Giornale Radio

962 Risultati / Pagina 6 di 107

L'apertura di Giornale Radio

La manovra approda alla Camera. Il voto finale in Senato slitta il 28 dicembre

A cura di Daniele Biacchessi La manovra approda alla Camera. Il voto finale in Senato slitta il 28 dicembre Il testo della manovra economica del Governo è atteso oggi alla Camera: l'obiettivo è riuscire ad approvare il provvedimento entro venerdì. Poi il documento arriva il 28 dicembre al Senato per il via libero definitivo, proprio a causa dei notevoli ritardi accumulati a Montecitorio. Le modifiche Salta l’aumento dei pedaggi autostradali dell’1,8% che sarebbe scattato il 1° gennaio. E viene modificata

today18 Dicembre 2024

Il Corsivo

Manovra economica. In scena l’assalto alla diligenza dei partiti

A cura di Daniele Biacchessi Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e

today18 Dicembre 2024

Dentro le notizie

Subiaco è la Capitale Italiana del Libro 2025

A cura di Agnese Pezzati   Il titolo di Capitale italiana del libro 2025 va al piccolo borgo laziale di Subiaco. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli nel corso di una conferenza stampa proprio al Ministero. La prima capitale italiana del libro è stata Chiari (in provincia di Brescia) nel 2020, alla quale sono seguite Vibo Valentia nel 2021, Ivrea nel 2022, Genova nel 2023 e Taurianova (Calabria) nel 2024. Tale scelta si deve al ruolo storico

today17 Dicembre 2024 4

L'apertura di Giornale Radio

Scholz sfiduciato. La Germania si prepara alle elezioni del 23 febbraio

A cura di Daniele Biacchessi Scholz sfiduciato. La Germania si prepara alle elezioni del 23 febbraio Come ampiamente previsto, il Bundestag ha votato la sfiducia al cancelliere Olaf Scholz. 207 hanno confermato la fiducia al cancelliere, 394 hanno votato contro, 116 si sono astenuti. Il dibattito parlamentare nella plenaria ha già assunto i toni di una rissa pre-elettorale. Il leader socialdemocratico Scholz ha accusato di sabotaggio il suo ex ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner, a sua volta difeso

today17 Dicembre 2024

L'opinione

Il 17 giugno di Enzo Tortora

A cura di Ferruccio Bovio Non si placano le polemiche sorte alcuni giorni fa dopo che, da parte della maggioranza di governo (cui si è aggiunta anche Italia Viva), era partita la proposta di istituire una giornata dedicata alla memoria delle vittime degli errori giudiziari. La data individuata sarebbe quella del 17 giugno, coincidente con quella in cui, nel 1983, avvenne l’arresto di Enzo Tortora. L’Associazione Nazionale Magistrati, nella persona del suo presidente, Giuseppe Santalucia, ha subito espresso la sua

today17 Dicembre 2024

Il Corsivo

Il punto di vista di Mattarella su diritto di asilo e corte Ue

A cura di Daniele Biacchessi Il punto di vista di Mattarella su diritto di asilo e corte Ue Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha scelto la riunione dei diplomatici alla Farnesina per indicare le linee guida italiane su diritto di asilo e Corte Ue, in netto contrasto con quelle della maggioranza di centrodestra, della premier Giorgia Meloni, del vice premier Matteo Salvini. Primo: garantire il diritto d’asilo per lo straniero a cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle

today17 Dicembre 2024

L'opinione

La Giornata Nazionale dello Spazio

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, lunedì 16 dicembre, l’Italia celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, istituita tre anni fa per celebrare il lancio del primo satellite italiano – il San Marco – avvenuto proprio nel dicembre del 1964 e grazie al quale il nostro Paese si è affermato, tra i primi al mondo, nel mettere in orbita un satellite artificiale realizzato completamente in proprio. E stiamo parlando di un evento che ha rappresentato il primo passo di un percorso

today16 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Meloni chiude la festa di Atreju e attacca la sinistra: non difende i lavoratori

A cura di Daniele Biacchessi Meloni chiude la festa di Atreju Giorgia Meloni chiude la festa di Atreju al Circo Massimo di Roma difendendo l'operato del suo Governo. “Arriveremo fino alla fine della legislatura”. Poi rivendica la storia che ha alle spalle: "Chi ci ha sottovalutato e ha scommesso che non ce l'avremmo fatta, non ha fatto i conti con questo luogo che ha attraversato immutato gli anni". La premier difende anche i giovani del suo partito coinvolti in inchieste

today16 Dicembre 2024

Il Corsivo

La fine della coalizione semaforo in Germania

A cura di Daniele Biacchessi La fine della coalizione semaforo in Germania Salvo sorprese, con la verifica che viene chiesta oggi, Olaf Scholz diventerà il quarto cancelliere nella storia della Repubblica federale tedesca ad incassare un voto di sfiducia, dopo Willy Brandt (Spd, 1972), Helmut Kohl (Cdu, 1982) e Gerhard Schröder (Spd, 2005). A quel punto si determinerà la fine formale della cosiddetta coalizione semaforo tra socialdemocratici, verdi e liberali, la cui crisi era esplosa il 6 novembre scorso con

today16 Dicembre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!