Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 62 di 108

Dentro le notizie

CGIL e UIL: grande manifestazione a Roma il 20 aprile

A cura di Ferruccio Bovio Con lo slogan “Adesso basta !” Cgil e Uil  organizzano a Roma, per il prossimo 20 aprile, una grande manifestazione nazionale di piazza per rivendicare i diritti sulla salute e la sicurezza, sulla riforma fiscale e sulla tutela dei salari. Nel corso della conferenza stampa d presentazione, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha ricordato come questo sia l’anno di rinnovo dei contratti, che riguarderà 12 milioni di persone: e pertanto,  questa stagione deve

today17 Aprile 2024 2

Il Corsivo

Draghi propone un piano per l’Europa: va cambiata

A cura di Daniele Biacchessi Mentre parte la campagna elettorale per le europee, i leader sembrano puntare su Mario Draghi in sostituzione di Ursula von der Leyen. Sul palco di La Hulpe, sobborgo di Bruxelles, Draghi ha proposto la sua ricetta per l'Europa, anticipando i contenuti del rapporto sulla competitività che presenterà in modo formale dopo il voto dell'8 e 9 giugno. "Proporrò un cambiamento radicale, perché è ciò che serve all’Europa", annuncia Draghi. Nelle sue parole, il cambiamento deve

today17 Aprile 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Iran minaccia Israele: in caso di nuovi attacchi pronti a usare un’arma mai utilizzata prima

A cura di Daniele Biacchessi Iran minaccia Israele: in caso di nuovi attacchi pronti a usare un'arma mai utilizzata prima. Nella sostanza, Teheran cerca di anticipare le mosse israeliane, e spinge l'acceleratore, a meno che gli Usa e la comunità internazionale non riescano a frenare ancora Netanyahu.  "I sionisti farebbero meglio a comportarsi razionalmente, perché se dovessero intraprendere un'azione militare contro Teheran siamo pronti a usare un'arma che non abbiamo mai usato prima", ha dichiarato il portavoce della Commissione per

today17 Aprile 2024 3

L'opinione

Un Codice di accanimento stradale?

A cura di Ferruccio Bovio Sabato scorso, si è tenuta a Milano una manifestazione per protestare contro la riforma del Codice della Strada, recentemente approvata dalla Camera. E si tratta di modifiche normative che potrebbero incidere notevolmente sulla vita di tutti i cittadini. In generale, coloro i quali esprimono la propria contrarietà alla riforma in questione, lo fanno prendendone di mira l’impianto base che appare piuttosto distratto sul tema della velocità elevata che – va ricordato – risulta essere ancora

today16 Aprile 2024

Il Corsivo

La Rai perde Amadeus che va a Nove. Il servizio pubblico radiotelevisivo si impoverisce

A cura di Daniele Biacchessi La Rai perde Amadeus che va a Nove, come Fabio Fazio, e il servizio pubblico radiotelevisivo si impoverisce. Il conduttore se ne è andato dopo un colloquio definito all'apparenza cordiale con il dg della Rai Giampaolo Rossi. Amadeus ha certificato il suo abbandono confermando che non rinnoverà il contratto in scadenza a fine agosto. A quel punto le strade si dividono per sempre. Detta così sarebbe la normale conclusione di un rapporto tra un professionista

today16 Aprile 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Israele sceglie la linea dura contro l’Iran: attacco imminente

A cura di Daniele Biacchessi Israele sceglie la linea dura contro l'Iran e annuncia che la risposta alla pioggia di droni, Cruise e missili balistici del weekend da parte di Teheran è imminente. Il capo di stato maggiore dell'IDF, tenente generale Herzi Halevi,  afferma che l'attacco iraniano a Israele ha "creato nuove opportunità di cooperazione in Medio Oriente" e che "l'Iran dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni". Il portavoce delle forze armate Iraniane sostiene che la repubblica islamica non cerca di

today16 Aprile 2024 3

L'opinione

L’italianità di Leonardo

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, 15 aprile, si celebra nel nostro Paese la prima Giornata Nazionale del Made in Italy, nel corso della quale alcuni tra i massimi artefici dell’industria e della creatività nazionali apriranno le loro aziende ed i loro centri di ricerca al pubblico, dando vita a circa 400 eventi. Eventi che vedranno, pertanto, l’impegno attivo di imprenditori, maestri artigiani, associazioni, musei ed altri operatori della cultura per rendere onore al “saper fare” italiano, attribuendo così al

today15 Aprile 2024

Il Corsivo

La prudenza dei grandi del mondo dopo l’attacco iraniano contro gli israeliani

A cura di Daniele Biacchessi La linea che prevale tra i grandi del mondo dopo la riunione del G7, convocata d'urgenza dalla presidente di turno Giorgia Meloni, è quella della generale prudenza. C'è la consapevolezza che la notte tra sabato e domenica si è sfiorata la terza guerra mondiale, con l'invio di Teheran sul territorio israeliano di centinaia tra droni, Cruise, missili balistici, e ora nessuno intende accelerare la risposta militare. Non la vuole il presidente americano Joe Biden che,

today15 Aprile 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Biden al G7 frena Netanyahu. La linea americana appoggiata da Meloni, Macron e Borrell. Guterres (Onu) condanna Iran e Israele

A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni convoca una riunione del G7 di emergenza dopo la risposta militare iraniana all'attacco israeliano a Damasco. In particolare, Biden frena Netanyahu: “Difenderemo Israele ma non vogliamo l’escalation”.  L’ambasciatore americano all’Onu Robert Wood ha specificato che “gli Usa non vogliono una escalation ma il modo migliore per evitarla è condannare le azioni sconsiderate dell’Iran”.  La linea di Biden viene appoggiata da Meloni, Macron e Borrell: la paura è quella che il governo

today15 Aprile 2024 3

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!