Giornale Radio

976 Risultati / Pagina 52 di 109

Il Corsivo

Toti è sempre più solo: verso le dimissioni dopo l’interrogatorio

A cura di Daniele Biacchessi Il Governatore della Liguria Giovanni Toti si trova sempre più solo ad affrontare l'inchiesta su corruzione, voto di scambio e collusioni con la mafia. Con ogni probabilità si potrebbe dimettere dopo l'interrogatorio,  prima del riesame, quindi prima delle elezioni europee. Le dimissioni formali di Toti sono state chieste dalle opposizioni in consiglio regionale che hanno consegnato oltre 8mila firme.   La posizione del centrodestra Solo Matteo Salvini e Noi moderati chiedono apertamente a Giovanni Toti di

today15 Maggio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Superbonus, al Senato la maggioranza si salva grazie a Renzi. Forza Italia si astiene

A cura di Daniele Biacchessi Al Senato la maggioranza si salva sull'emendamento del governo al decreto Superbonus grazie al voto decisivo della senatrice Dafne Musolino di Italia Viva, che si smarca dalle indicazioni delle opposizioni per approvare il provvedimento insieme a Fratelli d’Italia e Lega. Nella sostanza, il soccorso esterno di Matteo Renzi salva il governo Meloni: finisce 9 a 8 per la maggioranza e il via libera di Italia viva compensa l’astensione del senatore di Forza Italia Claudio Lotito. Le manovre in Senato per approvare l'emendamento

today15 Maggio 2024 8

L'opinione

Tornare alla “naja” obbligatoria?

A cura di Ferruccio Bovio Il vice premier, Matteo Salvini, intervenendo alla sfilata nazionale degli Alpini che si è tenuta a Vicenza, è tornato a parlare di “leva obbligatoria”, annunciando che il suo Partito “ha quasi concluso la stesura di un progetto di legge per reintrodurre una leva universale obbligatoria per ragazzi e ragazze, a servizio della comunità”. Salvini ha anche precisato che si tratterebbe di un servizio di una durata semestrale, con persone che potrebbero dedicarsi al salvataggio, alla

today14 Maggio 2024

Il Corsivo

La battaglia di Liliana Segre contro l’antisemitismo: triplicate le minacce

A cura di Daniele Biacchessi La senatrice a vita Liliana Segre è da tempo nel mirino di hater di ogni tipo, ma non si aspettava questa recrudescenza delle minacce nei suoi confronti. Tutto è accaduto dopo l'attacco di Hamas in Israele e la conseguente e sproporzionata controreazione di Benjamin Netanyahu e del suo gabinetto di guerra che ha allargato il conflitto e pianificato il massacro della popolazione civile di Gaza. La Segre denuncia di ricevere minacce continue, ma le intimidazioni e insulti che

today14 Maggio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

La Russia attacca Kharkiv. Blinken si reca in Ucraina e tenta una mediazione

A cura di Daniele Biacchessi La Russia attacca città e villaggi della regione nord-orientale ucraina di Kharkiv, dopo aver avviato un'offensiva di terra oltre il confine: almeno 6000 persone sono state evacuate.  L'operazione russa ha sorpreso Kiev tanto che l'esercito ucraino ha dovuto riconoscere che Mosca sta ottenendo un successo tattico. Ma Volodymyr Zelensky non demorde, sostiene di avere inviato rinforzi e che è in corso un contrattacco. "Il nostro compito è chiaro: ostacolare il tentativo della Russia di espandere

today14 Maggio 2024 8

L'opinione

No, questi non sono gli ultras di Abatantuono

A cura di Ferruccio Bovio Diversi anni fa, una fonte molto attendibile ci fece sapere che alcuni gruppi di ultras di una delle due squadre genovesi – non diremo quale – per arrotondare le entrate necessarie a far fronte alle varie spese logistiche ed organizzative, non disdegnavano, per la modica cifra di 500mila lire, di prendere a sprangate chiunque venisse loro indicato. Così, senza neanche sapere chi fosse il malcapitato...un po’ come agiscono i killers professionisti che abbiamo visto in

today13 Maggio 2024

Il Corsivo

Nuove accuse contro il governatore Toti. Gli inquirenti aprono il filone sanità

A cura di Daniele Biacchessi NUOVO TESTO DOPO LA RICHIESTA DI RETTIFICA DA PARTE DI GADOMED Srl Si chiama sanità l'ultimo fronte dell'inchiesta sul sistema di corruzione che gira intorno al governatore della Liguria Giovanni Toti e al suo ormai ex capo di Gabinetto Matteo Cozzani, ora dimissionato, lo stesso in cui, nel passato erano inciampati numerosi potenti dell'epoca, da Formigoni a Poggiolini. Il fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica di Genova riguarda presunti favori, ricambiati con cospicui finanziamenti a imprenditori

today13 Maggio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Putin avanza sul fronte ucraino e cambia i vertici a Mosca

A cura di Daniele Biacchessi Le forze russe colpiscono il nord di Kharkiv che si trasforma nel nuovo fronte di guerra. Cadono ad uno a uno sotto i bombardamenti russi Borisovka, Ogurtsovo, Pletenevka, Pylnaya e Strelechya, villaggi di confine nel Kharkiv, mentre un altro insediamento, Keramik, è stato conquistato nel Donetsk. Adesso la battaglia cominciata dai soldati russi nella regione di Kharkiv si concentra con furia nella piccola città di Vovchansk, cinque chilometri dal confine con la Russia e settanta

today13 Maggio 2024 8

Il punto della settimana

I costi della politica

A cura di Ferruccio Bovio La vicenda di Giovanni Toti ci induce a fare un paio di considerazioni. La prima è quella che è veramente da ingenui pensare che la politica sia un qualche cosa che potrebbe beatamente vivere d’aria e non richieda, invece, da parte dei partiti o anche dei singoli attivisti, un certo impegno per sostenerne i costi. Anche senza strafare e limitando le esigenze di cassa agli elementi più indispensabili, è chiaro che gli affitti delle sedi,

today12 Maggio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.