Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 42 di 108

L'apertura di Giornale Radio

Via libera del Senato al premierato. Seduta fiume della Camera sull’autonomia differenziata. L’opposizione unita torna in piazza

A cura di Daniele Biacchessi Via libera del Senato al premierato.  Il Senato approva in prima lettura il premierato: 109 favorevoli e 77 contrari. "Un primo passo per rafforzare la democrazia, dare stabilità alle istituzioni, mettere fine ai giochi di palazzo e restituire ai cittadini il diritto di scegliere da chi essere governati", sostiene la premier Giorgia Meloni.  La minoranza si schiera compatta contro la riforma Costituzionale, inclusi i renziani, sventolando per protesta il testo della Carta. La maggioranza risponde agitando

today19 Giugno 2024 7

L'opinione

La Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, martedì 18 giugno, è la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, voluta dalle Nazioni Unite per richiamare la nostra attenzione sul ruolo fondamentale che la gastronomia stessa può svolgere nel promuovere lo sviluppo agricolo, la produzione ed il consumo responsabile di cibo. E non a caso, il motto che accompagna lo svolgimento di questa Giornata è “agisci: pensa globalmente, mangia localmente”. Per “gastronomia sostenibile” si intende una cucina che tenga conto di alcuni fattori essenziali

today18 Giugno 2024

Il Corsivo

Le opposizioni unite contro le riforme: “Difendiamo la Carta Costituzionale”

A cura di Daniele Biacchessi Quella di oggi a Roma, è la prima manifestazione unitaria contro le riforme del premierato e dell'autonomia differenziata. Già questa sarebbe una notizia, visto che dal 25 settembre 2022, giorno della vittoria del centrodestra a guida Giorgia Meloni, le opposizioni uscite sconfitte dalle elezioni politiche non hanno mai trovato una sintesi e hanno marciato sostanzialmente ognuno per la propria strada. Pd, M5S, Verdi-Sinistra e +Europa protestano dopo le violenze alla Camera e dicono no a premierato e autonomia, provvedimenti arrivati

today18 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Europa senza un accordo. Slitta al prossimo Consiglio europeo la conferma di Ursula von der Leyen

A cura di Daniele Biacchessi Europa senza un accordo. Slitta al prossimo Consiglio europeo la conferma di Ursula von der Leyen  Alla cena dei 27 capi di Stato di Bruxelles non c'è ancora un accordo sulle massime cariche istituzionali dell’Ue, compresa la conferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione.  Il negoziato nel Ppe e tra popolari e socialisti si è bloccato lungo la strada dei veti reciproci.Il braccio di ferro ha portato il governo italiano a tirarsi fuori dall’intesa

today18 Giugno 2024 7

L'opinione

Buona serata Maestrone!

A cura di Ferruccio Bovio Questa sera, in piazza Maggiore a Bologna, sarà festa grande per celebrare gli 84 anni di Francesco Guccini. Il “Maestrone”, assente dalla scena musicale ormai da alcuni anni, è stato, infatti, convinto a risalire su un palco per raccontare se stesso e per commentare la proiezione di un famoso docufilm di 40 anni fa, intitolato “Fra la via Emilia e il West”. Pellicola che, alla sua prima presentazione avvenuta nell’agosto del 1984, vide (oltre, naturalmente,

today17 Giugno 2024

Il Corsivo

Si apre lo scontro sul vertice della Commissione europea. Von der Leyen in pole position, ma permangono veti incrociati

A cura di Daniele Biacchessi Si apre lo scontro sul vertice della Commissione europea. Dopo l'esito delle elezioni europee, con le leadership di Francia e Germania uscite indebolite, si avvia lo scontro sulla guida della Commissione, soprattutto sulle nomine. Il primo appuntamento è previsto stasera con la cena informale dei 27 capi di Stato organizzata dal presidente del Consiglio Charles Michel. Tra una portata e l'altra si discute sul futuro dell'Europa, in primis su chi ricoprirà i posti di vertice

today17 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Si chiude la Conferenza di pace in Svizzera. “Rispettare l’integrità dell’Ucraina” . Dodici nazioni non firmano il documento finale

A cura di Daniele Biacchessi Si chiude la Conferenza di pace in Svizzera. "Rispettare l'integrità dell'Ucraina". E' terminata la Conferenza di pace in Svizzera in Ucraina. "Crediamo che il raggiungimento della pace richieda il coinvolgimento e il dialogo tra tutte le parti", si legge nel documento finale che riafferma la necessità di raggiungere la pace attraverso l’integrità territoriale dell’Ucraina. “Siamo già al lavoro per un secondo summit”, annuncia Zelensky. E la premier Meloni da Lucerna avverte: “Confondere la pace con

today17 Giugno 2024 7

Il punto della settimana

Franz Kafka sotto la Lanterna?

A cura di Ferruccio Bovio È, dunque, stata respinta l’istanza di revoca degli arresti domiciliari avanzata da parte del legale di Giovanni Toti. Nell’ordinanza con la quale il gip del capoluogo ligure, Paola Faggioni, boccia la richiesta depositata dall’avvocato Srefano Savi il 10 giugno scorso, si argomenta, infatti, che “è evidente, anche alla luce dei recenti sviluppi investigativi, la permanenza del pericolo che ‘indagato possa reiterare analoghe condotte - peraltro ritenute pienamente legittime e corrette dal predetto - in vista delle

today16 Giugno 2024

Il Corsivo

Bergoglio al G7

A cura di Ferruccio Bovio La presenza, per la prima volta, di un papa ad un vertice del G7 è già, di per sé, un evento che non può certamente passare inosservato, a prescindere dalla persona che, in quel determinato momento, incarni la figura del capo della Chiesa cattolica. Se poi, a partecipare al summit che riunisce i rappresentanti delle principali potenze occidentali, è anche il pontefice, storicamente, meno vicino alle sensibilità dell’Occidente, allora il fatto assume dei connotati che vanno

today15 Giugno 2024 8

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!