Giornale Radio

963 Risultati / Pagina 4 di 107

Il Corsivo

Il discorso di fine anno di Mattarella tra pace, democrazia, partecipazione

A cura di Daniele Biacchessi Il discorso di fine anno di Mattarella tra pace, democrazia, partecipazione Pace, difesa della democrazia, lavoro, sicurezza, partecipazione, bene comune. Si muove su questa linea ampia il tradizionale discorso di fine anno 2024 del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il suo decimo messaggio agli italiani è in continuità con gli altri interventi tenuti dal presidente della Repubblica nei tradizionali appuntamenti per lo scambio di auguri nel mese di dicembre: il discorso alle alte cariche, rivolto

today31 Dicembre 2024 2

L'opinione

Dentro o fuori?

A cura di Ferruccio Bovio Dopo l’esortazione a “spalancare le porte del cuore”, pronunciata dal Papa durante la sua visita al penitenziario romano di Rebibbia, il tema dell’indulto per i detenuti nelle carceri italiane è tornato a riproporsi con ineludibile serietà, chiamando, infatti, l’intera nostra classe politica ad uscire dal colpevole balbettio dell’inerzia, per fornire, invece, risposte concrete e degne di un Paese civile. Le condizioni in cui si vive nei nostri istituti di detenzione rischiano, purtroppo, di incancrenirsi ulteriormente

today30 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Stati Uniti all’Italia sul rapimento di Cecilia Sala in Iran: è una ritorsione

A cura di Daniele Biacchessi Stati Uniti all'Italia sul rapimento di Cecilia Sala in Iran: è una ritorsione Gli Stati Uniti intervengono sul delicato caso del rapimento della giornalista Cecilia Strada e confermano che quella di Teheran è una ritorsione. Secondo un portavoce del Dipartimento di Stato, l’Iran non può arrestare arbitrariamente cittadini stranieri per usarli come “leva politica” di ricatto. Gli Stati Uniti chiedono “il rilascio immediato e incondizionato” di tutti i detenuti, inclusa Cecilia Sala. Gli Stati uniti

today30 Dicembre 2024

Il Corsivo

Milano città blindata. Da oggi entra in vigore il divieto di stazionamento

A cura di Daniele Biacchessi Milano città blindata. Da oggi entra in vigore il divieto di stazionamento A Milano, entra in vigore da oggi il cosiddetto “divieto di stazionamento”: riguarda chi ha assunto atteggiamenti ritenuti pericolosi e chi ha precedenti. Per la prefettura è “una risposta immediata all’istanza di sicurezza”. E' una sorta di Daspo urbano deciso dal prefetto Claudio Sgaraglia che implica l’allontanamento immediato di una certa persona da un certa zona ritenuta “calda”. Dubbi sulla reale applicazione del

today30 Dicembre 2024

Il punto della settimana

Lasciate i leoni a casa loro

A cura di Ferruccio Bovio Il caso del domatore del Circo Orfei che, lunedì scorso, ha cercato di colpire con la frusta un leone che, evidentemente innervosito, aveva quasi sfondato la gabbia che lo separava dal pubblico, ha riportato agli onori della cronaca l’annoso problema dello sfruttamento degli animali selvatici – se ne calcolano almeno duemila in Italia - negli spettacoli circensi. Esiste, tra l’altro, una norma, ferma in Senato da due anni, che ne proibirebbe l’impiego per scopi di

today29 Dicembre 2024 2

L'apertura di Giornale Radio

Aereo precipitato in Kazakistan: forse è stato un missile russo

A cura di Ferruccio Bovio Secondo fonti del governo azero riportate dall’agenzia Euronews, sarebbe stato un missile terra-aria russo a provocare lo schianto dell’aereo della Azerbaijan Airlines precipitato, il giorno di Natale, nei pressi di Aktau, in Kazakistan. L’ordigno sembra essere stato lanciato contro il volo 8432 mentre era in corso un’attività di contrasto ai droni nel cielo di Grozny. Sempre Euronews riferisce anche che all’aereo danneggiato non è stato consentito di atterrare in nessun aeroporto russo, nonostante gli SOS

today27 Dicembre 2024

Il Corsivo

Il 2025 di Putin e Zelensky

A cura di Ferruccio Bovio L’anno 2024 si chiude registrando una situazione che, per quanto riguarda il conflitto in Ucraina - al di là di tutte le entusiastiche (ma precipitose) aspettative che l’elezione di Trump alla Casa Bianca aveva suscitato nei putinisti di casa nostra – non sembra affatto evolversi verso una rapida soluzione. Gli Ucraini non ci stanno, infatti, a sottomettersi all’arroganza del Cremlino e, non a caso, Zelensky continua a chiedere aiuti militari e finanziari a chiunque sia

today27 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

L’ora del Giubileo

A cura di Ferruccio Bovio Questa sera, alle ore 19, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, il Papa darà ufficialmente inizio al Giubileo 2025, attraverso il quale viene concessa, ai fedeli che si recano in pellegrinaggio a Roma, l’indulgenza plenaria: ossia, la certezza di ottenere la remissione totale delle pene temporali dovute ai loro peccati. In questo momento, sono in corso miliardi di investimenti ed oltre mille cantieri sono aperti per ultimare le più svariate opere

today24 Dicembre 2024

Il Corsivo

Il rischio dell’irrilevanza

A cura di Ferruccio Bovio L’anno che l’Unione Europea si lascia alle spalle non verrà certo ricordato come uno dei più sereni della sua storia, oramai ultra trentennale. Logorata, infatti, non solo dagli enormi problemi sorti a seguito del conflitto in Ucraina, ma anche da quelli dovuti al ristagno dell’economia ed all’instabilità politica di Paesi guida come Francia e Germania, Bruxelles si trova adesso a dover fronteggiare anche un insidioso “sentiment” di disaffezione rispetto ai suoi valori fondativi. Un “sentiment”

today24 Dicembre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!