: colpito l’ospedale dei bambini a Kiev A cura di Daniele Biacchessi Missili russi sull'Ucraina: colpito l'ospedale dei bambini a Kiev 37 morti e 170 feriti negli attacchi russi sull'Ucraina. Almeno 100 strutture sono state danneggiate, tra cui ospedali pediatrici e ginecologici, centri commerciali, scuole, asili e case. Sono state prese di mira la capitale ucraina e le città di Dnipro, Kryvyi Rih, Sloviansk, Pokrovsk e Kramatorsk. Si tratta dell'attacco russo più imponente degli ultimi mesi contro obiettivi civili. E' stato colpito in particolare l'ospedale Okhmatdyt di today9 Luglio 2024 7
insert_link L'opinione Il Padre della Patria A cura di Ferruccio Bovio L’aeroporto di Malpensa sarà, dunque, intitolato a Silvio Berlusconi: e l’annuncio è stato dato dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sul palco del “Forum in masseria” che si è svolto a Manduria, nella tenuta salentina di Bruno Vespa. Un annuncio che giunge a poco più di una anno dalla scomparsa di quello che, molto probabilmente, è stato il premier più divisivo della nostra storia repubblicana. Tra gli aeroporti internazionali dedicati a statisti di grande rilievo, today8 Luglio 2024
insert_link 9 Il Corsivo La Francia si sposta a sinistra e propone un premier unitario. Le Pen sconfitta A cura di Daniele Biacchessi In Francia, contro ogni previsione della vigilia, il patto di desistenza tra Fronte popolare e i centristi di Macron favorisce i candidati della sinistra in tutto il Paese. Il nuovo Fronte Popolare ha saputo unirsi e aggregare forze di ispirazione politica e ideologica diversa (socialisti riformisti, sinistra radicale, ecologisti, comunisti), trasformando una coalizione elettorale messa in piedi all'ultimo minuto in un vero progetto di Governo, tanto che Jean Luc Mélenchon, il vero vincitore del secondo today8 Luglio 2024 9
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Il secondo turno delle elezioni francesi va al Nuovo Fronte Popolare. Risorge Ensemble di Macron, terza Le Pen A cura di Daniele Biacchessi Il Nuovo fronte popolare, l'alleanza di sinistra che si è formata per contrastare l'avanzata del Rassemblement National al secondo turno delle elezioni legislative francesi, ha conquistato il maggior numero dei seggi alla prossima Assemblée Nationale, composta in tutto da 577 deputati. Quelli del Nfp saranno 182. La formazione centrista a sostegno del presidente Emmanuel Macron, Ensemble, ne ha ottenuti 168 mentre il Rassemblement National di Marine Le Pen, alleato con una parte dei Republicains guidati today8 Luglio 2024 7
insert_link 8 Il Corsivo Francia al voto. Il blocco repubblicano e democratico ostacola la corsa di Marine Le Pen A cura di Daniele Biacchessi Quello che sembrava al primo turno delle elezioni francesi un vero plebiscito di Le Pen e del suo candidato premier Bardella, si trasforma in una vittoria senza una maggioranza assoluta di 289 seggi, neppure sarebbe raggiunta la soglia politica di 270 seggi che la destra considera il minimo per poter governare. Alla vigilia del secondo turno, le stime degli analisti dicono che il patto di desistenza messo in campo dal premier Macron e dalle sinistre ha today6 Luglio 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Putin a Orban in visita a Mosca: pronto a discutere le proposte di pace in Ucraina A cura di Daniele Biacchessi Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il primo ministro ungherese Viktor Orban, e gli ha confermato di essere pronto a discutere i "dettagli" delle sue proposte per la pace in Ucraina. Putin ha fatto riferimento al suo recente discorso al ministero degli Esteri, in cui ha affermato che Mosca è pronta a cessare le ostilità se gli ucraini ritireranno le truppe dalle quattro regioni rivendicate dalla Russia e si impegneranno a non entrare nella today5 Luglio 2024 7
insert_link 8 Il Corsivo I laburisti conquistano il Regno Unito. Per Starmer c’è la maggioranza assoluta A cura di Daniele Biacchessi Con 410 seggi su 650, il Labour ottiene una ampia maggioranza assoluta e Keir Starmer, in quanto leader del partito più votato, diventerà il prossimo primo ministro. Viene confermata la sconfitta schiacciante dei conservatori dell'attuale premier Rishi Sunak, che sono alla guida del Paese da 14 anni. Il segnale più evidente sta nel fatto che molti leader del Tory hanno perso perfino il seggio da deputato, come il ministro della Difesa britannico Grant Shapps battuto dal laburista Andrew Lewin nel collegio today5 Luglio 2024 8